QUOTE(Vinc74 @ Apr 29 2012, 10:09 AM)

Si, ma si sta giudicando un'ottica solitamente destinata al ritratto con i grafici MTF...
Io non so come vada il nuovo (non l'ho mai provato) ma per questo genere di obiettivi la qualità dello sfocato e la resa delle tonalità e dell'incarnato vengono prima di tutto.
Credo che nessuno si sia sognato di giudicare l'ottica dai grafici MTF, che ripeto a mio giudizio non bisogna prendere per oro colato, sono solo uno dei parametri (nell'infinità della casistica delle situazioni di ripresa) da prendere in esame, se si vuole.
Concordo sul fatto che un obiettivo debba trasmettere determinate sensazioni in primis, rimane il fatto che in epoca digitale un obiettivo nuovo, maggiormente corretto sul versante dell'aberrazione sferica, restituisce un bokeh più "inciso", da ciò dovrebbe scaturire che il nuovo 85 f/1,8G, dovrebbe restituire maggiore incisività ed un bokeh minore o più duro, dato proprio dalla natura delle ottimizzazioni che si suppone lo vedano coinvolto (il tutto ovviamente in senso lato, ovvero la differenza ci dovrebbe essere, ma non penso che i due si discostino più di tanto).
Se non ci fosse il digitale, probabilmente un obiettivo dettagliatissimo inciso e duro per effettuare ritratti, sarebbe un controsenso, ma alcuni programmi informatici ci permettono di poter intervenire e simulare, all'abbisogna, determinati effetti...
Perciò personalmente confrontando i due obiettivi, da quello che vedo e leggo, suppongo che il nuovo sia più inciso rispetto al vecchio, ma questa è solo una mia percezione, che mi fa protendere per l'acquisto del nuovo, ma che se avessi l'occasione usata per il vecchio non mi lascerei scappare.
Ciao ciao