Ciao,
la presenza di tanti elementi nel fotogramma e la loro disposizione all'interno dello stesso fanno sì che l'occhio dell'ossevatore vaghi alla ricerca di un punto di interesse che ne focalizzi l'attenzione......cosa che non avviene poichè a mio avviso manca.
La mia impressione è quella di poca ricerca a livello compositivo, un pò punta e scatta......mi sentirei di consigliarti la lettura di un buon testo a riguardo che tratti l'argomento nella moltitudine delle sue sfaccettature.....
Da evitare elementi tagliati, masse poco proporzionate che sbilanciano l'immagine, primi piani invadenti che bloccano lo sguardo...e via discorrendo..
Imho.
Saluti
Ps: tra il dire e il fare c'è di mezzo " e il"