QUOTE(mmfr @ Dec 29 2005, 04:04 PM)
Ciao dimip77
perchè 800 iso?
hai scattato in raw?
che impostazione di WB hai utilizzato?
E' stata una tua scelta lasciare la dominante blu?
Qual è la velocità degli atleti in quel punto?
....quante domande

...per farti comunque i complimenti per gli scatti che ci hai mostrato....
ultima domanda... -15 e tu come te la sei cavata?...con le mani intendo...
ciao
marco
mmfr
ISO 800 perchè l'obbiettivo che ho usato non è molto luminoso, scattavo ad f/6, per cercare di congelare il movimento dovevo usare un tempo molto veloce (1/1600). La pista in quel punto ha scarsa luminosità.
Non ho usato raw ma jpg ottimizzato/fine/large.
La dominante blu, te lo assicuro, rispecchia benissimo la luce che c'era oggi in quel punto non illuminato dal sole della pista; l'ho tolta con PS ma non rispecchiava la realtà della neve e del cielo soprattutto, quindi ho risistemato le cose. (Il freddo intenso era di quello che crea quella specie di foschia tipica di queste fredde giornate).
La velocità media degli atleti sulla pista Stelvio è di circa 114 km/h, con picchi di 150 km/h.
Per quel che riguarda il freddo... ho un mignolo della mano che mi brucia ancora adesso! La macchina ha funzionato bene, solo ha perso metà della carica in circa 160 scatti.
Quando l'ho portata a casa, non ho rispettato la regola di lasciarla un po' nello zaino per abituarsi al caldo, non solo ho cambiato anche subito la lente.
NON FATELO VOI! La macchina dopo circa 3 minuti ha cominciato letteralmente a perdere goccioline sulla parte esterna e il bip della messa a fuoco non ha più funzionato per un paio di ore! Che paura... ora tutto è tornato alla normalità!
ciao