Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gimmy65
Un caro saluto a tutti.
Vorrei acquistare qualche obiettivo fisso per la mia nuova d7000 (che ha già il 18-105) per avere la stessa libertà di fotografare (sia paesaggi che ritratti) che avevo quando usavo la fm con il 50 mm o il 100 mm ed anche il 28 mm tutti nikon.
Non sono molto propenso ad usare il 18-105, preferisco gli obiettivi fissi cosa mi consigliate in tutta quella giungla di sigle (dx, fx, ed, g, ...ecc.) ?
grazie giovanni.

Ho già fatto una ricerca sul forum ma ancora non mi sono chiare le varie sigle, devo studiare un pò di manuali.
MrFurlox
QUOTE(Gimmy65 @ Mar 26 2012, 02:18 PM) *
Un caro saluto a tutti.
Vorrei acquistare qualche obiettivo fisso per la mia nuova d7000 (che ha già il 18-105) per avere la stessa libertà di fotografare (sia paesaggi che ritratti) che avevo quando usavo la fm con il 50 mm o il 100 mm ed anche il 28 mm tutti nikon.
Non sono molto propenso ad usare il 18-105, preferisco gli obiettivi fissi cosa mi consigliate in tutta quella giungla di sigle (dx, fx, ed, g, ...ecc.) ?
grazie giovanni.

Ho già fatto una ricerca sul forum ma ancora non mi sono chiare le varie sigle, devo studiare un pò di manuali.


molto dipenda dal budget ....

comunque potresti valutare un AF-D 20 f/2.8 ( da usare più o meno come usavi il 28 )
l' AF-S 35 f/1.8 DX ( o AF-S f/2 se passerai prima o poi all' Fx ) da usare come 50
e il AF-s 50 ( 1.8 0 1.4 D o G dipende da cosa preferisci )


considera che tu avendo una Dx con motore interno e esposimetro interno

puoi montare senza perdere nulla ( esposimetro e autofocus [ tranne ovviamente sui manual focus ]) su tutti gli obiettivi nikon dagli AI in poi ... puoi usare anche i pre-AI ma devono essere modificati

quindi lenti Dx o Fx per te non fa differenza ( tranne se vorrai passare all' Fx )
D o G indica la presenza o meno della ghiera dei diaframmi sull' obiettivo
AF-D - AF-s nel primo caso l' ottica per focheggiare userà il motore interno alla macchine , nel secondo ha un motore nell' obiettivo
ED è un trattamento delle lenti
IF significa che l' obiettivo focheggia senza allungarsi ..... per ora non me ne vengono in mente altre


Marco
Gimmy65
Grazie Marco molto gentile e soprattutto molto chiaro
una domanda sono migliori gli obiettivi con motore interno o quelli che usano il motore della macchina?
per il budget diciamo che posso spendere fino a 300 - 400 per obiettivo
per sostuire il mio vecchio 100 mm vedo che adesso si usa l'85 mm ... o sbaglio
ma è la stessa cosa?
MrFurlox
QUOTE(Gimmy65 @ Mar 27 2012, 05:07 PM) *
Grazie Marco molto gentile e soprattutto molto chiaro
una domanda sono migliori gli obiettivi con motore interno o quelli che usano il motore della macchina?
per il budget diciamo che posso spendere fino a 300 - 400 per obiettivo
per sostuire il mio vecchio 100 mm vedo che adesso si usa l'85 mm ... o sbaglio
ma è la stessa cosa?


con quelli che ti ho scritto sopra sei ampiamente nel budget ....

l' 85 si usa per sostituire il 135 quindi ti potresti trovare un po' lungo in alcuni casi ...

l' uso è uguale cambia solo che per avere un angoli di campo con la focale che usavi sulla pellicola devi dividere quella focale per 1.5 ( o moltiplicare quella che trovi scritta sull' ottica per 1.5 per sapere a che focale corrisponde l' angolo di campo della focale con cui stai inquadrando .... praticamente se prendi un 50 su Dx avrà lo stesso angolo di campo di un 75 sulle reflex FX o a pellicola )

per il fatto del migliori dipende cosa intendi ... ci sono sia ottiche AF-D sia AF-S stratosferiche , come ci sono ciofeche di entrambe le categorie .... bisogna valutare obiettivo per obiettivo



Marco
Gimmy65
Grazie Marco per la tua chiarezza e disponibilità.
giovanni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.