Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
agr.daniele
ciao a tutti...mi scuso fin da subito se fossi prolisso o poco chiaro..

attualmente ho una D2H ed il nikon 12-24...lente eccezionale che mai me ne separerei.

vorrei passare alla d3 ma non so cosa fare per il grandangolo, ossia come sostituire il 18-36 di campo del 12-24 in dx.

saprei pure come fare...ma non ho soldi per un 14-24 o il 16-35...

la scelta può essere, per motivi di budget, tra queste lenti:
12-24 sigma (sui 450-500....già caro)
15-30 sigma
20 nikon

oppure ho il 24 AIS e non scarterei la possibilità di usare il 12-24 sulla d3.

voi che mi consigliereste tra:
1) acquisto di una lente usata low cost di quelle proposte (o se avete altre da suggerire)
2) uso del 24 AIS ma lo vedo stretto essendo abituato ai 18 di A. di campo del 12-24
3) uso del 12-24 su d3 considerando che i 5MP croppati sono più dei 4MP della D2H

chi ha provato il 12-24 sull'FX??? è utilizzabile per tutto il campo reale (18-36) o vignetta comunque??

qualunque sia la soluzione sarà transitoria (ma chissà per quanto) in attesa di sua maestà!!!!

per darvi altre info di aiuto ho altre lenti ma tutte per FX, e sono 50 85 180

grazie a tutti
daniele
kgb27
QUOTE(agr.daniele @ Mar 14 2012, 04:47 PM) *
ciao a tutti...mi scuso fin da subito se fossi prolisso o poco chiaro..

attualmente ho una D2H ed il nikon 12-24...lente eccezionale che mai me ne separerei.

vorrei passare alla d3 ma non so cosa fare per il grandangolo, ossia come sostituire il 18-36 di campo del 12-24 in dx.

saprei pure come fare...ma non ho soldi per un 14-24 o il 16-35...

la scelta può essere, per motivi di budget, tra queste lenti:
12-24 sigma (sui 450-500....già caro)
15-30 sigma
20 nikon

oppure ho il 24 AIS e non scarterei la possibilità di usare il 12-24 sulla d3.

voi che mi consigliereste tra:
1) acquisto di una lente usata low cost di quelle proposte (o se avete altre da suggerire)
2) uso del 24 AIS ma lo vedo stretto essendo abituato ai 18 di A. di campo del 12-24
3) uso del 12-24 su d3 considerando che i 5MP croppati sono più dei 4MP della D2H

chi ha provato il 12-24 sull'FX??? è utilizzabile per tutto il campo reale (18-36) o vignetta comunque??

qualunque sia la soluzione sarà transitoria (ma chissà per quanto) in attesa di sua maestà!!!!

per darvi altre info di aiuto ho altre lenti ma tutte per FX, e sono 50 85 180

grazie a tutti
daniele

Ciao,il 12-24 in fx è utilizzabile dai 18 ai 24 mm con qualche aberrazione cromatica ai bordi riducibile se scatti in raw. Ho fatto alcuni scatti sia a 12mm sulla d90 che a 18 sulla d700 e sono molto simili...poi dipende dai gusti. Comunque io non lo vendo e come scritto già altre volte è un obiettivo a cui mancano delle "linee per mm",ma ha un ottima correzione della distorsione e un'ottima resa del colore...per non parlare della tenuta in controluce che la ritengo eccellente. Secondo me lo tieni,lo provi sulla d3 e poi se non ti soddisfa lo vendi!
Cesare44
cerca di vendere il 12 24mm e sostituiscilo con un 17 35mm f/2,8 un ottimo obiettivo, luminoso, con cromie old style e con la ghiera dei diaframmi, utilizzabile anche sulle analogiche

Alternativa più costosa, anche sull'usato il 14 24mm f/2,8, ma dalla qualità eccellente.

ciao
Max Lucotti
tienilo, crobbio! smile.gif

come ti hanno scritto sopra , ti ritroverai la stessa ottica su fx con la stesso angolo di campo usandola da 18 a 24.
E per di più avrai una ottica compatta e leggera rispetto a quelle per ff.. senza aggiungerci un euro. poi in futuro, se non ti piacerà più, sempre potrai sostituirla.. wink.gif

ps.. ti sconsiglio di utilizzarla in modo dx, i 5 mpx che avresti sono veramente pochi.

Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.