Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Sergio Donadi
Mi occupo di foto naturalistiche da un paio di anni e in particolar modo di caccia fotografica .
Ho acquistato una D300s e sucessivamente un 300 f. 2.8 afs usato che va benissimo.
Il dubbio mi sorge quando devo rincorrere un volatile perchè vedo che faccio fatica a tenerlo a fuoco.
C'è qualche trucco da sapere, qualche impostazione nel corpo macchina particolare da fare oppure con la D300s non posso pretendere di più?
Un mio amico con Canon più o meno stesso corpo macchina riesce a seguire molto di più e a scattare raffiche a ripetizioni con risultati lodevoli. Devo pensare che Canon sia migliore?.
Accetto qualsiasi consiglio utile. Grazie a tutti.Sergio
Massimiliano24x36
Se vuoi una raffica più veloce penso che tu abbia bisogno del battery grip, inoltre hai una maggiore stabilità ed equilibrio obbiettivo-macchina.
per il resto se metti il fuoco continuo.. non saprei.
mbiasion
Che impostazioni utilizzi per questo genere di scatti?
Sergio Donadi
Di solito uso sia la messa a fuoco che l' esposizione centrale .
Avevo pensato anch'io che con la batteripack si velocizzi il tutto , ma in un negozio specializzato mi hanno detto di no.
MrFurlox
QUOTE(Sergio Donadi @ Mar 13 2012, 09:36 PM) *
Di solito uso sia la messa a fuoco che l' esposizione centrale .
Avevo pensato anch'io che con la batteripack si velocizzi il tutto , ma in un negozio specializzato mi hanno detto di no.


dipende da che batterie ci metti dentro ... wink.gif

Marco
Sergio Donadi
Se mi dici che hai verificato di persona e che hai notato miglioramento,mi sà che dovrò pensare ad acquistaene uno. Grazie Marco
LucaCorsini
Col batterypack velocizzi solo la raffica e non certo la messa a fuoco.
Valentino.Todeschini
Se non riesci a seguire il soggetto con il punto centrale l'errore è solo tuo, o migliori le tue capacià o usi il tracking 3D
lorenzobix
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Mar 14 2012, 12:53 AM) *
Se non riesci a seguire il soggetto con il punto centrale l'errore è solo tuo, o migliori le tue capacià o usi il tracking 3D


col tracking 3D avrai sicuramente dei miglioramenti rispetto al punto centrale, se non altro perchè seguendo gli uccelli (suppongo quindi con il cielo sullo sfondo) avrai sempre un contrasto notevole tra soggetto e sfondo
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Mar 14 2012, 12:53 AM) *
Se non riesci a seguire il soggetto con il punto centrale l'errore è solo tuo, o migliori le tue capacià o usi il tracking 3D

Il tracking 3D è ottimo contro il cielo pulito, ma se il soggetto passa tra le piante.......
Usi una testa a bilancere, video o.......
Anche io la prima volta che ho usato l'Af sono rimasto deluso per i risultati scarsi; ho trovato molto utile rivedere le foto con il sensore AF evidenziato in rosso, ed ho visto che non sempre colpiva il "bersaglio"; allora mi sono messo a far pratica con corvi e piccioni laugh.gif e la cosa è migliorata; io uso una testa video manfrotto 501; secondo me potrebbe essere la testa del cavalletto a influire negativamente.
Ciao
Sergio
a.mignard
Io con d300 e con il 70-300 vr, che certamente non è una scheggia, non ho grossi problemi
Utilizzo come esposizione : media ponderata centrale o matrix dipende dallo sfondo.
Come AF : AF continuo, zona singola centrale, pulsante af-on premuto, menu della macchina a1 impostato su "messa a fuoco", menù della macchina a4 impostato su "normale".

Sono abbastanza contento nel mio caso il limite è la velocità (scarsa) dell'af-s 70-300 vr.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 843 KB

Si, non è il masssimo come foto... ma il soggetto era abbastanza veloce e l'af nonostante la lentezza del 70-300 la seguito bene (ho la serie).
maurizio angelin
Non ho il 100% di successi ma anche in situazioni critiche e con TC 20 montato non mi posso lamentare.
Qui un esempio estremo con soggetto veloce e frontale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 643.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 633.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 615.2 KB



e qui in condizioni meno spinte con soggetti in movimento laterale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 666.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 680.7 KB

Si tratta di trovare il settaggio più adatto alle condizioni di ripresa (luce, soggetti, movimenti e anche gusto personale).
Ciao

Maurizio
tpaolo
Impostare correttamente la macchina è fondamentale.
Prova a leggere QUESTO documento.
wink.gif
Sergio Donadi
Grazie a tutti per i consigli proverò a fare pratica e a cabiarere impostazione sulla macchiana.
Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.