QUOTE(DAP @ Feb 3 2012, 04:55 PM)

vabbè Bruco,è anche un pochino scontato no??!!......a me da un senso di angoscia,che si subisce quando vedi tanta terra secca,bruciata,arida,morta,priva di vita,in una scena dove non si nota nessuna forma di speranza perchè il quadro pòossa cambiare,ci sono nuvole minacciose o perlomeno non direi "primaverili",c'è in lontananza un manufatto a testimoniare presenza umana costruttrice ma che è preoccupantemente assente sulla scena,sicuramente c'era.....ci sarà ancora????...............ora,armati di pazienza,e alla prossima mostra su "The Day After" portaci un bel 50x70 di questa.

..............Ciao
eheh...ooohhh...cosi va bene

Grazie a tutti i passanti... è un tema che lo sto sviluppando piano piano...vediamo che ne verrà fuori...inoltre purtroppo non sono riuscito a far capire bene anche un'altra cosa...quel ponticello in mattoni era una strada...ormai non la usa piu nessuno in quanto tutti usano quella in cemento dietro...e ora è tutto abbandonato ...
ciao
Luca
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 3 2012, 05:24 PM)

Intanto.. bravo per la composizione e per il significato drammatico che trasmette. Non è facile avere tanto occhio da quel fosso da tirar fuori una foto.
Però due cose a me non piacciono, o almeno io avrei fatto diverse...

sopra la strada a sn noto un pò di alone e l'albero a ds ha la cima nera
la conversione per i miei gusti è troppo marcata, le nuvole troppo nere... sinceramente questa moda di fare sempre dei bn praticamente senza mezzi toni non mi convince...sà troppo di disegno e poco di fotografia. Qualche volta ci stà, ma non sempre.
Ciao caro!
Max
è vero e hai ragione...sai che le mie conversioni sono sempre cicciose...ma proprio per questo in questo caso forse poteva anche essere piu soft...

xo grazie del consiglione!!