QUOTE(Giuseppe78 @ Dec 6 2005, 12:06 PM)
Marco,
la foto secondo me parte svantaggiata in termini di forza di immagine per questi motivi: un sostanziale andamento geometrico di linee decisamente orizzontale con un marcato elemento verticale: questo incrocio posto quasi su un terzo del fotogramma non da vigore all'immagine ma la stabilizza in maniera decisamente forte creando poco dinamismo. Il secondo elemento che non mi convince è la mancanza di un forte primo piano che avrebbe avuto il merito di ravvivare la scena creando anche la sensazione di distanza e di spazio.
Terzo punto a sfavore della foto riguarda le condizioni meteo/luce di ripresa che non contribuiscono a fare vivere lo scatto.
Questi a mio parere i punti "morti" della foto ai quali te, come me del resto, a volte cerchiamo di aggirare dando una botta di inclinazione alla macchina.
Questa volta però secondo me la soluzione non ha risolto i problemi di una foto che già in partenza risulta poco convincente.
Tu che ne dici?

G.
Saluti a tutti
senza pretendere nulla da questa immagine che indubbiamente presa da sola ed avulsa da un contesto di reportage ha un valore pressochè "normale", vorrei in qualche modo giustificare , senza ribadirla , la mia scelta di inclinare di circa 10 gradi la fotocamera.
Ho provato a creare un primo piano rappresentato dalle barchette e la prospettiva che ne è derivata ha favorito, secondo me, l'andamento dello sguardo verso dx.
Il pilone con i cavi elettrici svolgono la stessa funzione....
Aumenta indubbiamente il dinamismo soprattutto nella zona bassa del fotogramma...
forse un cielo blu avrebbe restituito un po' di vita a tutta l'immagine ed avrebbe consentito una visione più rilassata della scena, molto cupa...
ad ogni modo se mi fossi trovato di fronte ad un panorama più significativo , potendo, avrei atteso oppure sarei tornato...
marco
mmfr