Ho avuto il 70-210 diversi anni sia su pellicola che su digitali, finche' non lo cambiai con un Sigma stessa focale ma 2.8 che rivendetti immediatamente (delusione totale) e mentre cercavo un altro 70-210 AF 4 5.6 per rimpiazzare la focale vuota, per sfizio e per caso ho "scoperto" il 55-200 VR che mi ha sorpreso moltissimo come contrasto, resa e velocita' di messa a fuoco.
Il 70-210 e' costruito molto meglio perche' anni fa (fino agli anni 90) erano cosi' tutte le ottiche Nikkor ma per me la resa cromatica e' migliore sul 55-200 VR che oltretutto come progetto e' molto valido perche' oltretutto e' anche IF (messa a fuoco interna per cui la lente frontale non ruota) ed e' piu' comodo con la ghiera dello zoom al posto della "pompa" che e' nel 70-210 (dalla seconda versione f4-5.6 AF/AFD)
Personalmente trovo molto migliore il 55-200 VR e nel caso tu abbia una entry level senza motore AF interno al corpo macchina te lo consiglierei vivamente anche per questo.
Ti invito a fare un giro in entrambi i club e renderti conto personalmente della resa perche' spesso le immagini valgono molto piu' di tante parole.
Qui trovi il suo club che gli ho dedicato proprio io!
http://www.nikonclub.it/forum/NIKKOR_AFS_5...B_-t171582.htmlQui il club del 70-210 AF
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...56-t128954.html