ariablu
Dec 9 2011, 11:18 PM
Il quesito è semplice, la risposta meno. Ecco perchè vi chiedo aiuto:
ho una D700 abbinata al tamron 28-75 (di cui sono più che soddisfatto) più diverse ottiche fisse (50ino, 35 f2, 85f1.8). Quello che cerco è uno zoom tuttofare (ma di qualità) da portare quando vado in vacanza. Il tamron ha un range troppo ristretto, mentre il 24-120 mi attira ma ne ho letto pareri contrastanti. Tra l'altro il mio timore è di perdere qualcosa della qualità delle immagini che il tamron mi garantisce (anche se non a t.a.). Qualcuno di voi lo usa con la D700 o meglio qualcuno lo ha confrontato col tamron?
Avete qualche alternativa da suggerirmi?
Grazie,
Marco
sandrofoto
Dec 9 2011, 11:34 PM
Non credo proprio che perdi qualità d'immagine rispetto al tuo Tamron, al massimo perdi uno stop di luminositò.
Il 24-120 è un ottica riuscitissima, vai tranquillo hai solo da guadagnarci.
CVCPhoto
Dec 9 2011, 11:37 PM
Ciao Marco, di recente ho affiancato il 24-120 alla triade f/2,8 per le uscite leggere e devo proprio affermare che è un'ottica veramente eccezionale. Inferiore soltanto al 24-70 f/2,8 ma chiudendo di uno stop lo eguaglia. Certo, non ha la costruzione del 24-70 ma è molto più versatile e grazie al suo eccezionale VRII è possibile scattare (su soggetti fermi) anche con tempi impossibili.
Personalmente preferisco i passaggi tonali del 24-70, ma mettendo a confronto le immagini dei due, spesso sono in difficoltà nel riconoscere la differenza. A f/4 ha pressoché la stessa nitidezza del 24-70 a f/2,8 e così salendo di diaframmi, fino a trovare il pareggio a f/8. Perdi quindi un diaframma, che ne 90% dei casi recuperi con gli interessi grazie al VRII.
Tu chiedi se vale la pena prenderlo in sostituzione dal Tamron... beh... direi proprio di sì.
Carlo
ariablu
Dec 9 2011, 11:49 PM
Grazie per la risposta Carlo; il fatto che si comporti in maniera molto simile al 24-70 mi conforta molto. Una cosa però ti chiedo: come fai ad essere sicuro di affermarne la superiorità rispetto al tamron? Hai avuto modo di confrontarlo col 24-120? Se si sarebbe una informazione utilissima...
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 9 2011, 11:37 PM)

Ciao Marco, di recente ho affiancato il 24-120 alla triade f/2,8 per le uscite leggere e devo proprio affermare che è un'ottica veramente eccezionale. Inferiore soltanto al 24-70 f/2,8 ma chiudendo di uno stop lo eguaglia. Certo, non ha la costruzione del 24-70 ma è molto più versatile e grazie al suo eccezionale VRII è possibile scattare (su soggetti fermi) anche con tempi impossibili.
Personalmente preferisco i passaggi tonali del 24-70, ma mettendo a confronto le immagini dei due, spesso sono in difficoltà nel riconoscere la differenza. A f/4 ha pressoché la stessa nitidezza del 24-70 a f/2,8 e così salendo di diaframmi, fino a trovare il pareggio a f/8. Perdi quindi un diaframma, che ne 90% dei casi recuperi con gli interessi grazie al VRII.
Tu chiedi se vale la pena prenderlo in sostituzione dal Tamron... beh... direi proprio di sì.
Carlo
ariablu
Dec 10 2011, 09:51 AM
qualcuno ha qualche suggerimento da darmi oppure ha avuto modo di provarli entrambi? O magari una semplice alternativa a cui non ho pensato...
CVCPhoto
Dec 10 2011, 11:11 AM
QUOTE(ariablu @ Dec 9 2011, 11:49 PM)

Grazie per la risposta Carlo; il fatto che si comporti in maniera molto simile al 24-70 mi conforta molto. Una cosa però ti chiedo: come fai ad essere sicuro di affermarne la superiorità rispetto al tamron? Hai avuto modo di confrontarlo col 24-120? Se si sarebbe una informazione utilissima...
Ciao Marco, in effetti non ho mai testato il Tamron, ma posso tuttavia escludere che possa avvicinarsi alla resa del 24-70 f/2,8. Parlo sempre di resa a TA, poiché a f/8 anche un pezzo di vetro da 100 euro può dire la sua. Il 24-120 f/4 a TA è praticamente indistinguibile al 24-70 in termini sia di nitidezza al centro che ai bordi e mantiene sempre quella differenza di un diaframma a pari resa.
Con queste premesse ritengo assolutamente probabile che il 28-75 Tamron sia inferiore. Se poi aggiungiamo l'estensione focale del 24-120, abbinata allo stratosferico VRII, non ce n'è per nessuno.
Da ultimo vorrei anche segnalarti l'elevato livello costruttivo del 24-120 f/4 unito ad una piacevole compattezza, ad un autofocus rapido e molto silenzioso e ad uno scorrimento fluido delle ghiere.
Poi ognuno valuti le proprie esigenze in merito.
Carlo
-Massimiliano-
Dec 10 2011, 11:19 AM
In fatto di versatilità, il confronto tra i due obiettivi non si pone nemmeno: il 24-120 ha un range di focali che copre praticamente tutte le esigenze "normali", difficile trovare alternative in questo senso.
Te lo dico da possessore del Tamron, ottica che mi piace tantissimo, e che mai sostituirei con il 24-120 (anche se io non sento l'esigenza di avere un obiettivo "tuttofare").
Ciao
Massimiliano
ariablu
Dec 10 2011, 11:24 AM
Grazie Carlo. In effetti è proprio l'insieme delle caratteristiche che mi hai elencato tu ad attirarmi. Anche se il fatto che sia "solo" f4 è in parte compensato dall'eccezionale VRII (su soggetti statici). E se mnai avessi bisogno di tempi più rapidi con la D700 posso tranquillamente salire con gli iso anche se non sarà mai la stessa cosa. Mi sto sempre più convincendo anche se.. costa!!
Qualcuno conosce un negozio on line con buoni prezzi (eventualmente rispondetemi con messaggio privato). Grazie ancora!
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 10 2011, 11:11 AM)

Ciao Marco, in effetti non ho mai testato il Tamron, ma posso tuttavia escludere che possa avvicinarsi alla resa del 24-70 f/2,8. Parlo sempre di resa a TA, poiché a f/8 anche un pezzo di vetro da 100 euro può dire la sua. Il 24-120 f/4 a TA è praticamente indistinguibile al 24-70 in termini sia di nitidezza al centro che ai bordi e mantiene sempre quella differenza di un diaframma a pari resa.
Con queste premesse ritengo assolutamente probabile che il 28-75 Tamron sia inferiore. Se poi aggiungiamo l'estensione focale del 24-120, abbinata allo stratosferico VRII, non ce n'è per nessuno.
Da ultimo vorrei anche segnalarti l'elevato livello costruttivo del 24-120 f/4 unito ad una piacevole compattezza, ad un autofocus rapido e molto silenzioso e ad uno scorrimento fluido delle ghiere.
Poi ognuno valuti le proprie esigenze in merito.
Carlo
Ciao Massimiliano,
ora mi metti in crisi: come mai non sostituiresti mai il Tamron? (di cui anch'io sono soddisfatto tra l'altro). E' solo per il fatto che non hai esigenze di maggiore versatilità oppure per altri motivi? Grazie, Marco
QUOTE(-Massimiliano- @ Dec 10 2011, 11:19 AM)

In fatto di versatilità, il confronto tra i due obiettivi non si pone nemmeno: il 24-120 ha un range di focali che copre praticamente tutte le esigenze "normali", difficile trovare alternative in questo senso.
Te lo dico da possessore del Tamron, ottica che mi piace tantissimo, e che mai sostituirei con il 24-120 (anche se io non sento l'esigenza di avere un obiettivo "tuttofare").
Ciao
Massimiliano
CVCPhoto
Dec 10 2011, 11:26 AM
QUOTE(ariablu @ Dec 10 2011, 11:21 AM)

Grazie Carlo. In effetti è proprio l'insieme delle caratteristiche che mi hai elencato tu ad attirarmi. Anche se il fatto che sia "solo" f4 è in parte compensato dall'eccezionale VRII (su soggetti statici). E se mnai avessi bisogno di tempi più rapidi con la D700 posso tranquillamente salire con gli iso anche se non sarà mai la stessa cosa. Mi sto sempre più convincendo anche se.. costa!!
Qualcuno conosce un negozio on line con buoni prezzi (eventualmente rispondetemi con messaggio privato). Grazie ancora!
Online trovi sicuramente prezzi più vantaggiosi, ma sono spesso import sanmarinesi. Ti consiglio di andare da un rivenditore Nital dove con 1150 euro lo porti a casa, garantito 4 anni. Alla fine un import ti farebbe risparmiare al massimo il 10-15% e sinceramente non so quanto ne possa valere la pena, tenendo anche conto del deprezzamento che avrai un domani che avrai intenzione di rivenderlo.
Dimenticavo: se il tuo negoziante non è uno con la 'puzza sotto il naso' è anche disposto a ritirare il tuo usato, generalmente con discrete quotazioni, a differenza dei negozi online dove acquisti e basta e l'usato ti rimane sul gobbo.
Carlo
-Massimiliano-
Dec 10 2011, 11:44 AM
QUOTE(ariablu @ Dec 10 2011, 11:24 AM)

Ciao Massimiliano,
ora mi metti in crisi: come mai non sostituiresti mai il Tamron? (di cui anch'io sono soddisfatto tra l'altro). E' solo per il fatto che non hai esigenze di maggiore versatilità oppure per altri motivi? Grazie, Marco
Non sostituirei mai il Tamron per tre motivi:
- perchè mi piacciono le focali grandangolari, per cui uso il 28-75 come supporto dello zoom grandangolare, con cui scatto la maggior parte delle foto (ho usato per un paio d'anni il 17-35, da poco sostituito con il 14-24);
- trovo il Tamron usabilissimo a tutta apertura, almeno alle focali che mi interessa usare con il diaframma aperto: a 75mm f/2.8 è, per me, quasi perfetto (uso il quasi solo per non apparire esagerato), e quindi non sento l'esigenza di cercare o comprare altro;
- il Tamron è davvero piccolo e leggero, sembra incredibile che sia un f/2.8 costante e che costi 310 euro nuovo (spedizione inclusa!).
Ciao
Massimiliano
jolopy
Dec 11 2011, 05:03 PM
Non conosco il tamron ma conosco molto bene il 24-120 f4 ed è eccellente a tutte le focali non so come và il tamron però sicuramente lo batte in lunghezza focale sia dal lato grandangolare e sopratutto dal lato tele,secondo me è anche difficile confrontarle vista la differenza di focali coperte
freelazio
Dec 11 2011, 09:08 PM
QUOTE(ariablu @ Dec 9 2011, 11:49 PM)

Grazie per la risposta Carlo; il fatto che si comporti in maniera molto simile al 24-70 mi conforta molto. Una cosa però ti chiedo: come fai ad essere sicuro di affermarne la superiorità rispetto al tamron? Hai avuto modo di confrontarlo col 24-120? Se si sarebbe una informazione utilissima...
Ti sei risposto da solo: se trovi il Tamron castrante come range, non credo che come qualità il Nikon sia inferiore, il 24-120 gli è superiore in questo.
Io ho la D700 ed esco spesso in moto, avevo bisogno di uno zoom versatile per uscire solo con quello.....il 24-120 f4 mi ha risolto il problema.
Ho avuto il 28-70 f2,8 (fantastico) e il 24-70 f2,8, ma per il mio scopo erano limitati, con il 24-120 FORSE ho perso qualcosa in qualità ma non ho bisogno di altro.
Anche quando ho dietro lo zaino, difficilmente ho la neessità di montare altro se non per cose specifiche.
Con il 24-120 su FF ci fai tutto e hai un'ottima qualità globale. Ovviamente è anche lui un compromesso, ma cosa non lo è?
Gian
CVCPhoto
Dec 11 2011, 11:11 PM
Gian, qualunque ottica è un compromesso, anche se utilizzi un 24 f/1,4 quando la scena richiederebbe un 35mm.
Quando acquistai il 24-120 f/4 da affiancare alla triade zoom f/2,8 per le uscite leggere, sapevo a cosa avrei potuto andare incontro. Ebbene, il mio pregiudizio si è vanificato quando ho cominciato a riguardare gli scatti del 24-120 a confronto col 24-70. La differenza c'è, ma si riduce ad un diaframma di utilizzo e a passaggi tonali leggermente più 'violenti' e meno 'pastosi'. Tenendo conto della verastilità maggiore sono 'difetti' ampiamente accettabili. IMHO.
rogopao
Jul 11 2012, 10:52 PM
...io tra qualche mese avrò lo stesso problema di Ariablu (prenderò la D700) ed ho il tamron 28-75...e devo dire che, pensando anche io al cambio, qualche volta ho anche pensato al 24-120 f4, ma sinceramente credo che la resa dell'economicisssimo, leggerissimo e plasticosissimo tamron sia......a dir poco superba.
Dico questo avendo provato anche "sua maestà" 24-70...e credo di poter dire che i 1300 euro di differenza non ci stanno proprio quanto a resa...parliamo della costruzione, del marchio. della tropicalizzazione...ma magari anche delle gomme che si allentano e del fatto che un amico ne ha presi nuovi 2 in cui si è ritrovato polvere tra le lenti...
Il tamron, se usato bene (anche a f2.8), ha una resa inferiore al 24-70...ma non di tanto, e secondo me, già il fatto che uno costi 330 euro e l'altro 1600...beh...
Detto ciò, non lo cambierò con il 24-120 f4 perchè trovo che sia pure quello un compromesso...e se devo cambiare per un compromesso con più o meno la stessa qualità ottica del 28-75 e 2 stop in meno, qulaità costruttiva inferiore al 24-70...compromesso per compromesso, mi terrei il 28-75 e i relativi 800 euro di conguaglio;
L'alternativa sarebbe scegliere di stare sulla stessa fascia di prezzo e credo di prestazioni ottiche ma migliorando la costruzione, prendendo un 35-70 d senza opacizzazione delle lenti, oppure...salto di categoria e potendo 24-70...
Poi c'è una cosa che vorrei dire...ok, siamo sul forum nital...ma non diciamo che un'ottica è superiore solo perchè è gillonera senza aver effetivamente provato l'altro termine di paragone..
GiulianoPhoto
Jul 12 2012, 07:24 AM
Il tamarro 28-75 è una buona ottica, l'ho posseduta anni fa su D50. Il 24-120 è secondo me il best buy per i viaggi e le uscite con ottica singola
PRO tamarro
- luminosità
- costo
PRO nikkor
- costruzione
- 24mm
- escursione
- VR2
- controluce
vincenzopacelli
Jul 12 2012, 09:26 AM
ciao Marco ariablu, se sei intenzionato ad acquistare il gioiellino, a vt il famoso negozio, lo vende sopra i 1000 euro con garanzia nital.
se mi avesse preso indietro il mio 35-70 lo avrei acquistato li, alla fine l'ho preso usato sul forum intorno alle 800 euro.
Ottica perfetta per tutte le situazioni, nella mia piccola esperienza, utilizzando di più il tele, passare da 70/75mm a 120mm, anche se ho perso il 2.8, mi sta dando grandi soddisfazioni.
La scorsa domenica sono uscio per una passeggiata, non mi ha deluso un volta, l'ho staccato solo per alcune panoramiche dove ho utilizzato il 20mm.
certo rispetto ai 300 euro del tamron i 1100 euro di nikon sono gran tanti, potresti pensare di tenere il tammy ed affiancare una lente fissa sopra ai 100mm
leggendo il tuo post vedo che sei carente sotto i 28 mm, se non servono bene, ma credo che se ti sei posto la domanda del cambio, la risposta è ovvia.
grantal
Jul 14 2012, 07:40 PM
QUOTE(ariablu @ Dec 10 2011, 12:18 AM)

Il quesito è semplice, la risposta meno. Ecco perchè vi chiedo aiuto:
ho una D700 abbinata al tamron 28-75 (di cui sono più che soddisfatto) più diverse ottiche fisse (50ino, 35 f2, 85f1.8). Quello che cerco è uno zoom tuttofare (ma di qualità) da portare quando vado in vacanza. Il tamron ha un range troppo ristretto, mentre il 24-120 mi attira ma ne ho letto pareri contrastanti. Tra l'altro il mio timore è di perdere qualcosa della qualità delle immagini che il tamron mi garantisce (anche se non a t.a.). Qualcuno di voi lo usa con la D700 o meglio qualcuno lo ha confrontato col tamron?
Avete qualche alternativa da suggerirmi?
Grazie,
Marco
Al posto tuo prenderei senza remore il 24-120 ( che posseggo e uso con grande soddisfazione su d700) ma terrei anche il 28-75 che gode di un'ottima fama.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.