QUOTE(robermaga @ Dec 5 2011, 01:27 PM)

Scusa, non vorrei fare un discorso fuori luogo...., ma avendo tu l'ottimo 55 pre AI che credo sia uguale al 55 3,5 AI che ha a tutt'oggi pochi rivali (limitatamente alla macro e foto ravvicinata), non vedo l'utilità di un 60 qualsiasi, in particolare e giustamente, non usando mai l'AF.
Mi orienterei piuttosto su un 105 o addirittura su una focale più lunga...., e qui mi fermo perché non conoscendo i tuoi interessi non vorrei essere veramente fuori luogo.
Pensa, pur avendo ora il 60 AFD, sono stato tentato da prendere in baia un AI 55 f3,5 a poco prezzo (poi ho desistito), tanti mi piacciono queste vecchie ottiche.
Ciao
Roberto
Ad essere sincero l'interesse per questa ottica mi è venuto perchè inizio ad apprezzare la resa degli afs.
Inoltre non l'ho pensato specificamente per farci macro, piuttosto per un uso generico, immaginando colori accesi con alta definizione e una focale non troppo lunga da poter usare come normale su ff. Inoltre con la d90 potrebbe essere un buon obiettivo da ritratto per mettere in evidenza visi perfetti e giovanissimi e anche volti anziani e rugosi.
Sto cercando di fare un po di scuola e mettere in pratica quello che riesco a capire da alcune letture e dal forum, oltre a molte cose lette da giovane e mai sperimentate per tanti e tanti motivi (mancanza di tempo e di mezzi, costo della pellicola, ecc.).
Ovviamente il mio 55 non lo venderei. Il suo valore di mercato è circa 150 euro (anche meno credo). Vale molto di più di quello che costa.
Ho anche un vecchissimo 24/2,8 pre ai, che ha una resa stupenda. Basta evitare di usarlo in controluce con il sole in campo. Me lo hanno valutato 85 euro.....
Ovviamente lo tengo stretto.
Il 105 è nei miei pensieri per il futuro.... chissà?