QUOTE(Amosa @ Oct 6 2011, 08:39 AM)

cosa vuol dire che il 55-300 non potrò utilizzarlo se cambio macchina? scusate le mille domande ma sono un po' niubba!
ciao,
Nikon utilizza due sensori per le sue reflex:
DX per il formato ridotto che è di 16X24mm ( APS-c );
Fx per il formato pieno che è di 24X36 (FF o Full Frame).
Se cambi reflex, ma rimani nel formato APS-c o DX, come lo chiama Nikon, potrai continuare ad utilizzare, non solo il 55 300mm, ma anche tutte le otiiche Nikon DX o di altre marche progettate appositamente per il formato ridotto.
L'utente ha citato il Full Frame, in quel caso, puoi continuare ad utilizzare l'obiettivo DX, ma con la limitazione che essendo progettato per un formato rridotto, non riempirà il sensore più grande.
Di conseguenza, sfrutterà solo la parte centrale del sensore e per questo motivo, Nikon ha previsto una funzione presente su tutte le reflex a FF che ritaglia esattamente la porzione di sensore che rimarrebbe oscurata.
Lo svantaggio che, utilizzerai un numero inferiore di Mpx.
Nella D700, per esempio i suoi pixel sono pari a 12.1 Mpx. Nel caso tu montassi il 55 300mm DX, utilizzeresti solo 5.7 Mpx.
Secondo mè il gioco non vale la candela.
buone foto