Certo che non se ne risparmia neanche uno..tutti o quasi con questo problema.(costosi e non) Macchine e obiettivi.

.
Mi diranno che è normale perchè xxxxxx etc.etc.ma...è una gran rottura.(nel vero senso).
Ad ogni modo x sostituirla da solo,non dovrebbero esserci problemi..non dovrebbero ma..
bisogna sapere da che parte iniziare.Considerando che la parte biadesiva è attaccata alla gomma,
che bisogerà calzare all'ottica,e togliere lo strato protettivo x poterla incollare.
La gomma dovrà poi aderire bene al barilotto,quindi bisognerà evitare si allargarla durante l'operazione di incollaggio,e nello stesso tempo riuscire a centrare anche il punto esatto di presa.etc.etc.
Almeno che..la sua caratteristica costruttiva,non la riporterà allo stato iniziale allora..il tutto potrebbe essere ancora più semplice.
Ci sono dei materiali che scaldandoli leggermente si ristringono,aderendo fortemente.(non sarebbe male come idea).
Invece con le gomme in ogg. accade il contrario.
Ciao Raffaele
Raffaele