Ennio77
Oct 30 2005, 10:42 AM
Ho notato che la maggior parte degli utenti di questo forum possiede una D70 probabilmente per la convenienza qualità/prezzo (che ultimamente è venuta leggermente meno con l'uscita della D50 - con l'obiettivo 18-70 l'ho trovata in un negozio ad un prezzo che è quasi la metà di quanto pagai io per la D70 ahimé!)
tenendoci su una fascia di qualità amatoriale (più nei costi che altro) quale potrebbe essere il kit ideale di obiettivi per accompagnare la D70 e non farsi mai trovare impreparati?
Avete 1500 euro a disposizione per credo massimo 3/4 obiettivi - potete anche vendere il 18-70 del kit e vi darei un 250 euro in più...
sbizzarritevi con i nomi precisi (perché è una jungla con una lettera sbagliata a volte si nascondono grandi differenze)
tengo il conteggio alla fine vediamo qual è il kit ideale
xinjia
Oct 30 2005, 10:48 AM
tieni il 18-70, prendi un 80-200 bighiera usato, il 50ino 1.8 e un 24 2.8 usato per lo street! tutte ottiche di qualità, nei costi ci dovresti rientrare e avresti un corredo meraviglioso!
Ennio77
Oct 30 2005, 11:18 AM
QUOTE(xinjia @ Oct 30 2005, 11:48 AM)
tieni il 18-70, prendi un 80-200 bighiera usato, il 50ino 1.8 e un 24 2.8 usato per lo street! tutte ottiche di qualità, nei costi ci dovresti rientrare e avresti un corredo meraviglioso!

quindi tu consigli:
18-70mm AF-s DX f/3.5-4.5G
80-200mm AF-S ED f/2.8 D-IF
50mm AF f/1.8 D
24-85mm f/2.8-4.0 D
scrivetemeli così ok?
(punti quasi tutto sull'80-200 eh?), forse vi ho dato troppi soldi però! E chi ce l'ha!?
Giorgio Baruffi
Oct 30 2005, 11:31 AM
cerca di capire cosa ami fotografare, poi, con tutta calma, ti crei il corredo...
i soldi? piano piano, non serve prendere tutto di un botto, guarda le foto di Pi.Ferr, ha dei life favolosi, e possiede solo il 28mm... (o il 24 non ricordo esattamente)...
andreotto
Oct 30 2005, 11:33 AM
Ciao Ennio il kit ideale dipende da che tipo di foto prediligi
Buone foto a tutti andreotto
SimoneBaldini
Oct 30 2005, 11:45 AM
Come già detto in altra situazione il kit ideale è averli tutti e comunque non bastano.
andreotto
Oct 30 2005, 11:50 AM
Scusa Simone ma credo che l' averli tutti valga per i collezionisti, per esempio io un 85 decentrabile non lo userei mai per altri è un' ottica fondamentale.
Buone foto a tutti andreotto
-missing
Oct 30 2005, 11:51 AM
Per uso generico mi terrei il 18-70 ed aggiungerei soltanto un 80-200 AF-D a pompa. Per il momento basta. E te la cavi con meno della metà di 1000 €.
In seguito vedrai cosa aggiungere (o cambiare) in base alle tue preferenze.
gandalef
Oct 30 2005, 12:41 PM
QUOTE(xinjia @ Oct 30 2005, 10:48 AM)
tieni il 18-70, prendi un 80-200 bighiera usato, il 50ino 1.8 e un 24 2.8 usato per lo street! tutte ottiche di qualità, nei costi ci dovresti rientrare e avresti un corredo meraviglioso!

d'accordo con xinjia, però dato l'utilizzo in digitale avanzarei suggerirei invece del 50 e del 24 di prendere un 35 ed un 20 (magari usato), così rimane coperto per tutte le focali a quel prezzo e terrebbe lo zoom per le uscite leggere. Poi possiamo sperimentare tutte le accoppiate possibili, bisogna vedere quali tipi di foto si prediliggono e come detto da altri un'ottica a me utile per altri potrebbe essere solo un vilipendio di denari.
Rugantino
Oct 30 2005, 12:44 PM
Non è facile dare un consiglio che vada bene per tutto e per tutti.
Credo però che con la cifra indicata si possa comperare un corredo più che accettabile spaziando tra il 18-35, il 24-85 e l'80-200 ovviamente cercando tra l'usato. Comunque credo che vada bene anche tenere il 18-70 e aggiungere un 80-200 magari anche usato.
Ciao.
Rita PhotoAR
Oct 30 2005, 01:35 PM
Il kit ideale è all'inizio coprire una buona escursione focale e imparare ad usare le ottiche. In seguito capirai da solo di cosa hai bisogno. Potrebbe succedere,come è successo a mae,di crearsi vari kit negli anni e di cambiarli o sostituirli in base al genere preferito.
micro
Oct 30 2005, 01:43 PM
QUOTE(paolodes @ Oct 30 2005, 12:51 PM)
Per uso generico mi terrei il 18-70 ed aggiungerei soltanto un 80-200 AF-D a pompa. Per il momento basta. E te la cavi con meno della metà di 1000 €.
In seguito vedrai cosa aggiungere (o cambiare) in base alle tue preferenze.
Concordo con paolodes
ciao
micro
Ennio77
Oct 30 2005, 03:06 PM
ma diciamo che il kit non dovrebbe discostarsi da queste due famiglie: paesaggistica (quindi occorrerebbe un accettabile grandangolare), ritratti (umani o comunque foto di soggetti ravvicinati), sono da sempre poco interessato a foto sportive o safari..
Franco_
Oct 30 2005, 06:54 PM
Ti porto la mia esperienza (vedi firma):
il 12-24 lo trovi intorno ai 1000 €;
il 70-210 usato l'ho pagato 200€;
il 18-70 l'ho preso con la D70.
In totale posso dire che con 1500€ ho un corredo più che dignitoso, con il quale riesco a far fronte a variate situazioni.
Certo, se poi devi fare foto particolari (sport, natura) l'AF del 70-210 non è molto veloce, ma io mi accontento.
Un saluto
Roberto Romano
Oct 30 2005, 08:11 PM
QUOTE(Ennio77 @ Oct 30 2005, 10:42 AM)
tenendoci su una fascia di qualità amatoriale (più nei costi che altro) quale potrebbe essere il kit ideale di obiettivi per accompagnare la D70 e non farsi mai trovare impreparati?
Innanzitutto, concordo con chi ti ha suggerito di non aver fretta nel comprare tutto subito. Il mio consiglio è quello di porti degli....obbiettivi e raggiungerli magari gradualmente. Due sono i punti fermi di un corredo di una certa qualità: il 12-24DX e il 70(80)-200. Lo so, costano ma si possono trovare, con pazienza, sul mercato dell'usato. L'importante è aver preso la decisione di acquistarli.
In mezzo ti puoi sbizzarrire sempre rimanendo alti dal punto di vista qualitativo senza spendere delle fortune magari ricorrendo a delle ottiche fisse: potrebbe bastare il 50 1.4 o 1.8, oppure il 35 f2 + il 60 micro, oppure potresti tenere il 18-70DX. Non cito soluzioni ipercostose quali 17-55DX o 28-70 AFS. Come vedi, "in mezzo" ci sono svariate soluzioni ma, ripeto, i punti fermi sono i due zoom 12-24 e 80-200. Prima o poi ci si arriva tutti, tanto vale cominciare già a programmarne l'acquisto.
Ciao
massicricco
Oct 30 2005, 08:33 PM
Anche io il 18-70 non lo darei via! E' un ottimo obiettivo, molto nitido e sufficientemente luminoso

!
Propongo 2 kit:
da viaggio

(leggero, versatile, economico):
Nikkor AF-s 18-70 DX 3.5-4.5 ED
Nikkor AF-D 50 1.8 - 1.4
Nikkor AF-D 70-300 4-5.6 ED
per coprire una vasta gamma di esigenze

(qualità/professionalità/costo+elevato)
Nikkor AF 17-55 DX 2.8 ED
Nikkor AF-D 50 1.4
Nikkor AF-D 70-200 2.8 VR IF-ED
Saluti a tutti
xinjia
Oct 30 2005, 09:52 PM
apparte la mia risposta di prima,concordo con gli altri che il corredo va costruito pian piano,e va capito che tipo di foto piace fare!
Ennio77
Oct 31 2005, 10:16 AM
ripeto mi interessano panorami, ritratti, foto artistiche visto che sono un ex pittore

ma in ambito fotografico sono alle prime armi (quindi occorre versatilità per ritrarre oggetti o persone ravvicinate, alla rielaborazione digitale ci penso io ma è ovvio che la base deve essere quantomeno buona)
Ho la possibilità di fare questo kit, che ne pensate?
NIKKOR 35-70 f 2.8 (vendendo il 18/70 in dotazione)
Nikkor AF-D 50 f 1.8
occorrerebbe poi il 18-35 f3.5-4.5 D IF ma non l'ho ancora tovato usato ad un prezzo buono e forse non è molto luminoso, alternative?
xinjia
Oct 31 2005, 10:27 AM
secondo me tieni il 18-70 prendi il 50ino e un bel 80-200
invece di andare ad ingaburgliarti per avere un tuttofare stretto sul digitale e un grandagolo normale conun costo elevato!
Roberto Romano
Oct 31 2005, 10:54 AM
QUOTE(Ennio77 @ Oct 31 2005, 10:16 AM)
Ho la possibilità di fare questo kit, che ne pensate?
NIKKOR 35-70 f 2.8 (vendendo il 18/70 in dotazione)
Nikkor AF-D 50 f 1.8
occorrerebbe poi il 18-35 f3.5-4.5 D IF ma non l'ho ancora tovato usato ad un prezzo buono e forse non è molto luminoso, alternative?
Penso che faresti solo una rotazione di ottiche senza modificare nella sostanza il tuo corredo migliorandone un po' la qualità ma peggiorandone la versatilità. Al momento sei coperto nelle focali medie con il 18-70DX e carente nella zona grandangolo e tele. Prima pensa a colmare le lacune e poi pensa eventualmente a migliorare il range già coperto. Fossi in te, primo obbiettivo 80-200 senza dubbio.
Ciao
Ennio77
Oct 31 2005, 10:59 AM
QUOTE(xinjia @ Oct 31 2005, 11:27 AM)
secondo me tieni il 18-70 prendi il 50ino e un bel 80-200
invece di andare ad ingaburgliarti per avere un tuttofare stretto sul digitale e un grandagolo normale conun costo elevato!
quindi secondo voi non ne vale la pena di prendere un 35/70 di qualità (usato) in sostituzione del 18/70??
mmm quindi il 50ino (1.8) va benone per i ritratti mezzobusto, no? - e direi si può ancora comprare nuovo
ma come grandangolare mo? guardo un attimo se si trova un usato, dove mi indirizzo??
xinjia
Oct 31 2005, 11:04 AM
come grandangolo per il digitale purtroppo la scelta è solo 12-24 o nikon o con costi un po più mantenuti il tokina! oppure il 14 ma il costo è molto più elevato!
Ennio77
Oct 31 2005, 11:14 AM
QUOTE(xinjia @ Oct 31 2005, 12:04 PM)
come grandangolo per il digitale purtroppo la scelta è solo 12-24 o nikon o con costi un po più mantenuti il tokina! oppure il 14 ma il costo è molto più elevato!
ma siccome l'80-200 non tanto mi serve a quanto ho potuto sperimentare raramente ho sfruttato al massimo dell'apertura il 18/70
kit aggiornato:
18/70 (vesatilità)
50mm 1.8 (ritratti)
detto questo x il grandangolare la scelta potrebbe anche essere tra tra:
AF 10.5mm 2.8 Fisheye ED DX
AF-S 12-24mm f4 G IF ED
se li trovo usati cmnq
Roberto Romano
Oct 31 2005, 11:24 AM
QUOTE(Ennio77 @ Oct 31 2005, 11:14 AM)
ma siccome l'80-200 non tanto mi serve a quanto ho potuto sperimentare raramente ho sfruttato al massimo dell'apertura il 18/70
kit aggiornato:
18/70 (vesatilità)
50mm 1.8 (ritratti)
detto questo x il grandangolare la scelta potrebbe anche essere tra tra:
AF 10.5mm 2.8 Fisheye ED DX
AF-S 12-24mm f4 G IF ED
se li trovo usati cmnq
Va bene per la prima parte (18-70 e 50), mentre la zona grandangolare è coperta da Nikon solo dal 12-24DX e dal 14mm (troppo costoso). Il 10,5 è un fish-eye....
Ciao
xinjia
Oct 31 2005, 11:30 AM
il 10,5 non'è un grandangolo! prendi il 12-24 se vuoi un bel grandangolo spinto!
io ti consigliavo l'80-200 perchè senza tele non so stare! poi sono gusti...
salvatore_
Oct 31 2005, 11:36 AM
Sarò ripetitivo ...
Ma se dovessi consigliare ... consiglierei quello che ho nella mia firma ...
Naturalmente anche a me manca un grandangolo spinto ma i 18 (in dx 27) del 18-70 mi bastano ... per ora!!!
nuvolarossa
Oct 31 2005, 11:37 AM
Io ti consiglierei di leggere la firma di Claudio, che non per niente è NPU...
E ti ricordo: L'ottica migliore è quella che abbiamo attaccata alla baionetta della fotocamera...
Ennio77
Oct 31 2005, 12:28 PM
insomma nessuno propenderebbe invece per il 35-70 f 2.8 (buon usato nel negozio vicino casa)???
xinjia
Oct 31 2005, 12:32 PM
no perchè per il digitale secondo me è un tuttofare "scomodo"
Ennio77
Oct 31 2005, 12:54 PM
QUOTE(xinjia @ Oct 31 2005, 01:32 PM)
no perchè per il digitale secondo me è un tuttofare "scomodo"
nemmeno a € 300? (quasi perfetto) diciamo anche che le quotazioni sono quelle non è un "affarone" di certo...
xinjia
Oct 31 2005, 12:59 PM
se vuoi prendilo ma io per la d70 non te lo consiglio!
chenap
Oct 31 2005, 03:55 PM
al 35/70 e' logico che devi affiancare un 18/35 x completare la gamma di focali piu' usate.
chenap
Oct 31 2005, 04:00 PM
ma se vuoi un tuttofare,,senza pensare al livello di qualita' professionale, tieniti il 18/70 e non ci pensare.
xinjia
Oct 31 2005, 07:57 PM
il 18-70 è un gran bell'obiettivo! e la sostituzione che vuoi fare tutti ti costerebbe parecchio e sarebbe molto scomoda!
chenap
Oct 31 2005, 08:11 PM
SULLA D70 CI PUOI METTERE QUALSIASI OBIETTIVO NIKON. DA QUELLO CHE COSTA DA 100 EURO A 2000 EURO.
DIPENDE QUELLO CHE VUOI OTTENERE.
xinjia
Oct 31 2005, 08:17 PM
QUOTE(chenap @ Oct 31 2005, 09:11 PM)
SULLA D70 CI PUOI METTERE QUALSIASI OBIETTIVO NIKON. DA QUELLO CHE COSTA DA 100 EURO A 2000 EURO.
DIPENDE QUELLO CHE VUOI OTTENERE.
cosa c'entrava sto inervento?????
chenap
Oct 31 2005, 08:52 PM
C'ENTRA.
SI PARLAVA CHE LA SOSTITUZIONE DEL 18/70 CON L'USATO DEL 18/35 E 35/70,COSTA TROPPO.e non ne vale la pena.
bisogna vedere i risultati,e questo l'ho constatato a fatti ,personalmnte ,avendo avuto tutti e tre obiettivi.
Carlo Macinai
Oct 31 2005, 08:55 PM
QUOTE(chenap @ Oct 31 2005, 09:52 PM)
C'ENTRA.
SI PARLAVA CHE LA SOSTITUZIONE DEL 18/70 CON L'USATO DEL 18/35 E 35/70,COSTA TROPPO.e non ne vale la pena.
bisogna vedere i risultati,e questo l'ho constatato a fatti ,personalmnte ,avendo avuto tutti e tre obiettivi.
Non ne vale la pena? Aggiungerei un modesto "a mio parere"....magari.
Hai la tastiera rotta, caps lock bloccato, falla guardare, grazie
chenap
Oct 31 2005, 09:37 PM
Scusatemi per gli errori, ma mi auguro che siate riusciti a comprendere la sostanza del mio intervento.
Purtroppo spesso per scrivere velocemente non faccio caso alla forma... scusatemi...
domenick
Oct 31 2005, 10:14 PM
io parto dal 12/24 ,ho venduto il 18/70 e il 24/120 x il 28/70(aggiungendo però un bel po di eurini),il 60 micro oltre che x le funzioni micro mi va bene al posto di un 50ino e l'80/200.
A dire il vero ho anche un 500mm cata preso di seconda mano,uno sfizio costato poco.
Kit veramente ideale,forse tra qualche anno mi piacerebbe aggiungerci un 105DC.
Per i 1500 euro sono uscito appena fuori buget
Ciao
Domenick
sergiobutta
Oct 31 2005, 10:30 PM
Ovviamente, sono state considerate un pò tutte le possibilità. Ed è stato suggerito un esame di coscienza prima di scegliere. A questo punto, le soluzioni sono due. Se stabilisci di esplorare l'utilizzo di ottiche grandangolari, che ti riservano sempre grandi soddisfazioni, aggiungi un 12-24 al tuo 18-70 e compra anche un tele economico. In tal senso ho avuto referenze eccellenti per il 55-200. Nel caso in cui ti senta attratto dai teleobbiettivi, un 80-200 2.8 bighiera usato (800 euro) potrebbe rappresentare una pietra miliare nel tuo corredo, in attesa di acquistare successivamente un 12-24.
blu_nova
Oct 31 2005, 10:31 PM
QUOTE(GiorgioBS @ Oct 30 2005, 11:31 AM)
cerca di capire cosa ami fotografare, poi, con tutta calma, ti crei il corredo...
i soldi? piano piano, non serve prendere tutto di un botto, guarda le foto di Pi.Ferr, ha dei life favolosi, e possiede solo il 28mm... (o il 24 non ricordo esattamente)...

ciao Ennio,
ti hanno dato un sacco di consigli (giusti e condivisibili) ma come neofita ti posso dire che il consiglio migliore te lo ha data il buon GiorgioBS. Penso che i cosidetti tuttofare fanno tutto ma un pò male quindi personalmente preferisco avere poche ottiche ma le "migliori" per tipologia di ripresa. Per i fgrandangoli direi che il 14 e il 12-24 sono i migliori partiti, per il ritratto l'85 (sia l'1,8 che ancor di più l'1,4) e come medio-tele il 180.
Comunque non aver fretta di prendere le ottiche usa quelle che hai e appena puoi prova quelle che vorresti. Altrimenti rischi di fare come tanti che si buttano su il primo zoomone "35-300" (sìììì...così ho tutto) e poi se ne pentono.
ciao
Giò
Ennio77
Nov 1 2005, 09:55 AM
QUOTE(sergiobutta @ Oct 31 2005, 11:30 PM)
Ovviamente, sono state considerate un pò tutte le possibilità. Ed è stato suggerito un esame di coscienza prima di scegliere. A questo punto, le soluzioni sono due. Se stabilisci di esplorare l'utilizzo di ottiche grandangolari, che ti riservano sempre grandi soddisfazioni, aggiungi un 12-24 al tuo 18-70 e compra anche un tele economico. In tal senso ho avuto referenze eccellenti per il 55-200. Nel caso in cui ti senta attratto dai teleobbiettivi, un 80-200 2.8 bighiera usato (800 euro) potrebbe rappresentare una pietra miliare nel tuo corredo, in attesa di acquistare successivamente un 12-24.
il 12-24 devo sperare di trovarlo usato è una mazzata altrimenti...
si delinea il kit:
12-24mm f 4 G ED-IF AF-S DX (grandangolare)
35-70mm f 2.8 AF-D in lizza con 18-70mm AF-s DX f/3.5-4.5G (scatti misti)
85mm f 1.8D (rtratti)
un futuro a buon prezzo l' 80-200 2.8 bighiera
xinjia
Nov 1 2005, 10:10 AM
il corredo è ottimo, ma io leverei il 35-70 cominciando a risparmiare per il bighiera!
chenap
Nov 1 2005, 02:28 PM
si potrebbe pensare anche al 28/70 o al 17/55.
sono 2 buoni obiettivi .
chenap
Nov 1 2005, 02:30 PM
naturalmente da abbinare al 12/24 dx e al 70/200 al posto del 80/200 che come e' stato detto da qualcuno sui forum e' andato o andra' fuori produzione
chenap
Nov 1 2005, 02:33 PM
nel caso che non ti va' il 17/55 x i vari problemi che si sono sentiti nelle discussioni al 28/70 potresti affiancare anche il 17/35 ,come gia' proposto piu' volte da amici in varie discussioni.
-missing
Nov 1 2005, 03:03 PM
Scusate, vi ricordo che chi ha iniziato il 3D chiedeva consigli su un corredo di livello amatoriale. Max budget = 1500 € in tutto, non a pezzo....
xinjia
Nov 1 2005, 03:06 PM
in effetti chenap aveva superato i 4000!
chenap
Nov 1 2005, 04:55 PM
all'inizio si parlava di 12/24 dx,difficile trovarlo usat(nuovo 1200 nital)
80/200 usato circa 900 euro
24/85 un buon usato circa 500 euro.
siamo x un tot. di 2600 euro.
trattasi di un prezzo + ragionevole.