Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nicobest
voglio appassionarmi alla macrofotografia,sul forum vedo spesso foto di fiori,coccinelle,inserri,formiche riprese a distanza ravvicinatissima,la foto una volta stampata occupa tutto il foglio.
ho una d70,sb600,treppiede,obiettivo 18-70del kit
la prima cosa che non posso usare è proprio il 18/70 perchè non è specifico per la macro.
voi cosa mi consigliate?
su internet a prezzo modico 150 euro ho trovato questo SIG70300N....
SIGMA AF MACRO 70-300 4-5,6 DG NIKON
GARANZIA 2 ANNI MAMYA ITALIA
cosa ne pensate?
aspetto vostri consigli per acquistare finalmente ciò che mi occorre ed iniziare a scattare.
marcelus
non sono un conoscitore della macrofotografia, ma qui ne troverai tantissimi, quello che mi sento di dirti è di non fare "compere" come al mercato. scegli e scegli bene una sola volta.

e poi chi lo ha detto che con il 18-70 non puoi fare macrofotografia???
esistono lenti addizionali e tubi di prolunga, che non saranno certo il top della qualità, ma x quello che costano credo possano servire a chi comincia ad appassionarsi.

se poi la passione cresce...qui saprai come spendere bene i tuoi soldini.
nicobest
perfetto,così mi piace,allora anzichè acquistare e spendere altri soldi perchè non utilizzare la propria attrezzatura.
potresti illuminarmi su questi accessori,su dove reperirli,e il loro costo (all'incirca)
grazie 1000
rosbat
Allora, se proprio vuoi illuminarti prova a fare una semplice ricerca nella sezione obiettivi con le seguenti parole chiave : macro, 105 nikon, 60 nikon, tubi, ecc...

Potrai approfondire tantissimo e nel giro di pochi giorni saprai quello che ti serve!


Quello che posso dirti io è : lascia stare il 70-300 sigma perché non è un vero macro nel senso che un vero macro deve arrivare al rapporto 1:1 oppure il 18-70 con i tubi di prolunga!

La distanza dal soggetto da fotografare è molto importante, quindi un obiettivo con una focale più lunga ti aiuterebbe a stare un pò più lontano e permetterti così di fotografare insetti o roba del genere molto più agevolmente.

Ho preso da poco il 105mm Micro Nikon, è un obiettivo fantastico, anche a messa a fuoco su infinito!

Nel tuo caso potresti prendere anche un 60 Nikon che ti servirebbe come "50ino digitale"... o sennò prova a cercare i confronti con 105 Nikon e 105 Sigma o 90 Tamron se il tuo scopo è il risparmio!

P.S.
Le due foto che ti mando sono delle vere macro con rapporto 1:1, ovviamente tramite crop potresti ancora spingerti oltre e la qualità rimane parecchio elevata!

Buone foto
Rosario
muyi@libero.it
QUOTE(rosbat @ Oct 29 2005, 07:45 AM)
[...]Nel tuo caso potresti prendere anche un 60 Nikon che ti servirebbe come "50ino digitale"... o sennò prova a cercare i confronti con 105 Nikon e 105 Sigma o 90 Tamron se il tuo scopo è il risparmio! [...]
*



Il Sigma non l'ho mai provato, ma il Tampron è buono, se non fosse per due fattori molto importanti:
1. Un'ottimo Micro-Nikkor usato, sia 60mm che 105, lo si trova al prezzo dell'universale, ed a questo punto rende poco conveniente l'acquisto del Tamron
2. Le vecchie versioni, sempre del Tamron, soffrivano per il trattamento antiriflessi non ottimale, e l'ultimo, adatto al digitale, ha la baionetta in plastica blink.gif
nicobest
su un sito italiano di vendita di cose per fotografia ho trovato al prezzo nuovo di circa 70 euro questo descritto sotto.
potrebbe fare al mio caso?
visto che mi avete consigliato un 50mm e che questo è un 28/80 copre anche la distanza focale dei 50mm, al prezzo che costa nuovo potrebbe fare al mio caso?
poi essendo un sigma quando lo attacco alla D70 funziona tutto come prima? cioè autofocus,esposimetro e tutto il resto?
o perdo tutto?
OB. SIGMA 28/80 3,5-5,6 MINI ZOOM MACRO
Descrizione Prodotto
Si tratta di uno zoom compatto, leggero con un'ampia gamma di distanze focali da 28 mm (grandangolare) a 80 mm (teleobiettivo), con un massimo rapporto di ingrandimento di 1:2 (formato dimezzato), ed una distanza minima di ripresa di 24 cm. Utilizzando questo obiettivo di fatto è possibile realizzare qualsiasi fotografia, dall'istantanea ai primi piani. La particolare tecnologia ottica, unitamente al sistema di lenti asferiche composite, offre prestazioni dell'obiettivo in grado di eguagliare tutti gli altri obiettivi a focale fissa.
Costituzione ottica: Gruppi 7
Elementi 7
Angolo di campo: 75,4°-30,3°
N° lamelle per diaframma: 8
Apertura minima (grandangolo): 22
Distanza minima di messa a fuoco (cm): 50* (24)
Rapporto di riproduzione: 1:5,4* (1:2)
Diametro filtri (in mm) 55
Misure esterne diametro x lunghezza (mm x mm): 69,5 x 69,5
Peso (g): 255
__Claudio__
Ragazziiiiiiiii! Tutti gli zoom economici con funzioni macro: NON VALGONO MANCO I SOLDI CHE COSTANO! Soprattutto per la macro.

Se volete dedicarvi a quel genere di fotografia in modo serio non ci sono scorciatoie unsure.gif . O ottiche fisse usate con tubi o soffietti o ottiche dedicate.
muyi@libero.it
Uno zoom non è l'ideale per la macro... ti devi indirizzare su un'ottica fissa, dedicata a questo: se per te la cosa è troppo dispendiosa, cerca tra l'usato, ci sono molti siti e annunci sulle riviste, dove puoi trovare la soluzione giusta per te, ma l'importante che sia un vero macro.

Buona ricerca!
nicobest
diciamo che forse mi sono deciso,visto che sono anche all'inizio della fotografia è un peccato spendere soldi per un obiettivo, allora che ne dite di consigliarmi un kit di tubi di prolunga?
ho capito che questi tubi in poche parose servono a diminuire la distanza di messa a fuoco,nel senso che se io ho il mio 18-70 del kit che messo a 70mm di focale non riesce a mettere a fuoco utilizzando sti tubi io a 70 mm quindi il massimo riesco a mettere a fuoco ottenendo così l'immagine.
mi direste voi dove poterli prendere e soprattutto quali prendere?
inolte vorrei qualcosa che mi trasmetta anche gli automatismi,quindi autofocus ecc ecc, in poche parole un 18-70 allungato.
grazie.
__Claudio__
Nella produzione Kenko ci dovrebbero essere quelli che fanno al caso tuo.
rosbat
QUOTE(nicobest @ Oct 29 2005, 10:19 AM)
diciamo che forse mi sono deciso,visto che sono anche all'inizio della fotografia è un peccato spendere soldi per un obiettivo, allora che ne dite di consigliarmi un kit di tubi di prolunga?
ho capito che questi tubi in poche parose servono a diminuire la distanza di messa a fuoco,nel senso che se io ho il mio 18-70 del kit che messo a 70mm di focale non riesce a mettere a fuoco utilizzando sti tubi io a 70 mm quindi il massimo riesco a mettere a fuoco ottenendo così l'immagine.
mi direste voi dove poterli prendere e soprattutto quali prendere?
inolte vorrei qualcosa che mi trasmetta anche gli automatismi,quindi autofocus ecc ecc, in poche parole un 18-70 allungato.
grazie.
*



Caro nicobest se sei qui per dei consigli allora devi sfruttare i consigli che ti vengono dati sennò è inutile perdere tempo con te, tanto poi fai sempre di testa tua!

Non te la prendere, però se ti stiamo dicendo che per fare macro ci vogliono ottiche dedicate o al massimo tubi di prolunga utilizzati con ottiche fisse, cosa c'entra il fatto che essendo tu all'inizio della fotografia opti per il 18-70?
Spendi soldi inultimente...uomo avvisato...

Ma poi, fatti un giro a vedere sti tubi di prolunga e vedi se fanno al caso tuo...io ti ho consigliato una bella ottica dedicata x il macro...è la migliore cosa per un principiante come te!
I tubi di prolunga, li vedo per gente esperta in macrofotografia!
nicobest
i tubi di prolunga io ho letto che servono proprio per chi inizia,proprio per non spendere tanti soldi.
un'ottima prettamente macro, ho visto il 60 micro e il 105 micro ma parliamo di obiettivi che partono da 400 euro a salire, se poi non riesco a fare qualcosa che faccio? ho buttato 400 e passa euro?
grazie del consiglio.
chi mi ragguaglia maggiormente sui tubi di prolunga?
qualcuno li ha mai utilizzati con il 18-70 ?
che si puo ottenere con questo obiettivo?
dove li posso comprare su internet?
nicobest
queste fanno al mio caso?

Set 4 aggiuntivi macro 67mm. + custodia *** NUOVI ***

+1 +2 +4 diottrie e lente MACRO.

carlmor
Le lenti addizionali costano relativamente poco, funzionano abbastanza, ma ti devi avvicinare molto al soggetto e il rapporto di riproduzione che puoi ottenere è abbastanza limitato. Inoltre possono determinare una riduzione qualitativa della foto piuttosto significativa, soprattutto se usi più lenti una sull'altra (come spesso si fa lasciandosi prendere la mano biggrin.gif ).
Fra l'altro non so se il costo di lenti da 67mm possa essere di molto inferiore ad un set di tubi di prolunga ...
fossi in te andrei sui tubi che fra l'altro potrai usare in abbinamento ad un obiettivo macro se in futuro ti dovesse piacere come tipo di fotografia, mentre le lenti le dovresti mettere nel cassetto ...
Carlo
Michele Festa
Puoi usare le lenti addizionali, anche se non sono il massimo, le ho usate anch'io, poi se vedi che ti gusta un bel Nikon 60 mm. micro e sei a posto.
Devi sapere che in fotografia non esistono strumenti che fanno tutto e bene, per ogni tipologia di foto esiste la sua attrezzatura relativa, quindi pensa bene a cosa ti piace, cosa vuoi fotografare e in base a quello scegli l'attrezzatura giusta, cercare compromessi non paga e non fa capire quali sono le reali opportunità che la fotografia può darti.
Se fai un giro e ricerca nel forum, vedrai di cosa sono capaci gli obiettivi macro. Compra roba buona un po' per volta e non te ne pentirai. Come dice Claudio gli zoommetti economici che fanno tutto non valgono nemmeno quei pochi euro che costano.

Ti saluto
michele
nicobest
QUOTE(carlmor @ Nov 1 2005, 06:33 PM)
fossi in te andrei sui tubi che fra l'altro potrai usare in abbinamento ad un obiettivo macro se in futuro ti dovesse piacere come tipo di fotografia, mentre le lenti le dovresti mettere nel cassetto ...
Carlo
*


ok, visto che mi hai consigliato i tubi eccoti questa descrizione:

TUBI DI PROLUNGA
per Nikon digitali e analogiche
- nuovi! -

Montate i tubi tra l'obbiettivo ed il corpo macchina per ottenere il rapporto di ingrandimento macro desiderato (8 combinazione in totale). Il kit è composto degli innesti maschio e femmina per Nikon e 3 tubi di prolunga (9mm, 16mm e 30mm).

I tubi non contengono lenti, pertanto la qualità dell'immagine non sarà deteriorata e sarà la stessa dell'ottica originale!

N.B. questi tubi non permettono di mantenere gli automatismi della macchina (AF e diaframmi), pertanto sarà necessario utilizzare le regolazioni manuali (come del resto si fa abitualmente in macrofotografia).

il prezzo è anche abbordabile stiamo dai 30 ai 40 euro usati ovviamente perchè su dei siti comprarli nuovi ho visto che partono da 150 euro e 150 per dei tubi mi sembra un po esagerato,forse mantengono tutte le funzioni di AF ed esposimetro.
visto che questi tubi queste funzioni non le mantengono io come faccio?
in base a cosa regolo la fotocamera? premetto che li dovrò usare con il 18-70 del kit.
che ne pensate?
grazie
carlmor
Nei tubi di prolunga gli automatismi per l'autofocus sono effettivamente inutili perchè la messa a fuoco in macro si fa praticamente sempre in manuale ...
sulla d70 però sono importanti gli automatismi per il diaframma altrimenti non funziona l'esposimetro e quindi diventa un po' più difficile fotografare ...
E' vero che puoi sempre fare delle prove e regolarti di conseguenza e con un po' di esperienza puoi risolvere il problema, ma fare macro, ad esempio di insetti, su campo cercando tutte le volte l'esposizione corretta per tentativi può essere molto difficoltoso e farti perdere l'attimo buono per fare la foto visto che difficilmente gli insetti collaborano.
Quindi li cercherei con almeno gli automatismi per il diaframma.
Carlo
nicobest
riguardo i tubi con l'automatismo nuovi stanno attorno ai 150 euro,mi sembra un po esagerato visto che il 60 mm micro nikkor lo trovato nuovo a 400 euro garanzia nikon import.
molti mi hanno prospettato l'utilizzo di un 50mm visto che disponendo solo del 18/70 del kit nikon il 50mm è un'ottica superiore,ma cmq io ho visto alcuni scatti fatti col 18/70 sono stupendi,tipo paesaggi,ritratti ecc
io ho trovato questo obiettivo un po antico ma chissa per cominiciare.
questo è quello che mi ha detto il venditore:
questa ottica è nata x usarla in macro, la definizione è eccellente l'ingrandimento arriva ad
un rapporto di 1:2 con la pellicola e 1:1.33 circa con la d70 cioè un'oggetto di 32mm di
diametro riempie il fotogramma.
Questa è un'ottica ai e come tutte le ottiche manuali montata sulla d70 perdi l'esposizione
automatica e devi usarlo in manuale. (non è un grande probleva visto che puoi rivedere subito
lo scatto effettuato)
Per quanto riguarda la luminosità f3.5 è più che sufficente x fotografare in macro visto che
normalmente si usano diaframmi molto chiusi (in genere da 8 in su) x avere una profondità di
campo decente.
nicobest
dimenticavo, per quanto riguarda le lenti che si avvitano davanti il 18-70 del kit,le ho trovate intorno a una cinquantina di euro, me le consigliate oppure sono una benemerita cretinata?
io in verità vorrei conoscere una persona della mia zona che mi dia da vicino indicazioni,mi dia modo di provare magari un obiettivo,di darmi indicazioni
grazie
matteoganora
Vediamo di fare un po di ordine:

Cosa ci devi fare? Vuoi un vetro macro o vuoi un nuovo obiettivo con cui fare macrofotografia ogni tanto?
Quanto vuoi spendere?

I vetri macro sono vetri specifici, non per questo versatili, ma con caratteristiche precise. E sono mediamente cari.

lasciando perdere a priori il 18-70 con ammennicoli vari che servirebbero solo a farti buttare nella spazzatura preziosi euro, avendo poi un ottica che in macro renderebbe in modo piuttosto discutibile, ragioniamo sulle ipotesi:

a. Ti prendi un vetro macro, cercando tra l'usato con 250/350 euro puoi trovare dei buoni obiettivi.
Avrai un vetro specifico, che potrai usare anche in altri campi, ma farai macro come si deve

b. Se vuoi risparmiare qualcosa, sempre nell'usato puoi cercare un set di tubi e un 50mm f1.8. Con meno di 200 euro dovresti cavartela.
Avrai il 50 che è un ottica molto versatile, luminosa ed educativa, e con i tubi potrai fare macro, tenendo presente che l'autofocus e l'esposizione dovrai deciderle in manuale (perchè i tubi che trasmettono gli automatismi costano come un 60micro nuovo).
rosbat
Comprati un obiettivo dedicato! Ascoltami!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.