Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CVCPhoto
Mi scuso con tutti se un 3d è stato già aperto e discusso, ma ho provato a cercare e non sono riuscito a trovare nulla in merito, se non visitare i clubs delle due ottiche e rimanere al palo, viste le belle immagini postate.

Dalla parte del 24-85 resa old style, apertura maggiore alle minime focali, funzione macro 1:2. Per contro il 24-120 f/4 si avvantaggia di un VR di seconda generazione e sfrutta una maggior estensione focale. Maggior costo e maggior peso. Questo è quanto ho potuto recepire.

C'è qualcuno che ha mai avuto la possibilità di confrontare direttamente le due ottiche o perlomeno di averle utilizzate in tempi diversi e dare un contributo utile al mio quesito?

Carlo
cuomonat
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 23 2011, 11:04 PM) *
Mi scuso con tutti se un 3d è stato già aperto e discusso, ma ho provato a cercare e non sono riuscito a trovare nulla in merito, se non visitare i clubs delle due ottiche e rimanere al palo, viste le belle immagini postate.

Dalla parte del 24-85 resa old style, apertura maggiore alle minime focali, funzione macro 1:2. Per contro il 24-120 f/4 si avvantaggia di un VR di seconda generazione e sfrutta una maggior estensione focale. Maggior costo e maggior peso. Questo è quanto ho potuto recepire.

C'è qualcuno che ha mai avuto la possibilità di confrontare direttamente le due ottiche o perlomeno di averle utilizzate in tempi diversi e dare un contributo utile al mio quesito?

Carlo

Il 24/120VR II, secondo me, vale i soldi che costa sia per la resa generale che per il VR (molto efficace) oltre che l'ottima tenuta ai riflessi, migliore del 24/85.
Su FX non vignetta più del 24/85, ha una distorsione meglio gestibile (barrel semplice e non a baffo), è più uniforme come nitidezza anche a TA ed è più veloce e presciso nella maf.
Il 24/85 dà il meglio su DX.
Alternativo al 24/120 VRII su FX vedo il 28/105 afd per il costo (usato) veramente abbordabile.

La funzione macro del 24/85 (presente anche sul 28/105) è utile (1:2) per soggetti tridimensionali meno per riprodurre documenti (o dia) perché soffre di curvatura di campo. Lo sfocato, secondo me importante in macro, risulta nervoso specie su trame fitte filiformi.

Chiaramente parlo per gli esemplari che ho avuto.
the skywalker
confronto interessante... io ho il 24.85, se qualcuno in zona modena vuole fare confronti su D700 mi faccia un fischio
CVCPhoto
QUOTE(cuomonat @ Jun 23 2011, 11:30 PM) *
Il 24/120VR II, secondo me, vale i soldi che costa sia per la resa generale che per il VR (molto efficace) oltre che l'ottima tenuta ai riflessi, migliore del 24/85.
Su FX non vignetta più del 24/85, ha una distorsione meglio gestibile (barrel semplice e non a baffo), è più uniforme come nitidezza anche a TA ed è più veloce e presciso nella maf.
Il 24/85 dà il meglio su DX.
Alternativo al 24/120 VRII su FX vedo il 28/105 afd per il costo (usato) veramente abbordabile.

La funzione macro del 24/85 (presente anche sul 28/105) è utile (1:2) per soggetti tridimensionali meno per riprodurre documenti (o dia) perché soffre di curvatura di campo. Lo sfocato, secondo me importante in macro, risulta nervoso specie su trame fitte filiformi.

Chiaramente parlo per gli esemplari che ho avuto.


Grazie per la chiarissima esposizione!

Carlo
simomk2
Non ho mai usato/provato il 24-85 quindi non saprei dirti...

Possiedo il 24-120 e ne sono molto contento... Si dice che costi troppo ma l'ho pagato 100 € in più di un Canon 24-105 f/4 IS (Allora, se costa troppo significa che costa troppo anche il Canon wink.gif )

Per me è un'ottica veramente eccezionale, il rapporto qualità/versatilità è altissimo...

Vero che vignetta un po' a f/4, soprattutto a 24mm
Vero che a 24mm distorce (confrontato anche col mio 16-35 a 24mm la differenza si vede)

Ma aldilà di questo lo trovo favoloso!
il VR lavora benissimo, sono riuscito a scattare a 1/15 a 120mm
è molto nitido, non avrei mai pensato una qualità così da un "quasi-tuttofare" (il vero tuttofare è il 28-300)

Ma la cosa che più mi è piaciuta è la resa molto omogenea a tutti i diaframmi...
Qui un'esempio, un crop 100% di una foto fatta a 24mm, questo quadro si trova quasi verso l'angolo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671 KB

Non saprei come lavora il 24-85, sicuramente il suo prezzo lo fa sempre allettante e chi ce l'ha ne ha sempre parlato bene, quindi non so quale sia migliore tra i due in termini di qualità/prezzo
Io so solo che il 24-120 VR lo consiglierei a chiunque abbia bisogno di un'ottica versatile e dall'ottima qualità!

Lancio anch'io l'idea di nrg69, se qualcuno in zona Verona ha il 24-85 e vuole fare un confronto diretto basta mettersi d'accordo! wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(simomk2 @ Jun 24 2011, 07:26 AM) *
Non ho mai usato/provato il 24-85 quindi non saprei dirti...

Possiedo il 24-120 e ne sono molto contento... Si dice che costi troppo ma l'ho pagato 100 € in più di un Canon 24-105 f/4 IS (Allora, se costa troppo significa che costa troppo anche il Canon wink.gif )

Per me è un'ottica veramente eccezionale, il rapporto qualità/versatilità è altissimo...

Vero che vignetta un po' a f/4, soprattutto a 24mm
Vero che a 24mm distorce (confrontato anche col mio 16-35 a 24mm la differenza si vede)

Ma aldilà di questo lo trovo favoloso!
il VR lavora benissimo, sono riuscito a scattare a 1/15 a 120mm
è molto nitido, non avrei mai pensato una qualità così da un "quasi-tuttofare" (il vero tuttofare è il 28-300)

Ma la cosa che più mi è piaciuta è la resa molto omogenea a tutti i diaframmi...
Qui un'esempio, un crop 100% di una foto fatta a 24mm, questo quadro si trova quasi verso l'angolo

Ingrandimento full detail : 671 KB

Non saprei come lavora il 24-85, sicuramente il suo prezzo lo fa sempre allettante e chi ce l'ha ne ha sempre parlato bene, quindi non so quale sia migliore tra i due in termini di qualità/prezzo
Io so solo che il 24-120 VR lo consiglierei a chiunque abbia bisogno di un'ottica versatile e dall'ottima qualità!

Lancio anch'io l'idea di nrg69, se qualcuno in zona Verona ha il 24-85 e vuole fare un confronto diretto basta mettersi d'accordo! wink.gif


Grazie per l'esposizione Simo. La prova da te fatta è un ottimo indicatore sulla qualità di questa lente.

Il 24-85 è sì allettante per il prezzo, se usato, ma nuovo lo è molto meno. Indipendentemente dai gusti personali in termini di colori, credo che alla fine questo 24-120 abbia dei punti in più a suo favore, non da ultimo l'alto valore nel mercato dell'usato in caso di rivendita.

Sarebbe interessante se ci fosse qualcuno a Verona che possiede il 24-85. Potremmo fare un confronto a tre con 24-70, 24-85 e 24-120.

Carlo
cuomonat
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 24 2011, 10:42 AM) *
...
Sarebbe interessante se ci fosse qualcuno a Verona che possiede il 24-85. Potremmo fare un confronto a tre con 24-70, 24-85 e 24-120.

Carlo

Sarebbe senzaltro interessante per fugare ogni dubbio sulla qualità del 24/70 che secondo me è il gold standard.
simomk2
QUOTE(cuomonat @ Jun 24 2011, 11:29 AM) *
Sarebbe senzaltro interessante per fugare ogni dubbio sulla qualità del 24/70 che secondo me è il gold standard.


Io questo confronto l'ho già fatto grazie ad un amico che ha il 24-70, ho tutte le foto a casa ma non ho ancora fatto ritagli al 100%

La mia personale opinione è che se ti serve la qualità assoluta (a parte che per questo esistono i fissi...) allora non c'è dubbio, il 24-70 è più nitido a f/4 e a f/5.6, non dico che la differenza sia esagerata, ma se uno vuole essere preciso non ci sono storie.
Inoltre il 24-70 ha una sfocatura migliore, soprattutto a 2.8 (ovviamente)

Le qualità del 24-120 sono altre, e sono note... secondo me le 2 ottiche si possono paragonare fino ad un certo punto...
Più uso il 24-120 e più mi rendo conto di quante volte mi capita di scattare tra i 70mm e i 120mm... questo mi fa capire di quante foto mi sarei "mangiato" fin'ora se avessi scelto il 24-70...

Sono scelte personali, da farsi secondo le proprie esigenze...

Ecco, diciamo che c'è una cosa che non capisco... spesso in questo forum il 24-120 viene trattato come un'ottica indecente e piena di difetti, quando invece non è assolutamente vero... dry.gif
CVCPhoto
QUOTE(simomk2 @ Jun 24 2011, 11:50 AM) *
Io questo confronto l'ho già fatto grazie ad un amico che ha il 24-70, ho tutte le foto a casa ma non ho ancora fatto ritagli al 100%

La mia personale opinione è che se ti serve la qualità assoluta (a parte che per questo esistono i fissi...) allora non c'è dubbio, il 24-70 è più nitido a f/4 e a f/5.6, non dico che la differenza sia esagerata, ma se uno vuole essere preciso non ci sono storie.
Inoltre il 24-70 ha una sfocatura migliore, soprattutto a 2.8 (ovviamente)

Le qualità del 24-120 sono altre, e sono note... secondo me le 2 ottiche si possono paragonare fino ad un certo punto...
Più uso il 24-120 e più mi rendo conto di quante volte mi capita di scattare tra i 70mm e i 120mm... questo mi fa capire di quante foto mi sarei "mangiato" fin'ora se avessi scelto il 24-70...

Sono scelte personali, da farsi secondo le proprie esigenze...

Ecco, diciamo che c'è una cosa che non capisco... spesso in questo forum il 24-120 viene trattato come un'ottica indecente e piena di difetti, quando invece non è assolutamente vero... dry.gif


Io il 24-70 ce l'ho da quasi un anno e non lo venderei per nessun motivo. Nitidezza, sfocato, passaggi cromatici eccezionali. Esco spesso con lui abbinato al 14-24 e... peso a parte, sento che non mi manca assolutamente nulla.

Sono allettato dal 24-85 per abbinarlo al 20 f/2,8 per uscite leggere dove la prerogativa principale sia la praticità e la maneggevolezza e ovviamente cercavo una lente che non mi facesse pentire di aver lasciato a casa i due colossi.

Carlo
simomk2
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 24 2011, 01:08 PM) *
Io il 24-70 ce l'ho da quasi un anno e non lo venderei per nessun motivo. Nitidezza, sfocato, passaggi cromatici eccezionali. Esco spesso con lui abbinato al 14-24 e... peso a parte, sento che non mi manca assolutamente nulla.

Sono allettato dal 24-85 per abbinarlo al 20 f/2,8 per uscite leggere dove la prerogativa principale sia la praticità e la maneggevolezza e ovviamente cercavo una lente che non mi facesse pentire di aver lasciato a casa i due colossi.

Carlo


Secondo me, in questo caso, il 24-120 f/4 VR è una scelta perfetta...

Io lo uso abbinato al 16-35, ma se devo essere sincero da quando l'ho acquistato difficilmente uso il grandangolo per le situazioni normali... il 16-35 praticamente lo uso solo a 16mm quando faccio paesaggi...

Un paio di scatti col 24-120:

IPB Immagine Ingrandimento full detail  : 568.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail  : 831 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail  : 726.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail  : 928.5 KB
cuomonat
QUOTE(simomk2 @ Jun 24 2011, 11:50 AM) *
...
Ecco, diciamo che c'è una cosa che non capisco... spesso in questo forum il 24-120 viene trattato come un'ottica indecente e piena di difetti, quando invece non è assolutamente vero... dry.gif

A me interessa poco come viene trattato il 24/120...
Ho avuto il 24/70 per un anno e 1/2 poi venduto per gli stessi motivi che ti fanno preferire il 24/120. Le focali che uso maggiormente sono quelle tra 17 e 35; quando ho bisogno di una focale più lunga tornano utili proprio quelle da 70 a 120. Motivo per cui il 24/120 rappresenta anche per me l'ottica ideale ma ciò non toglie che ritengo il 24/70 un'ottica superiore in assoluto.

Tornando al quesito di Carlo: se è contento del range coperto dal 24/70, se ritiene vantaggiosa l'apertura f2,8, se ne apprezza lo sfocato ed infine non necessita del VRII allora non cambi il 24/70 per il 24/120 VRII.
CVCPhoto
QUOTE(cuomonat @ Jun 24 2011, 02:24 PM) *
A me interessa poco come viene trattato il 24/120...
Ho avuto il 24/70 per un anno e 1/2 poi venduto per gli stessi motivi che ti fanno preferire il 24/120. Le focali che uso maggiormente sono quelle tra 17 e 35; quando ho bisogno di una focale più lunga tornano utili proprio quelle da 70 a 120. Motivo per cui il 24/120 rappresenta anche per me l'ottica ideale ma ciò non toglie che ritengo il 24/70 un'ottica superiore in assoluto.

Tornando al quesito di Carlo: se è contento del range coperto dal 24/70, se ritiene vantaggiosa l'apertura f2,8, se ne apprezza lo sfocato ed infine non necessita del VRII allora non cambi il 24/70 per il 24/120 VRII.


Non lo cambierò mai il 24-70. Era per un affiancamento nelle uscite leggere. Ma credo che cercherò un 24-85 da abbinare al 20 f/2,8 e in una piccola borsa mi ci starebbe tutto.

Non dimentichiamoci che il 24-120 pesa due etti scarsi in meno rispetto al 24-70, 710g contro i 900g e quando si allunga lo supera in dimensioni. Il 24-85, con i suoi 545 grammi pesa esattamente la metà rispetto al 24-70. Non è poco.

Come peso, compattezza ed estensione focale l'obiettivo ideale sarebbe il vecchio 24-120. Peccato che le sue qualità siano solo quelle e il resto siano soltanto difetti: vignettatura, distorsione e spappolatura dei bordi fino a f/8.

Carlo
marcello76
Avendo il 24-70 per le uscite leggere ti consiglio il 28-105 che e' ancora piu' compatto e leggero del 24-85 ,e poi si trova in condizioni perfette a meno di 200 eurozzi praticamente lo compri se non ti dovesse piacere lo rivendi senza perderci nulla , in confronto al 24-85 ha una resa molto piu' uniforme indipendentemente dal diaframma utilizzato, col 24-85 invece puoi avere una resa leggermente superiore a patto di conoscerlo bene e di chiudere un po' ad alcune focali,per quantoriguarda la resa cromatica tra i due e' simile forse un pelo piu' freddino il 28-105 ,e nettamente piu' fredda se confrontato con le nuove lenti nikon
RobMcFrey
anche io mi trovo a volere un obiettivo di questa fascia...ma sono su dx con una d90

il 24-85 l'ho provato (grazie dob) ha dei colori fantastici.. a f4 e a 85 l'ho trovato veramente molto molto usabile.. specie nei ritratti, dove regala anche un discreto bokeh.. ha un ottima lettura delle ombre (sono molto aperte) non essendo contrastato come i new nikkor (io prendo il mio 18-105 come paragone.. :S) e l'incarnato è ottimo... profuma di old style...
ad altri diaframmi l'ho trovato buono come nitidezza ma non eclatante...

il 24-120 vr f4 (da quel che ho visto, non avendolo usato) senza dubbio ha una resa più moderna e dalla sua ha un escursione maggiore e dovrebbe avere anche un buon controluce per via di quella N .. insomma credo che sia una scelta migliore in tutto e per tutto... ma è anche MOLTO più costoso... riguardo la nitidezza non mi esprimo ma tutti dicono essere ottimo fin da f4... e il vr.. vogliamo buttarlo via ? tongue.gif

la terza scelta che poi è quella che ultimamente mi assilla di più e che qua non avete considerato è il 28-75 2.8 tamron... a 2.8 dicono sia morbido.. ma io ho visto foto dove questo suo comportamento nei ritratti non infastidisce affatto.. anzi... a 3.5 incomincia ad andare a regime .. e a f4.. ha una nitidezza spaventosa... il prezzo è molto molto contenuto rispetto al 24-120 e anche discretamente inferiore al 24-85 (nuovo).. ah il bokeh è molto bello per essere uno zoom !

l'unica cosa che mi frena è che parte da 28... io ho un 12-24 e son coperto sotto.. ma quel buco da 24 a 28 mi spaventa un po (paranoie?)... beh fossi su full frame avrei meno tentennamenti forse biggrin.gif

p.s. occhio che il 24-85 in tanti dicono che su FX abbia un visibile spappolamento ai bordi cosa che su dx non è ovviamente apprezzabile... io lo prenderei solo usato credo.. nuovo è anche se nital è abbastanza caro..
CVCPhoto
Da prendere con le pinze:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 99 KB


Carlo
norijuki
Io invece sono nella situazione quasi opposta: ho il 24-85, ma lo voglio cambiare con qualcosa di più performante.

Non sono ancora riuscito a decidermi se mi conviene più prende il 24-70 oppure il 24-120.. scelta durissima biggrin.gif

Anche se era riferito alle auto, mi viene in mente una scenda divertentissima di Vacanze di Natale '83 in cui Guido Nicheli con l'indimenticabile voce del 'CUMENDA' diceva "son decisioni tremende quelle lì.. io l'ultima volta che ero in bilico tra l'alfetta turbo e la bmw a iniezione sono entrato in paranoia... perchè cambiar carro è una scelta di vita BELIEVE ME !! " biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(norijuki @ Jun 27 2011, 12:57 AM) *
Io invece sono nella situazione quasi opposta: ho il 24-85, ma lo voglio cambiare con qualcosa di più performante.

Non sono ancora riuscito a decidermi se mi conviene più prende il 24-70 oppure il 24-120.. scelta durissima biggrin.gif

Anche se era riferito alle auto, mi viene in mente una scenda divertentissima di Vacanze di Natale '83 in cui Guido Nicheli con l'indimenticabile voce del 'CUMENDA' diceva "son decisioni tremende quelle lì.. io l'ultima volta che ero in bilico tra l'alfetta turbo e la bmw a iniezione sono entrato in paranoia... perchè cambiar carro è una scelta di vita BELIEVE ME !! " biggrin.gif


A mio modesto parere, meglio la BMW a iniezione... dal 1989 che sono BMWista. smile.gif

Tornando alle ottiche, il 24-70 è migliore sotto tutti punti di vista e non è sostituibile da nessun'altra ottica in termini assoluti. E' vero anche che le esigenze sono diverse per ognuno di noi. Qualora decidessi di prendere il 24-120 di certo non venderei mai il 24-70 che mi permette scatti altrimenti non fattibili.

Il 24-120 lo confronterei quindi con il 24-85 e qui allora interviene la differenza prezzo, ma da quanto riportato da coloro che lo possiedono, il cambio vale sicuramente la pena.

Carlo
dottor_maku
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 24 2011, 10:12 PM) *
Da prendere con le pinze:


altro che con le pinze!

se guardo certi tipi di confronti mi viene da addare DXO alla mia lista dei siti comici.
CVCPhoto
QUOTE(dottor_maku @ Jun 27 2011, 03:33 AM) *
altro che con le pinze!

se guardo certi tipi di confronti mi viene da addare DXO alla mia lista dei siti comici.


laugh.gif
the skywalker
Ragazzi se nella discussione inserìssimo un outsider? Alias il 28-300 sempre su fx...
Come qualità dove lo inserireste?
Ovviamente non confrontandolo con il 24.70 ma con 24.120 e 24.85

CVCPhoto
QUOTE(nrg69 @ Jun 27 2011, 11:47 AM) *
Ragazzi se nella discussione inserìssimo un outsider? Alias il 28-300 sempre su fx...
Come qualità dove lo inserireste?
Ovviamente non confrontandolo con il 24.70 ma con 24.120 e 24.85


Interessante argomentazione, anche se andiamo a calpestare un vero campo minato. Il 28-300 ha un sacco di detrattori ed un sacco di estimatori che spesso si confrontano con una esteriorizzazione di evidente fede calcistica.

Personalmente l'avevo anche presa in considerazione quest'ottica, poi ho soprasseduto, ma se avesse la resa almeno pari del 18-200 che uso sulla D300s sarebbe già molto buono.

Parliamone quindi. wink.gif

Carlo
norijuki
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 27 2011, 01:15 AM) *
A mio modesto parere, meglio la BMW a iniezione... dal 1989 che sono BMWista. smile.gif



Io da un pò meno.. ma sono già alla seconda bmw..

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 27 2011, 01:15 AM) *
Tornando alle ottiche, il 24-70 è migliore sotto tutti punti di vista e non è sostituibile da nessun'altra ottica in termini assoluti. E' vero anche che le esigenze sono diverse per ognuno di noi. Qualora decidessi di prendere il 24-120 di certo non venderei mai il 24-70 che mi permette scatti altrimenti non fattibili.

Il 24-120 lo confronterei quindi con il 24-85 e qui allora interviene la differenza prezzo, ma da quanto riportato da coloro che lo possiedono, il cambio vale sicuramente la pena.

Carlo


Che il 24-70 sia superiore qualitativamente credo che sia quasi universalmente condiviso.

Avendo il 24-85 e dopo aver cercato di approfondire quanto più possibile le caratteristiche del 24-120 mi sento di dire che il secondo offre una nitidezza a mio avviso maggiore e una resa tonale un pò più contrastata, oltre ovviamente al VRII e una maggiore escursione focale.

Credo che nel complesso lo preferirei al 24-85 !
CVCPhoto
QUOTE(norijuki @ Jun 27 2011, 01:48 PM) *
Io da un pò meno.. ma sono già alla seconda bmw..



Che il 24-70 sia superiore qualitativamente credo che sia quasi universalmente condiviso.

Avendo il 24-85 e dopo aver cercato di approfondire quanto più possibile le caratteristiche del 24-120 mi sento di dire che il secondo offre una nitidezza a mio avviso maggiore e una resa tonale un pò più contrastata, oltre ovviamente al VRII e una maggiore escursione focale.

Credo che nel complesso lo preferirei al 24-85 !


Io sono all'ottava ormai: 320i - 520i - 520i (+318i cabrio) - 525 tds - 530d Touring (ormai ha 10 anni e 300.000 km. e la tengo finché non si ferma) - 330i Coupé e infine l'ultima: X6 35d. La più divertente da guidare? Indubbiamente la 320i del 1989 che permetteva dei derapage perfetti. Terza, seconda, tornantino, giù di gas e via col controsterzo. Per fortuna che non esistono più macchine così, altrimenti non ci sarebbero abbastanza punti sulla patente. messicano.gif

Tornando alla fotografia, apprezzo la tua obiettività, che nonostate tu possieda il 24-85, ritieni migliore il 24-124 new.


Carlo
Umbi54
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 24 2011, 04:03 PM) *
Non lo cambierò mai il 24-70. Era per un affiancamento nelle uscite leggere. Ma credo che cercherò un 24-85 da abbinare al 20 f/2,8 e in una piccola borsa mi ci starebbe tutto.

Carlo

Ciao Carlo,
allora perché non un 28-105 da abbinare al 20?
Umberto
CVCPhoto
QUOTE(Umbi54 @ Jun 27 2011, 04:17 PM) *
Ciao Carlo,
allora perché non un 28-105 da abbinare al 20?
Umberto


Anche quello non sarebbe male, ma parte un pochino lungo a mio parere e da 20 a 28 abrei un discreto buco, non insormontabile, ma c'é. La focale di 24mm la uso spessissimo nelle uscite col 24-70 e quindi mi mancherebbe. Quando esco con la D300s + 18-200 noto infatti che parte un po' lungo, nulla di irreparabile, ma un po' limitante sì.

Carlo
FLOUART
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 27 2011, 05:27 PM) *
Anche quello non sarebbe male, ma parte un pochino lungo a mio parere e da 20 a 28 abrei un discreto buco, non insormontabile, ma c'é. La focale di 24mm la uso spessissimo nelle uscite col 24-70 e quindi mi mancherebbe. Quando esco con la D300s + 18-200 noto infatti che parte un po' lungo, nulla di irreparabile, ma un po' limitante sì.

Carlo

Io ho il problema invece di voler sostituire il 24-120 f4 - possiedo anche 12/24 - 24/70 - micro 60 e 105 -
Non sono insoddisfatto del 24-120,ma qualcosina sotto,sotto,non mi convince - ne apprezzo l'escursione focale,il vr II assolutamente perfetto,ma,rispetto al 24-70,manca di un passaggio tonale veramente apprezzabile - E' molto contrastato e quindi la resa generale è molto apprezzabile,ma non può mai essere posto a confronto col 24-70 che in fatto di passaggi tonali è unico.
Mi chiedevo appunto quale ottica sarebbe il giusto "cambio" (nn è detto che me ne voglia disfare) per sostituire appunto il 24-120.
Escluso il 70-200.
Grazie.
CVCPhoto
QUOTE(FLOUART @ Jul 1 2011, 12:06 AM) *
Io ho il problema invece di voler sostituire il 24-120 f4 - possiedo anche 12/24 - 24/70 - micro 60 e 105 -
Non sono insoddisfatto del 24-120,ma qualcosina sotto,sotto,non mi convince - ne apprezzo l'escursione focale,il vr II assolutamente perfetto,ma,rispetto al 24-70,manca di un passaggio tonale veramente apprezzabile - E' molto contrastato e quindi la resa generale è molto apprezzabile,ma non può mai essere posto a confronto col 24-70 che in fatto di passaggi tonali è unico.
Mi chiedevo appunto quale ottica sarebbe il giusto "cambio" (nn è detto che me ne voglia disfare) per sostituire appunto il 24-120.
Escluso il 70-200.
Grazie.


Lo stesso dilemma che ho io, che non mi priverò mai del 24-70 per gli stessi motivi da te esposti. E' veramente unico nel suo range.

Oggi un negoziante mi ha addirittura detto che se voglio uscire leggero e non ho necessità di lavorare a TA, il miglior compromesso è il 28-300.

Mi ha fatto vedere un servizio di reportage fatto da lui e stampato 20x30 veramente ottimo.

Mah.... le idee sono sempre più confuse, tranne una... il 24-70 sarà il bastone della mia vecchiaia. messicano.gif

Carlo
FLOUART
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 1 2011, 12:15 AM) *
Lo stesso dilemma che ho io, che non mi priverò mai del 24-70 per gli stessi motivi da te esposti. E' veramente unico nel suo range.

Oggi un negoziante mi ha addirittura detto che se voglio uscire leggero e non ho necessità di lavorare a TA, il miglior compromesso è il 28-300.

Mi ha fatto vedere un servizio di reportage fatto da lui e stampato 20x30 veramente ottimo.

Mah.... le idee sono sempre più confuse, tranne una... il 24-70 sarà il bastone della mia vecchiaia. messicano.gif

Carlo

Confermo,
una volta mi è caduto ed ho dovuto rinunciare per lungo tempo - ho pensato di comprarne uno di scorta.
Scherzo,ma non proprio - il fatto è che le idee si confondono perchè se non fosse per la mancanza di praticità,l'ideale sarebbe avere tutte ottiche fisse.
Comunque se qualcuno ha la soluzione ben vengano i consigli.
CVCPhoto
QUOTE(FLOUART @ Jul 1 2011, 12:37 AM) *
Confermo,
una volta mi è caduto ed ho dovuto rinunciare per lungo tempo - ho pensato di comprarne uno di scorta.
Scherzo,ma non proprio - il fatto è che le idee si confondono perchè se non fosse per la mancanza di praticità,l'ideale sarebbe avere tutte ottiche fisse.
Comunque se qualcuno ha la soluzione ben vengano i consigli.


Le ottiche fisse hanno una resa migliore in certe situazioni, ma a conti fatti spesso non ne vale la pena, soprattutto in termini di praticità. Un conto è scattare in uno studio di posa, dove hai la possibilità di gestirti a piacimento distanze di ripresa e spazi, un altro è scattare per strada, dove le situazioni cambiando ad ogni passo.

Carlo
FLOUART
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 1 2011, 01:20 AM) *
Le ottiche fisse hanno una resa migliore in certe situazioni, ma a conti fatti spesso non ne vale la pena, soprattutto in termini di praticità. Un conto è scattare in uno studio di posa, dove hai la possibilità di gestirti a piacimento distanze di ripresa e spazi, un altro è scattare per strada, dove le situazioni cambiando ad ogni passo.

Carlo

Ok Carlo,
ma il mio quesito è ben preciso : Con che ottica PRO sostituire il 24-120 ? Sostituire non disfarsene necessariamente.
Comunque posto un nuovo argomento.
CVCPhoto
QUOTE(FLOUART @ Jul 1 2011, 09:05 AM) *
Ok Carlo,
ma il mio quesito è ben preciso : Con che ottica PRO sostituire il 24-120 ? Sostituire non disfarsene necessariamente.
Comunque posto un nuovo argomento.


Flu, dipende cosa ci devi fare. Per sostituire il 24-120 con dei fissi, come minimo dovrasti averne tre, non uno solo. La butto lì: 24+50+85 o 105 e non avresti la stessa versatilità.

Diciamo che con un 35 e un 85 potresti fare tutto o quasi di quello che fai col 24-120.

Carlo
cere86
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 1 2011, 02:34 PM) *
Flu, dipende cosa ci devi fare. Per sostituire il 24-120 con dei fissi, come minimo dovrasti averne tre, non uno solo. La butto lì: 24+50+85 o 105 e non avresti la stessa versatilità.

Diciamo che con un 35 e un 85 potresti fare tutto o quasi di quello che fai col 24-120.

Carlo


E con una qualità superiore... Pollice.gif
tankredi
non hai scelte...il 24-70...
per le uscite leggerissime in città 35 f/2 + 85 f/1,8....il 35 attaccato alla macchina(e così leggero che la macchina la puoi tenere al collo senza mano di supporto) e l'85 lo tieni in tasca...

ho provato
24-120 nuovo e vecchio, 28-300 vr e 28-105.
se dovessi scegliere un tutto fare prenderei il 28-300. Ma se ti abitui alla qualità dei zoom pro tutti gli altri zoom li digerisci male allora meglio andare su due o tre afd, indistruttibili che comprati di seconda mano li trovi a niente.

ps
io uso sempre e dico sempre il 24-70 un ottica per me eccezionale. L'unico difetto è peso e volume...ma come si dice: non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena!

un saluto
T.

buona luce
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 680.6 KB
CVCPhoto
QUOTE(cere86 @ Jul 1 2011, 02:35 PM) *
E con una qualità superiore... Pollice.gif


Se andiamo sui nuovi f/1,4 il godimento è assicurato, ma 4.000 euro contro 1.000 dello zoom fanno anche un pochino riflettere.

Io mi aggancio sempre alle ottime considerazioni di Attilio e ritengo che se uno non si trova in situazioni tali da non riuscire a portare a casa il lavoro, allora è giusto, in questo caso, prendere un fisso f/1,4 altrimenti basta e avanza lo zoom.

Carlo
the skywalker
Torno ora da una settimana di relax a Pantelleria... tongue.gif
Ho girato "pesante" quasi tutti i giorni, per farmi un idea sui nuovi acquisti dopo il recente passaggio a FX
il 24.85 lho trovato fenomenale, ho scattato "natural" e la sua resa è veramente old style, niente a che vedere coi DX che avevo sulla D300 iper contrastati. Mi sembra decisamente piu allineato alla resa del bighiera.
E che dire della funzione macro? utilissima per portare a casa una decina di scatti "interessanti".

Dopo questa vacanza mi sono però reso conto che un vero tuttofare, che stavo già puntando, come il 28-300 mi fa davvero gola. Da abbinare a 3 fissi di qualità...

Ho fatto anche diversi scatti con il 18.35.... se a qualcuno interessa torna immediatamente in vendita, "ottima" resa ma ancora troppo lungo per i miei gusti... vorrei osare decisamente di piu.

Fotografo92
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 27 2011, 05:27 PM) *
Quando esco con la D300s + 18-200 noto infatti che parte un po' lungo, nulla di irreparabile, ma un po' limitante sì.

Carlo

Infatti parti da un 28 mm di FX, anche io possessore di D300 (senza S) e 18-200.

Saluti.
CVCPhoto
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 1 2011, 09:16 PM) *
Infatti parti da un 28 mm di FX, anche io possessore di D300 (senza S) e 18-200.

Saluti.


Nonostante tutto però, è un ottimo compromesso che ti fa portare a casa buone foto viaggiando leggero. wink.gif

Carlo
Fotografo92
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 1 2011, 09:32 PM) *
Nonostante tutto però, è un ottimo compromesso che ti fa portare a casa buone foto viaggiando leggero. wink.gif

Carlo

Lo confermo in pieno, è un ottimo tutto fare, da il meglio da 18 a 50, il resto delle focali fino a 200 lascia un po a desiderare, ma per quant'è l'escursione è accettabile.
Ottimo tuttofare per viaggi e uscite leggere, porti a casa sempre ottime foto smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 1 2011, 09:54 PM) *
Lo confermo in pieno, è un ottimo tutto fare, da il meglio da 18 a 50, il resto delle focali fino a 200 lascia un po a desiderare, ma per quant'è l'escursione è accettabile.
Ottimo tuttofare per viaggi e uscite leggere, porti a casa sempre ottime foto smile.gif


Foto con il 18-200 già postata i altre sezioni. Mi sembra che come resa, anche alle focali lunghe, non si tiri indietro:


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB


Scusate l'OT.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.