rufinus
Mar 10 2011, 06:37 PM
Ciao a tutti.
Sono appassionato di fotografia in montagna. Attualmente fotografo con D300s, 16-85VR, 80-200AFS e moltiplicatore TC17eII.
Mi piace riprendere in primo luogo stambecchi, camosci, cervi, marmotte ..., raramente uccelli.
Sono indeciso se ampliare le focali lunghecon il 300 f4 (il 2,8 è fuori budget), "accontentarmi" dell'80-200 con moltiplicatore o pensare ad ottiche universali con focali massime maggiori (tipo 50-500). Per macro e grandangolo più spinto provvederò più avanti.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Pietro
collezingaro
Mar 10 2011, 07:21 PM
Se puoi prendi il 300 f4, anche con moltiplicatore 1.7 funziona molto bene.
Max
rufinus
Mar 12 2011, 10:31 AM
QUOTE(collezingaro @ Mar 10 2011, 07:21 PM)

Se puoi prendi il 300 f4, anche con moltiplicatore 1.7 funziona molto bene.
Max
Grazie, in effetti sarebbe la mia prima scelta. Mi chiedo solo se non sia una sorta di doppione dell'80-200 + moltiplicatore. Vorrei cioè capire se il 300 "liscio" su DX (equivalente ad un 450) sia effettivamente migliore dell'80-200 moltiplicato (se non sbaglio i calcoli arriverei circa ad un 510) e valga pertanto la spesa. Se qualcuno ha avuto modo di fare un confronto sarei lieto di avere impressioni e commenti.
Grazie
Pietro