QUOTE(giosanta @ Nov 2 2010, 11:46 PM)

Qualche personale considerazione, anche un po controcorrente.
Se per te è un mondo nuovo vai per gradi. Ti è stato inizialmente, saggiamente secondo me, consigliato l'economico 50/1.8 con tubi o, aggiungo io, anche con un set di economicissime lenti addizionali; come inizio è ok e spendi pochissimo.
Vado però un poco oltre. Al tuo posto conserverei i "capitali" per un corpo motorizzato, mi permetto di dirlo perché ci sono passato anch'io e, a mio modo di vedere, i vantaggi di una soluzione di questo tipo sono enormi, ti si schiude un mare di possibilità a costi relativamente irrisori.
E' solo un personalissimo punto di vista, supportato da un'esperienza personale, tuttavia meritevole di almeno un momento di considerazione prima di buttarlo via.
...le lenti per il 50 le ho prese e sinceramente va quasi meglio la piccola digitale di prima per fare le macro,per quel motivo ero intenzionato a un obbiettivo specifico,anche perchè per il momento è anche l'unico obbiettivo che andrei a comprare....