Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
algol
Ciao, ho letto che e' prassi comune usare dei filtri skylight per prottegere la lente dell'obbiettivo da sgraffi e polvere.
Vorrei sapere se l'uso di tale filtri influisce in qualche modo sulla resa qualitativa finale dell'immagine.

Inoltre come vanno puliti le lenti degli obbiettivi? quali materiali si usano?

Claudio Orlando
Discussioni ampiamente trattate...la ricerca potrei farla io. Ma forse è meglio la faccia tu laugh.gif laugh.gif laugh.gif
mauro.yzf@libero.it
QUOTE (Claudio Orlando @ Feb 25 2004, 04:07 PM)
Discussioni ampiamente trattate...la ricerca potrei farla io. Ma forse è meglio la faccia tu laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Anche se Claudio ha ragione sintetizzo al max.: per la pulizia dei filtri e ottiche trovi tutto scritto sugli opuscoli allegati. Per il filtro da protezione sarebbe piu' indicato l'UV, poichè lo Sky dovrebbe essere usato con maniera: ad es. in pieno sole tende a far slittare la gamma tonale verso il rosso, sarebbe infatti indicato per ripristinare la temperatura colore in esposizioni all'ombra (che solitamente tendono ad un tono freddo....).
Ciao.
Lambretta S
QUOTE (algol @ Feb 25 2004, 02:24 PM)
Inoltre come vanno puliti le lenti degli obbiettivi? quali materiali si usano?

Carta vetrata a grana grossa direi una 40 grani... per lo sporco più ostinato io uso la smerigliatrice angolare... se proprio non si pulisce prova con un... meglio due candelotti di dinamite... se non la trovi va bene pure un chilo e mezzo di tritolo... per una cosa definitiva il semptex è una mano santa... huh.gif huh.gif huh.gif

Semplicemente gli obiettivi non li devi sporcare... quindi non ci fare colazione sopra e non usare la lente frontale per cuocere le uova... per questo va bene il cofano della Peugeot... e soprattutto va molto bene anche la bionda... ammazzala se va bene... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Per i filtro consiglio l'uv originale Nikon costa caro ma vale il suo prezzo, vetro ottico di altissima qualità, montatura molto fine e soprattutto robusta... verniciato in nero opaco lo stesso usato all'interno dei barilotti per minimizzare i riflessi... insoma è un filtro come dovrebbero essere fatti i filtri veri... wink.gif wink.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.