Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Giorgio Baruffi
...Pietro da Cemmo stava affrescando questo gioiellino...




La chiesa di Santa Maria Assunta a Esine giace a nord-ovest dell'abitato ed è monumento nazionale.

Costruita attorno al 1480, proponeva inizialmente una facciata a capanna con oculo tondo, a cui si è sostituita la struttura attuale nel 1776. Il campanile dal cuspide conico è datato al '500 e costruito in pietra giallastra.

L'interno, a navata unica, si presenta completamente affrescato da Giovanni Pietro da Cemmo, che lavora in questa chiesa tra il 1491 ed il 1493. Tra i temi rappresentati spiccano le scene raffiguranti l'annunciazione, Maria in trono, la storia della salvezza, i santi taumaturghi, su committenza delle nobili famiglie Federici e Beccagutti, oltre al rettore della Chiesa della santissima Trinità di Esine: Isacco De Favis da Gandino.

Oltre l'arco e la cancellata il presbiterio presenta una volta a crociera nel centro della quale si impone un Cristo pantokrator (di oltre tre metri) in mandorla, attorniato da una schiera di 72 personaggi rigidamente distinti per classi: santi, martiri, patriarchi, imperatori, profeti... Sulla parete di fondo del presbiterio è invece affrescata una crocefissione.

Nel 1573 viene abbattuta una sezione di parete per creare la cappella del rosario, distruggendo degli affreschi che probabilmente raffiguravano un giudizio universale.


cliccare sulla fotografia per la versione corretta...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.  

Massimiliano C. Scordino
Ciao Giorgio ....

il punto di ripresa e' un po' insolito ma ben gestito hai composto con una buona simmetria "per pignoleria avrei alzato o allargato leggermete per non tagliare la punta dell'arco" ....

bellissimi gli affreschi della chiesa .... Pollice.gif

forse un pelino sovraesposta ma nell'insieme una buona foto ....!!!

complimenti ... Pollice.gif
Maurizio Rossi
Bello scatto e buone simmetrie non facili da gestire, ad essere proprio pignoli sembra che penda leggermente a dx ma magari è una visione prospetica, comunque mi piace bravo... Pollice.gif
maurus
Mi trovo perfettamente con Massy. Ciao
dario-
Beh complimenti Giorgio Pollice.gif per la foto innanzi tutto che hai realizzato così bene e in maniera così precisa e dettagliata, non sempre facile rendere bene certi luoghi (forse per mania di precisione avrei alzato un pelino ad includere l'apice dell'arco), e poi esaltante almeno per me per il "gioiello architettonico" che ci hai svelato e che onestamente non conoscevo, si imporrà assolutamente una prossima visita passando per Brescia.

Passiamo la scheda ripresa da Wikipedia ... dai

Grazie e complimenti ancora davvero

Dario smile.gif
morgan
Fotografare elementi architettonici richiede sempre molta attenzione. Nel complesso lo scatto e' ben riuscito, gli affreschi sono meravigliosi.
Complimenti

Franco
Giorgio Baruffi
sapete quanto sono puntiglioso con la composizione in generale, ormai mi conoscete, qui purtroppo non potevo fare altrimenti, c'era gente in chiesa e non volevo teste presenti nello scatto, la posizione poi, ero su un balconcino fra l'organo e la balaustra... ehm, ci sarebbe voluto qualcosa di più di un 24mm!

grazie mille a tutti...
Max Lucotti
Ben eseguita e precisa, molto bella!
donezi
Molto ben fatta. Chiara, fa vedere molto bene questi stupendi affreschi. Hai ben illustrato uno dei tantissimi Patrimoni artistici "sconosciuti" ma molto importanti che la nostra Bella Italia ha.
Complimenti
mastucc
Grazie alla tua foto ho conosciuto un posto nuovo...
Forse leggermente sovraesposta con una piccola pendenza...
Molto belli questi affreschi. Un posto da Virtual Tour...
Ciao, Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.