Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
max56
cosa dite di questa configurazione?
PC AMD QUADCORE Phenom II 965 X4 (3.4GHZ),RAM 4GB DDR3 1600 MHZ ,HD500GB DVD-RW_HD4650 1GB
La scheda madre sarebbe questa: Asus M4A785T-M
pensavo di aumentare l' hd a 1 tb e sostituire la scheda video con una 5770, come SO XP professional 32 bit( è l'unico che ni convince in casa win e forse anche il più affidabile)
il tutto abbinato ad un monitor EIZO 19 che ho già.
cosa dite? procedo all'acquisto?
grazie
larsenio
QUOTE(max56 @ May 12 2010, 10:44 PM) *
cosa dite di questa configurazione?
PC AMD QUADCORE Phenom II 965 X4 (3.4GHZ),RAM 4GB DDR3 1600 MHZ ,HD500GB DVD-RW_HD4650 1GB
La scheda madre sarebbe questa: Asus M4A785T-M
pensavo di aumentare l' hd a 1 tb e sostituire la scheda video con una 5770, come SO XP professional 32 bit( è l'unico che ni convince in casa win e forse anche il più affidabile)
il tutto abbinato ad un monitor EIZO 19 che ho già.
cosa dite? procedo all'acquisto?
grazie

XP non legge più di 3,5Gb di ram.

La ram ormai te la tirano dietro, quindi vai con 6gb, 1 disco x sistema da 500gb e 1 disco x dati e scratch da 500gb. Prendi Windows 7 64bit, XP è fuori commercio e non affidabile quanto seven.

Scheda video, io mi butterei su nvidia gt320 e superiori con supporto a CUDA, così ti trovi già apposto con la CS5.
Nickel
QUOTE(max56 @ May 12 2010, 09:44 PM) *
cosa dite di questa configurazione?


Scegliere i componenti richiede attenzione, ad esempio, il processore che hai indicato è sicuramente una scheggia, ma dovresti assicurarti di acquistarne uno di un lotto “revision 3”, che ha un TDP, Thermal Design Power, di 125 watt invece di 140, avrai un processore che scalda e quindi consuma meno, e ti potrà offrire migliori possibilità di overclock, nel caso ne avessi necessità (e quel processore non chiede altro)

La scheda madre che hai indicato è un po’ economica in rapporto al processore, offre una sezione grafica integrata che non ti serve visto che giustamente monterai una scheda video separata, ha un chipset datato, non ha prese esata posteriori (utili per un veloce collegamento con un hard disk esterno di backup), oppure adesso potresti trovare il supporto alle uscite usb3, e via dicendo, per farla breve potresti scegliere meglio l’accoppiata cpu-mb ad un prezzo non troppo dissimile..

E si può continuare così per ogni componente, ti dico solo che l’assemblaggio di un buon computer parte dalla scelta di un buon alimentatore..

P.S. Sistema operativo a 64 bit, Windows 7, of course..

Ciao
max56
e di questa configurazione cosa dite , è migliore?

OFFERTISSIMA PC COMPUTER DEKSTOP QUAD CORE X4 A SOLI 639€
CARATTERISTICHE PC:
CASE BLACK O SILVER CON 2 PORTE USB 2.0 FRONTALI + AUDIO E MICROFONO
ALIMENTATORE 500W SILENT SATA
SCHEDA MADRE: ASUS M4N78-EM
PROCESSORE: AMD PHENOM II QUAD CORE 965+ 3.4GHZ X 4 (8MB CACHE) POTENTISSIMO!!
RAM: 8Gb DDR2 800 KINGSTON
HARD DISK: Maxtor 1000GB (1TB) SATA2 32MB CACHE
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GEFORCE GT 220 1GB DDR3 HDMI O ATI RADEON HD4770 512MB DDR5 DVI TVOUT PCIEXPRESS 2.0
MASTERIZZATORE: DVD RW LG H22N Dual Layer
SCHEDA AUDIO: onBoard 7.1 Dolby Surround
SCHEDA RETE: 10/100/1000
FLOPPY DRIVE o LETTORE MULTICARD (QUALE PREFERITE VOI)
8 Porte USB 2.0 (Max 12)
3 PORTE FIREWIRE
WINDOWS XP SP3 O VISTA ULTIMATE SP1 O WINDOWS 7 ULTIMATE
(QUALE PREFERITE)INCLUSO NEL PREZZO
OFFICE 2007,ENCICLOPEDIE,TRADUTTORI,NERO 7 TUTTI INCLUSI NEL PREZZO!

qui avrei già gli 8gb 1 tb hd ecc ecc
ps voglio spendere poco e avere il più possibile restando sui 600/700 euro
sono ancora molto incerto sull'assemblato in generale, o prendo e spendo come sopra o sono tentato di passare a imac 27
pareri opinioni
grazie max
efrite15
QUOTE(max56 @ May 15 2010, 09:49 AM) *
e di questa configurazione cosa dite , è migliore?

OFFERTISSIMA PC COMPUTER DEKSTOP QUAD CORE X4 A SOLI 639€
CARATTERISTICHE PC:
CASE BLACK O SILVER CON 2 PORTE USB 2.0 FRONTALI + AUDIO E MICROFONO
ALIMENTATORE 500W SILENT SATA
SCHEDA MADRE: ASUS M4N78-EM
PROCESSORE: AMD PHENOM II QUAD CORE 965+ 3.4GHZ X 4 (8MB CACHE) POTENTISSIMO!!
RAM: 8Gb DDR2 800 KINGSTON
HARD DISK: Maxtor 1000GB (1TB) SATA2 32MB CACHE
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GEFORCE GT 220 1GB DDR3 HDMI O ATI RADEON HD4770 512MB DDR5 DVI TVOUT PCIEXPRESS 2.0
MASTERIZZATORE: DVD RW LG H22N Dual Layer
SCHEDA AUDIO: onBoard 7.1 Dolby Surround
SCHEDA RETE: 10/100/1000
FLOPPY DRIVE o LETTORE MULTICARD (QUALE PREFERITE VOI)
8 Porte USB 2.0 (Max 12)
3 PORTE FIREWIRE
WINDOWS XP SP3 O VISTA ULTIMATE SP1 O WINDOWS 7 ULTIMATE
(QUALE PREFERITE)INCLUSO NEL PREZZO
OFFICE 2007,ENCICLOPEDIE,TRADUTTORI,NERO 7 TUTTI INCLUSI NEL PREZZO!

qui avrei già gli 8gb 1 tb hd ecc ecc
ps voglio spendere poco e avere il più possibile restando sui 600/700 euro
sono ancora molto incerto sull'assemblato in generale, o prendo e spendo come sopra o sono tentato di passare a imac 27
pareri opinioni
grazie max


Direi che è una presa in giro rolleyes.gif ... non per il prezzo in se, ma per quello che offre e dice di offrire...
Mettono parecchi specchietti per le allodole (vedi 8Gb di Ram e Processore) , poi però l'hd è un maxtor (pessimo), il case non si sa da dove arrivi e l'alimentatore sarà una cinesata unica (e non è il caso su un pc di questo tipo).
Senza contare il sistema operativo, che allo stesso prezzo ti offrono Xp o 7 Ultimate, che hanno fasce di prezzo ben diverse!! Quindi dubito sia originale...
Altra cosa che dubito è che office 2007 sia originale e completo.
Poi dici di voler spendere il meno possibile, ma di valutare un imac27, che non costa proprio due fagioli ed un cappero... andresti abbondantemente oltre i 1300euro ...
Il mio consiglio è: trovati un assemblatore, degno di tale nome, che ti faccia un prezzo onesto, e piuttosto sacrifica un poco le caratteristiche (6G di ram possono bastarti e avanzarti, di processori ce ne sono a prezzi minori con prestazioni simili) per la qualità.
max56
il fatto è che: restando nella configurazione del 1 messaggio, anmentando la ram , aumentando l'hd, cambiando la scheda video con una migliore, comprando win 7 64 bit ecc ecc vado a spendere tra gli 800 e 900 euro e mi trovo un assemblato con window, i possibili problemi di win , virus antivirus, un giorno va veloce, il giorno dopo un po meno ecc ecc e non per ultimo dovrei tenermi( che brutto dire tenermi su di un eizo, ma non ho trovato altre parole) il mio monitor EIZO , che va benissimo, ma resta un 19, e per fare fotoritocco e tante altre cose..... il wide è molto ma molto meglio.
Lo so che l'IMAC 27 costa il doppio ma sarei disposto, come ho già detto,a spendere quella cifra pur di non aver tutti i casini, scusate il termine, e tutti i programmi , sottoprogrammi e aggiornamenti che ha, quasi sempre, window.
Ssono andato in un apple store e sono stato sconvolto e disorientato dalla semplicità e velocità del 27 base...dovrei solo aggiungere photoschop e c'è già tutto in 4( per modo di dire) programmi che non si inchiodano mai.
grazie max
bergat@tiscali.it
Se sei disposto a spendere orientati su 8 gb di memoria DD3 processore intel i7 scheda grafica nVidia GT480 con 1,5gb di memoria, Masterizzatore blueray, HD a stato solido 4 x 500gb, alimentatore di qualità, wifi, case silverstone, Windows 7 ultimate 64 bit, monitor 1920X1080.
max56
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 15 2010, 11:56 AM) *
Se sei disposto a spendere orientati su 8 gb di memoria DD3 processore intel i7 scheda grafica nVidia GT480 con 1,5gb di memoria, Masterizzatore blueray, HD a stato solido 4 x 500gb, alimentatore di qualità, wifi, case silverstone, Windows 7 ultimate 64 bit, monitor 1920X1080.


grazie per la risposta, ma come ho detto nel mess precedente una configurazione così mi viene una cifra che per window non so quanto vale la pena ancora spendere, il mio dubbio resta ancora: spendo poco, o relativamente poco per window, o cambio sistema con imac 27
larsenio
QUOTE(max56 @ May 15 2010, 11:30 AM) *
il fatto è che: restando nella configurazione del 1 messaggio, anmentando la ram , aumentando l'hd, cambiando la scheda video con una migliore, comprando win 7 64 bit ecc ecc vado a spendere tra gli 800 e 900 euro e mi trovo un assemblato con window, i possibili problemi di win , virus antivirus, un giorno va veloce, il giorno dopo un po meno ecc ecc e non per ultimo dovrei tenermi( che brutto dire tenermi su di un eizo, ma non ho trovato altre parole) il mio monitor EIZO , che va benissimo, ma resta un 19, e per fare fotoritocco e tante altre cose..... il wide è molto ma molto meglio.
Lo so che l'IMAC 27 costa il doppio ma sarei disposto, come ho già detto,a spendere quella cifra pur di non aver tutti i casini, scusate il termine, e tutti i programmi , sottoprogrammi e aggiornamenti che ha, quasi sempre, window.
Ssono andato in un apple store e sono stato sconvolto e disorientato dalla semplicità e velocità del 27 base...dovrei solo aggiungere photoschop e c'è già tutto in 4( per modo di dire) programmi che non si inchiodano mai.
grazie max

imac 27 con 8gb di ram costa il triplo di quello sopra, ma a te potrebbe benissimo sufficiente un 21" con 4gb di ram.

I programmi che non si inchiodano mai non è sempre realtà, non sempre su mac è così, questo tanto per farti aprire gli occhi.

Win 7 64bit NON assemblato alla cippa di cane o da quel preventivo "POTENTISSIMO" è un'ottima macchina, poi se vai a risparmiare ti trovi tanti problemi da farti rimpiangere di averlo pagato poco.

Il mondo Mac è facile, compri HW assemblato, testato e venduto in serie = zero problemi.

QUOTE(max56 @ May 15 2010, 12:52 PM) *
grazie per la risposta, ma come ho detto nel mess precedente una configurazione così mi viene una cifra che per window non so quanto vale la pena ancora spendere, il mio dubbio resta ancora: spendo poco, o relativamente poco per window, o cambio sistema con imac 27

Perchè dovresti spendere poco per Win e più di 2000 euro x mac?
Spendi 2000 x win e comprati una macchina Dell preconfigurata, vedrai che stai sullo stesso piano, non capisco questo banale ragionamento, compro una ferrari ma la costruisco di cartone.. bò!!

QUOTE(max56 @ May 15 2010, 09:49 AM) *
e di questa configurazione cosa dite , è migliore?
..
PROCESSORE: AMD PHENOM II QUAD CORE 965+ 3.4GHZ X 4 (8MB CACHE) POTENTISSIMO!!
..
HARD DISK: Maxtor 1000GB (1TB) SATA2 32MB CACHE
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GEFORCE GT 220 1GB DDR3 HDMI O ATI RADEON HD4770 512MB DDR5 ..
..
WINDOWS XP SP3 O VISTA ULTIMATE SP1 O WINDOWS 7 ULTIMATE
..
OFFICE 2007,ENCICLOPEDIE,TRADUTTORI,NERO 7 TUTTI INCLUSI NEL PREZZO!
..

Processore OK
HD maxtor da evitare come la peste
Scheda video da evitare come la peste GT220
XP SP3/Vista/W7 ??? ma chi è mago merlino?? XP è fuori commercio
Office 2007 - Nero inclusi ?? Tutto illegale, dimmi chi è che ti ha fatto questo preventivo che gli mando la gdf grazie.
efrite15
D'accordo con gli altri commenti, non capisco il ragionamento che una macchina Windows da 1000euro debba andare peggio di una Mac...
Ogni piattaforma porta vantaggi e svantaggi, dall'avvento di 7 gli svantaggi di Windows non sono di sicuro i rallentamenti, la formattazione del sistema o la stabilità (se fatto come Dio comanda).
ALDOeDANI
sul fatto che il mac non si inchioda mai avrei da ridire biggrin.gif
ieri dopo 6 mesi il mio 27 pollici mi ha abbandonato sul più bello e mi ha costretto al riavvio....
vabbè, stavo preparando una plancia formato a3, il tutto pesava 400mb (in svariati livelli).
oltre ad altri 2 file rispettivamente 40 e 60mb.
naturalmente lightroom, skype, safari, transmission, amule (e indesign solo avviato ma senza file)
andavo di fretta per correre a farla stampare, salvata la plancia in .psd, la copia in .tiff (100mb), inserisco la chiavetta usb e alla fine del trasferimento......il finder non risponde. tento il riavvio e photoshop (con ancora tutti i file aperti) non riesce a chiudersi.
rimango comunque contento del mio mac e vorrei ricreare la stessa situazione su un pc con hardware simile al mio per vedere come gestisce il tutto win7.
tornando ai pc: affidati ad un buon assemblatore e fatti costruire una macchina in funzione dell'uso che ne farai.
se hai già un buon monitor non sò quanto ti convenga prendere un imac.
max56
E' logico che spendere meno mi va bene, il discorso IMAC è perchè ormai sono quasi due mesi che sto cercando di prendere e/o configurare un assemblato o anche un " prefatto" cercando in giro per internet e/o a negozi.. risultato? una grossa confusione e indecisione, ho scritto in non so quanti forum ed ognuno dice la sua ma nessuno ni dice cosa prendere o , forse meglio ancora, dove andare a comperare e cosa sia assemblato che non..forse è proprio questo che voglio , eventualmente anche in mp, allora mi andrebbe bene di tenermi, e ben contento, il mio eizo.
grazie ancora max
larsenio
QUOTE(mr_white @ May 15 2010, 03:45 PM) *
sul fatto che il mac non si inchioda mai avrei da ridire biggrin.gif
ieri dopo 6 mesi il mio 27 pollici mi ha abbandonato sul più bello e mi ha costretto al riavvio....
vabbè, stavo preparando una plancia formato a3, il tutto pesava 400mb (in svariati livelli).
oltre ad altri 2 file rispettivamente 40 e 60mb.
naturalmente lightroom, skype, safari, transmission, amule (e indesign solo avviato ma senza file)
andavo di fretta per correre a farla stampare, salvata la plancia in .psd, la copia in .tiff (100mb), inserisco la chiavetta usb e alla fine del trasferimento......il finder non risponde. tento il riavvio e photoshop (con ancora tutti i file aperti) non riesce a chiudersi.
rimango comunque contento del mio mac e vorrei ricreare la stessa situazione su un pc con hardware simile al mio per vedere come gestisce il tutto win7.
tornando ai pc: affidati ad un buon assemblatore e fatti costruire una macchina in funzione dell'uso che ne farai.
se hai già un buon monitor non sò quanto ti convenga prendere un imac.

emm... 400mb di file e questo genere di lavoro NON è un lavoro pesante eh.. forse ti sfugge questo dettaglio ma non stavi facendo nulla di complesso.
Il problema era amule con le sue connessioni, ma non capisco la logica insensata di usare amule su mac.. bò..

Su win7 sarebbe girato uguale.

QUOTE(max56 @ May 15 2010, 03:55 PM) *
E' logico che spendere meno mi va bene, il discorso IMAC è perchè ormai sono quasi due mesi che sto cercando di prendere e/o configurare un assemblato o anche un " prefatto" cercando in giro per internet e/o a negozi.. risultato? una grossa confusione e indecisione, ho scritto in non so quanti forum ed ognuno dice la sua ma nessuno ni dice cosa prendere o , forse meglio ancora, dove andare a comperare e cosa sia assemblato che non..forse è proprio questo che voglio , eventualmente anche in mp, allora mi andrebbe bene di tenermi, e ben contento, il mio eizo.
grazie ancora max

Hp_PresarioPavilion_P6314-M
Hp_PresarioPavilion_HPE-130IT
Packard_Bell_DT_IXTREME_I7535

prezzo max circa 800E. tutti con 6gb di ram, l'ultimo con 2gb di scheda video, questi sono preassemblati ossia assemblati da PB, HP.
Li ho preventivati x un cliente e degni di fiducia.
max56
Hp_PresarioPavilion_P6314-M
Hp_PresarioPavilion_HPE-130IT
Packard_Bell_DT_IXTREME_I7535

grazie per la risposta, il PB mi sembra un bel prodotto e potrebbe proprio essere quello che cercavo, la marca è buona? o meglio HP?

qualche altro nome o consiglio...

grazie ancora...finora solo in questo forum ho trovato risposte certe e non discussioni sui vari componenti che si trascinano per pagine e pagine.
larsenio
QUOTE(max56 @ May 15 2010, 06:03 PM) *
Hp_PresarioPavilion_P6314-M
Hp_PresarioPavilion_HPE-130IT
Packard_Bell_DT_IXTREME_I7535

grazie per la risposta, il PB mi sembra un bel prodotto e potrebbe proprio essere quello che cercavo, la marca è buona? o meglio HP?

qualche altro nome o consiglio...

grazie ancora...finora solo in questo forum ho trovato risposte certe e non discussioni sui vari componenti che si trascinano per pagine e pagine.

Non è questione di marca o meno buona, ma di affidabilità di chi ha assemblato tale macchina.
Pure i Dell sono ottimi e te lo puoi configurare online, attenzione però, l'incapacità dell'utente fa la differenza nella stabilità del sistema operativo e quant'altro: non puoi lagnarti di aver preso un virus se hai fatto una determinata azione, questo è il ragionamento.
max56
QUOTE(larsenio @ May 15 2010, 11:57 PM) *
Non è questione di marca o meno buona, ma di affidabilità di chi ha assemblato tale macchina.
Pure i Dell sono ottimi e te lo puoi configurare online, attenzione però, l'incapacità dell'utente fa la differenza nella stabilità del sistema operativo e quant'altro: non puoi lagnarti di aver preso un virus se hai fatto una determinata azione, questo è il ragionamento.


i PB menzionati mi piaceva/no proprio, ma facendo un giro in internet è la marca meno consigliata per un pc, io proprio di configurarmelo da me non me la sento, per questo avrei bisogno proprio di nomi o siti con pc fatti o assemblati al caso mio, 6 o 8 gb hd 1tb una buona scheda video e naturalmente anche una buona scheda madre..semplice per chi sa come fare...quasi impossibile per uno come me.
accetto consigli o proposte anche in mp, se il forum non permette l'inserimento di siti di venditori.
grazie max prophoto@alice.it
larsenio
QUOTE(max56 @ May 16 2010, 12:20 AM) *
i PB menzionati mi piaceva/no proprio, ma facendo un giro in internet è la marca meno consigliata
..

??? ma scherzi smile.gif
link?
max56
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 12:56 AM) *
??? ma scherzi smile.gif
link?


ho digitato su google: pareri, opinioni, come va..il computer PB e il risultato è stato: computer da centro commerciale con un buon prezzo e buone caratteristiche ma.....economico, meglio altri marchi,non si sa cosa sia installato, ecc ecc...
non so che dire perchè mi avevi dato la dritta giusta, avevo visto anche il modello con i7 860 e anche quello mi andava bene...la stessa cosa su DELL costa 200 e rotti euro in più e mi sembra la stessa cosa..anzi.
grazie max
larsenio
QUOTE(max56 @ May 16 2010, 09:29 AM) *
ho digitato su google: pareri, opinioni, come va..il computer PB e il risultato è stato: computer da centro commerciale con un buon prezzo e buone caratteristiche ma.....economico, meglio altri marchi,non si sa cosa sia installato, ecc ecc...
non so che dire perchè mi avevi dato la dritta giusta, avevo visto anche il modello con i7 860 e anche quello mi andava bene...la stessa cosa su DELL costa 200 e rotti euro in più e mi sembra la stessa cosa..anzi.
grazie max

Cioé fammi capire, hai cercato pareri su Packard Bell così in generale?
Computer da centro commerciale?? TUTTI vengono venduti in centro comm.le pure il MAC ma questo credo che non lo sai e speri che qualcuno ti dica, DELL OTTIMO, peccato che di configurazione poi non so quanto ci comprendi tecnicamente.
Cosa ci deve essere installato? Office? Nero? Emule?? biggrin.gif
Stò perdendo tempo, spendi questi 2400 euro per un mac grazie.gif
efrite15
Da centro commerciale penso intendessero che la qualità dei componenti, come per gli acer, non è proprio il massimo..... poi mi pare ovvio che tutte le marche vendano nei centri commerciali rolleyes.gif ....
I Dell hanno un'ottima qualità, ed in quel caso si paga un'attimo di più per l'assistenza tecnica che è davvero buona! Alla fine qualche soldo in più per stare tranquillo nel post vendita non mi paiono buttati via...
Nemmno io mi sentirei di consigliare packard bell su un pc di fascia media, medio/alta sinceramente...
a torto o a ragione rolleyes.gif poi certo, i componenti sono quelli, ma non sono l'unica cosa che si paga.... poi bisognerebbe capire se te ci lavori o cosa....
Terrei comunque l'opzione assemblatore, se ce nè qualcuno di buono nella tua zona!
Di dove sei?
larsenio
QUOTE(efrite15 @ May 16 2010, 12:22 PM) *
Da centro commerciale penso intendessero che la qualità dei componenti, come per gli acer, non è proprio il massimo..... poi mi pare ovvio che tutte le marche vendano nei centri commerciali rolleyes.gif ....
I Dell hanno un'ottima qualità, ed in quel caso si paga un'attimo di più per l'assistenza tecnica che è davvero buona! Alla fine qualche soldo in più per stare tranquillo nel post vendita non mi paiono buttati via...
Nemmno io mi sentirei di consigliare packard bell su un pc di fascia media, medio/alta sinceramente...
a torto o a ragione rolleyes.gif poi certo, i componenti sono quelli, ma non sono l'unica cosa che si paga.... poi bisognerebbe capire se te ci lavori o cosa....
Terrei comunque l'opzione assemblatore, se ce nè qualcuno di buono nella tua zona!
Di dove sei?

I componenti sono sempre i medesimi, ATI, nVidia, Samsung, Kingston etcc... che cambia Dell-PB etc?? Solamente la scheda madre che in questi preassemblati è fatta ad hoc ma per il resto sono identici uno all'altro. La differenza tecnica è data dalla cura dell'assemblaggio e test specifici su quelle macchine.
Io sopra non ho scritto PB causalmente ma ho inserito anche il modello della macchina ben preciso.
max56
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 11:56 AM) *
Cioé fammi capire, hai cercato pareri su Packard Bell così in generale?
Computer da centro commerciale?? TUTTI vengono venduti in centro comm.le pure il MAC ma questo credo che non lo sai e speri che qualcuno ti dica, DELL OTTIMO, peccato che di configurazione poi non so quanto ci comprendi tecnicamente.
Cosa ci deve essere installato? Office? Nero? Emule?? biggrin.gif
Stò perdendo tempo, spendi questi 2400 euro per un mac grazie.gif


Non mi permetterei mai di farti perdere tempo, anzi, se ti ho dato questa impressione mi scuso, non era di sicuro mia intenzione, anche perchè ho già superato i 50 ( anni ) e credo ... spero.. di avere una certa maturità per non comportarmi più come un bambino.
Detto questo ripeto che proprio non me ne intendo di configurazioni, so smanettare un po con photoschop e i vari programmi che hanno tutti.
Cosa ci devo installare ?pensavo a un programma tipo office (open office )un programma per masterizzare, un programma per i raw, photoschop, un programma per ascoltare musica e vedere i video...basta credo ci siano tutti ( no emule,l'ho già sul computer con cui sto scrivendo)-
ciao max
larsenio
QUOTE(max56 @ May 16 2010, 03:24 PM) *
Non mi permetterei mai di farti perdere tempo, anzi, se ti ho dato questa impressione mi scuso, non era di sicuro mia intenzione, anche perchè ho già superato i 50 ( anni ) e credo ... spero.. di avere una certa maturità per non comportarmi più come un bambino.
Detto questo ripeto che proprio non me ne intendo di configurazioni, so smanettare un po con photoschop e i vari programmi che hanno tutti.
Cosa ci devo installare ?pensavo a un programma tipo office (open office )un programma per masterizzare, un programma per i raw, photoschop, un programma per ascoltare musica e vedere i video...basta credo ci siano tutti ( no emule,l'ho già sul computer con cui sto scrivendo)-
ciao max

Ti ho messo sopra 3 configurazioni, trova in rete comparazioni x quei modelli (non cercare il solo produttore) che ti ho scritto eo prezzi, poi possiamo fare una comparazione.

Programmi free tipo openoffice si scaricano dal sito, così come ce ne sono altrettanti free per masterizzare. smile.gif
Nickel
QUOTE(max56 @ May 15 2010, 02:55 PM) *
E' logico che spendere meno mi va bene, il discorso IMAC è perchè ormai sono quasi due mesi che sto cercando di prendere e/o configurare un assemblato o anche un " prefatto" cercando in giro per internet e/o a negozi.. risultato? una grossa confusione e indecisione,


Se il mondo dei PC si riducesse ai pre assemblati da ufficio un utente non dico appassionato, ma un filo esigente non avrebbe alternativa che affidarsi al mercato ortofrutticolo, mele e affini smile.gif , in realtà le combinazioni possibili sono svariate e per ogni esigenza.

Tu poni come alternativa un iMac 27”, cosa contrapporre per una cifra inferiore ai mille € ?

Facciamo un’ipotesi di configurazione, non economica in senso assoluto, ma mirante alle prestazioni al giusto prezzo, comprendente case + alimentatore di accettabile qualità, CPU, intel i5-750, ottimo rapporto prestaz.-prezzo, una delle opzioni iMac , scheda madre con chipset P55 di marca nota (Asus, GigaByte, etc) di recente uscita sul mercato, con connessioni usb3 e sata 6 Gb/s, hard disk sata da 1000 GB, memoria ddr3, kit 4 GB veloce ( parliamo di1600 Mhz 7.7.7.21 ), o 6GB ordinaria, scheda video di classe ATI 5750-5770, per un totale parziale oscillante tra i 700 e gli 850 € …, a monitor sei già ben fornito, tastiera, mouse e unità ottica probabilmente li ricicli, devi aggiungere spese d’assemblaggio, visto che non fai da te , e sistema operativo windows 7 OEM.

Cosa hai in meno rispetto all’opzione iMAC? Integrazione, anche e soprattutto estetica, in un insieme che però rimane abbastanza blindato, se vorrai seguire l’evoluzione informatica dovrai farti un nuovo iMac..Il sistema operativo lavora in ambiente “controllato”, quindi poche sorprese, ma nessun miracolo, la derivazione è UNIX, cose di questo mondo..

Cosa non devi invidiare con la soluzione windows? Le prestazioni, che possono essere anche superiori, e penso che non invidierai l’esborso iniziale molto superiore richiesto dalla controparte, anche se comprensivo di un monitor di grande dimensione.

Se decidessi per windows dovrai rivolgerti ad un assemblatore conosciuto della tua città, ma non è un segreto che vi siano siti, ben conosciuti agli appassionati, che contemplano l’assemblaggio di quanto da te ordinato.

Ciao


max56
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 03:47 PM) *
Ti ho messo sopra 3 configurazioni, trova in rete comparazioni x quei modelli (non cercare il solo produttore) che ti ho scritto eo prezzi, poi possiamo fare una comparazione.

Programmi free tipo openoffice si scaricano dal sito, così come ce ne sono altrettanti free per masterizzare. smile.gif


oltre ai vari PB serie i5 e i7, che mi piacciono tutti, gli HP un po meno, ho trovato, e mi sembrano validi per delle possibili comparazioni questi 2 DELL, marchio a parte le configurazioni e le possibili personalizzazioni mi sembrano ottime:

Dell Studio XPS 7100 euro 791 iva esclusa( modello di punta con Atlon x6 )
Dell Studio XPS 8100, Intel Core i7 860 euro 949 iva inclusa ( modello sotto il mod di punta, che brutta spiegazione)

PER Nickel : GRAZIE della bellissima configurazione, ma non me ne intendo, e nella mia zona, VICENZA, non saprei a chi rivolgermi, mi fiderei anche poco, e ho poco tempo da girare a sentire l'uno o l'altro, per questo in un mio mess ho scritto che preferisco un link, un nome, un sito.
Per quanto riguarda l'opzione IMAC , anche se costa il doppio, era un'alternativa che mi ero posto visto tutti i discorsi fatti sopra ( computer testato, pronto, garanzia ecc ecc )

ancora grazie max
efrite15
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 01:07 PM) *
I componenti sono sempre i medesimi, ATI, nVidia, Samsung, Kingston etcc... che cambia Dell-PB etc?? Solamente la scheda madre che in questi preassemblati è fatta ad hoc ma per il resto sono identici uno all'altro. La differenza tecnica è data dalla cura dell'assemblaggio e test specifici su quelle macchine.
Io sopra non ho scritto PB causalmente ma ho inserito anche il modello della macchina ben preciso.


Mainboard, cura nell'assemblaggio, gestione della garanzia, velocità di risposta in caso di problemi, facilità di poter rintracciare i tecnici (e non gli operatori) e altri fattori, fanno la differenza del prezzo e del marchio.
Cmq per le esigenze che ha descritto l'utente (office, masterizzare, raw) se i Raw non hanno dimensioni maggiori di 100Mb, mi pare vada benissimo e sia anzi più che abbondante una macchina entry level da 400/500 euro, senza andare oltre.
l'imac non lo prenderei nemmeno in considerazione. 2000 euro per leggere la posta rolleyes.gif suvvia...
Per i problemi di stabilità, bè, se ci sono problemi per vedere un video o masterizzare un cd siamo messi veramente male... rolleyes.gif ......... con queste esigenze, un qualsiasi computer che abbia 2Gb di ram va più che bene... senza scomodare un i7 basterebbe pure un celeron... poi bisogna vedere che ci fai co Raw, ma da quel che ho capito, le esigenze sono minime.
max56
QUOTE(efrite15 @ May 16 2010, 10:01 PM) *
Mainboard, cura nell'assemblaggio, gestione della garanzia, velocità di risposta in caso di problemi, facilità di poter rintracciare i tecnici (e non gli operatori) e altri fattori, fanno la differenza del prezzo e del marchio.
Cmq per le esigenze che ha descritto l'utente (office, masterizzare, raw) se i Raw non hanno dimensioni maggiori di 100Mb, mi pare vada benissimo e sia anzi più che abbondante una macchina entry level da 400/500 euro, senza andare oltre.
l'imac non lo prenderei nemmeno in considerazione. 2000 euro per leggere la posta rolleyes.gif suvvia...
Per i problemi di stabilità, bè, se ci sono problemi per vedere un video o masterizzare un cd siamo messi veramente male... rolleyes.gif ......... con queste esigenze, un qualsiasi computer che abbia 2Gb di ram va più che bene... senza scomodare un i7 basterebbe pure un celeron... poi bisogna vedere che ci fai co Raw, ma da quel che ho capito, le esigenze sono minime.


I Raw li uso per fare matrimoni e la reflex che uso è un pieno formato con tutti i suoi bei milioni di pixel, photoschop per impaginazione album libro, masterizzatore per fare 2 copie di sicurezza, HD capiente per salvare e fare almeno un'altra copia, meglio 2, o una su HD esterno del servizio.
Quando usavo la mamya 6x7 , o la F2AS non avevo questi problemi, un solo negativo che durava una vita, ora anche il pc che uso è diventato un po stretto.
gimmi67
QUOTE(max56 @ May 16 2010, 08:28 PM) *
oltre ai vari PB serie i5 e i7, che mi piacciono tutti, gli HP un po meno, ho trovato, e mi sembrano validi per delle possibili comparazioni questi 2 DELL, marchio a parte le configurazioni e le possibili personalizzazioni mi sembrano ottime:

Dell Studio XPS 7100 euro 791 iva esclusa( modello di punta con Atlon x6 )
Dell Studio XPS 8100, Intel Core i7 860 euro 949 iva inclusa ( modello sotto il mod di punta, che brutta spiegazione)

PER Nickel : GRAZIE della bellissima configurazione, ma non me ne intendo, e nella mia zona, VICENZA, non saprei a chi rivolgermi, mi fiderei anche poco, e ho poco tempo da girare a sentire l'uno o l'altro, per questo in un mio mess ho scritto che preferisco un link, un nome, un sito.
Per quanto riguarda l'opzione IMAC , anche se costa il doppio, era un'alternativa che mi ero posto visto tutti i discorsi fatti sopra ( computer testato, pronto, garanzia ecc ecc )

ancora grazie max



ma se alla fine uno decide per un portatile pc gia' assemblato e con un buon display cosa consigliate ? bastano anche solo un paio di modelli .....logicamente che vadano alla grande con photoshop!!!! grazie.gif
larsenio
QUOTE(gimmi67 @ May 16 2010, 10:32 PM) *
ma se alla fine uno decide per un portatile pc gia' assemblato e con un buon display cosa consigliate ? bastano anche solo un paio di modelli .....logicamente che vadano alla grande con photoshop!!!! grazie.gif

portatile e buon display non vanno daccordo, se parliamo di Sony Vaio è tutt'altro discorso invece biggrin.gif così come la spesa wink.gif

QUOTE(max56 @ May 16 2010, 10:31 PM) *
I Raw li uso per fare matrimoni e la reflex che uso è un pieno formato con tutti i suoi bei milioni di pixel, photoschop per impaginazione album libro, masterizzatore per fare 2 copie di sicurezza, HD capiente per salvare e fare almeno un'altra copia, meglio 2, o una su HD esterno del servizio.
Quando usavo la mamya 6x7 , o la F2AS non avevo questi problemi, un solo negativo che durava una vita, ora anche il pc che uso è diventato un po stretto.

Lo usi per lavoro quindi, in questo caso il ragionamento è diverso e la spesa pure, dischi raid, configurazioni zero rischi perdita dati etcc.. ma la spesa sale.
Su mac il raid non è incluso in nessuna configurazione, ma devi fartelo fare.
max56
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 10:43 PM) *
portatile e buon display non vanno daccordo, se parliamo di Sony Vaio è tutt'altro discorso invece biggrin.gif così come la spesa wink.gif
Lo usi per lavoro quindi, in questo caso il ragionamento è diverso e la spesa pure, dischi raid, configurazioni zero rischi perdita dati etcc.. ma la spesa sale.
Su mac il raid non è incluso in nessuna configurazione, ma devi fartelo fare.


Dischi raid non sono necessari, finora ho fatto come spiegato sopra: 1 copia su hd del pc,1 copia su hd esterno, altre 2 copie su dvd e finora nessun problema.
larsenio
QUOTE(max56 @ May 16 2010, 10:51 PM) *
Dischi raid non sono necessari, finora ho fatto come spiegato sopra: 1 copia su hd del pc,1 copia su hd esterno, altre 2 copie su dvd e finora nessun problema.

bé finora vuol dire poco-niente, io li propongo a chi lavora senza star li poi a piangere sul fatto che da un giorno all'altro il disco è magicamente morto smile.gif
In ogni caso, qualsiasi configurazione sopra va più che benissimo.
max56
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 10:58 PM) *
bé finora vuol dire poco-niente, io li propongo a chi lavora senza star li poi a piangere sul fatto che da un giorno all'altro il disco è magicamente morto smile.gif
In ogni caso, qualsiasi configurazione sopra va più che benissimo.


meglio PB o i DELL ? e se fosse dell , prendo quello con Atlon x6 o quello con i7?
sempre in giro su internet , Dell mi sembra venga considerato da tutti un buon pc, sia come costruzione, assemblaggio e componenti.....ho guardato l'XPS8100 ha i dischi in raid per un tot di 2tb
Nickel
QUOTE(max56 @ May 16 2010, 07:28 PM) *
..mi fiderei anche poco, e ho poco tempo da girare a sentire l'uno o l'altro, per questo in un mio mess ho scritto che preferisco un link, un nome, un sito.


Mi spiace, non ho niente da venderti e sul forum non è possibile essere più espliciti, d’altronde se dici di avere difficoltà a fidarti dell’assemblatore sul tuo territorio, ancor più ne avresti nei confronti di uno ” virtuale”.

Comunque se hai fretta e cerchi un prodotto funzionale e garantito nulla da dire su Dell, ci mancherebbe, non aspettarti però chissà che sul piano puramente prestazionale, non sono computer concepiti per questo, basta un’occhiata veloce alle specifiche del modello intel che hai citato, accoppia un’ottima cpu di penultima generazione , che attira l’attenzione, a componentistica di qualità ordinaria, a partire dall’alimentatore di soli 350 watt, che non è sottodimensionato, deve alimentare una scheda video economica che non richiede alimentazione supplementare, ma lo diventerebbe appena installassi qualcosa di più prestazionale (d’altronde se ci metti le mani ti giochi la garanzia), la memoria è memoria cosiddetta “value”, su moduli accoppiati per fare GB, non per ottimizzare la prestazione, gli hard disk sono due in raid 0, ottima cosa, ma anche qui, c’è hard disk ed hard disk.

Un buon prodotto di marca, multimediale, come dicono loro, ma sbilanciato nei componenti, come tutti i prodotti che devono attirare l’attenzione ma con l’obbligo di mantenere a freno il prezzo..
larsenio
QUOTE(max56 @ May 16 2010, 11:09 PM) *
meglio PB o i DELL ? e se fosse dell , prendo quello con Atlon x6 o quello con i7?
sempre in giro su internet , Dell mi sembra venga considerato da tutti un buon pc, sia come costruzione, assemblaggio e componenti.....ho guardato l'XPS8100 ha i dischi in raid per un tot di 2tb

Che dirti, se configurati bene x me non fa distinzione. Un tempo consigliavo pure i Fujitsu-Siemens ma ultimamente hanno risparmiato pure parecchio in qualità e quindi li evito come peste. HP li uso come server, PB sono ottimi ma con alcuni requisiti che ho trovato in quella configurazione.
gimmi67
QUOTE(larsenio @ May 16 2010, 11:44 PM) *
Che dirti, se configurati bene x me non fa distinzione. Un tempo consigliavo pure i Fujitsu-Siemens ma ultimamente hanno risparmiato pure parecchio in qualità e quindi li evito come peste. HP li uso come server, PB sono ottimi ma con alcuni requisiti che ho trovato in quella configurazione.



e giusto che ci siamo , anche andando sui sony vaio e volendo spendere un po' in piu' quale modello in particolare mi consiglieresti ?
efrite15
QUOTE(gimmi67 @ May 17 2010, 12:22 AM) *
e giusto che ci siamo , anche andando sui sony vaio e volendo spendere un po' in piu' quale modello in particolare mi consiglieresti ?


Forse mi sbaglio, ma i Vaio adesso fanno solo notebook e soluzioni "simil imac" con lo schermo integrato... e se non sbaglio di questi ce ne sono solo 2 modelli...
Comunque come detto sopra, non scomoderei un i7 per il tuo uso...
larsenio
QUOTE(gimmi67 @ May 17 2010, 12:22 AM) *
e giusto che ci siamo , anche andando sui sony vaio e volendo spendere un po' in piu' quale modello in particolare mi consiglieresti ?

Non seguo i Vaio al momento.. troppo costosi per il mercato "domestico" smile.gif
max56
QUOTE(Nickel @ May 16 2010, 11:20 PM) *
Mi spiace, non ho niente da venderti e sul forum non è possibile essere più espliciti, d’altronde se dici di avere difficoltà a fidarti dell’assemblatore sul tuo territorio, ancor più ne avresti nei confronti di uno ” virtuale”.

Comunque se hai fretta e cerchi un prodotto funzionale e garantito nulla da dire su Dell, ci mancherebbe, non aspettarti però chissà che sul piano puramente prestazionale, non sono computer concepiti per questo, basta un’occhiata veloce alle specifiche del modello intel che hai citato, accoppia un’ottima cpu di penultima generazione , che attira l’attenzione, a componentistica di qualità ordinaria, a partire dall’alimentatore di soli 350 watt, che non è sottodimensionato, deve alimentare una scheda video economica che non richiede alimentazione supplementare, ma lo diventerebbe appena installassi qualcosa di più prestazionale (d’altronde se ci metti le mani ti giochi la garanzia), la memoria è memoria cosiddetta “value”, su moduli accoppiati per fare GB, non per ottimizzare la prestazione, gli hard disk sono due in raid 0, ottima cosa, ma anche qui, c’è hard disk ed hard disk.

Un buon prodotto di marca, multimediale, come dicono loro, ma sbilanciato nei componenti, come tutti i prodotti che devono attirare l’attenzione ma con l’obbligo di mantenere a freno il prezzo..


ho controllato la scheda video ed altre cose, effettivamente hai ragione..ho trovato questo assemblato..coda ne dite?
PC QUADCORE Intel Core i5 750 8MB 2.66GHz,RAM 8GB DDR3 1600MHZ, RAID 1000GB DVD-RW ATI HD5770 1GB

PROCESSORE: Intel - Core i5 - 750 8MB 2.66GHz Socket 11
HARD DISK: RAID 1TB 7200rpm
MEMORIA RAM: 8GB DDR3 1600MHZ
SCHEDA MADRE: Asus - P7P55 LX Socket 1156 (Intel P55)
SCHEDA VIDEO: ATI HD5770 1GB GDDR5-
SCHEDA AUDIO: VIA® VT1708S 8-Channel High Definition Audio CODEC
UNITA OTTICA: Masterizzatore DVD Lightscribe
CASE: MIDDLE TOWER
ALIMENTATORE: 580W
costo euro 880, 1000 con SO seven ultimate.
se mi dite che i componenti e gli abbinamenti sono corretti procedo all'axquisto, al limite camdio la case con una color master.
grazie




Nickel
QUOTE(max56 @ May 17 2010, 05:03 PM) *
ho controllato la scheda video ed altre cose, effettivamente hai ragione..ho trovato questo assemblato..coda ne dite?
PC QUADCORE Intel Core i5 750 8MB 2.66GHz,RAM 8GB DDR3 1600MHZ, RAID 1000GB DVD-RW ATI HD5770 1GB


La configurazione almeno sulla carta è buona, non potrei dire diversamente visto che ricalca quella che ti proposto qualche post indietro, la scheda madre è una delle più economiche con quel chipset e non è recentissima, ma visto che non hai esigenze particolari potrebbe andar bene,è pur sempre di marca, mi lascia dubbioso il dato della memoria, 8 GB a 1600 Mhz costano, e controlla che l'alimentatore non sia un pezzo di lamierino di discendenza ignota..

Ciao
max56
QUOTE(Nickel @ May 17 2010, 07:01 PM) *
La configurazione almeno sulla carta è buona, non potrei dire diversamente visto che ricalca quella che ti proposto qualche post indietro, la scheda madre è una delle più economiche con quel chipset e non è recentissima, ma visto che non hai esigenze particolari potrebbe andar bene,è pur sempre di marca, mi lascia dubbioso il dato della memoria, 8 GB a 1600 Mhz costano, e controlla che l'alimentatore non sia un pezzo di lamierino di discendenza ignota..

Ciao


Con quale scheda madre potrei sostituirla? ( visto che è un assemblato ?
Come faccio a controllare l'alimentatore che non sia un lamierino?
ciao
Nickel
Rimanendo su Asus ti fai mettere la versione attuale della stessa scheda, la P7P55D-E LX , hai sata e usb3 ed altre migliorie, costa un'inezia in più, per l'alimentatore bisogna che chiedi nome e cognome (dell'ali) e poi ci riferisci, ma un occhio esperto è in grado di riconoscere al primo sguardo l'eventuale "sola".

Dimenticavo, il sistema operativo deve essere a 64 bit, altrimenti la memoria non la sfrutti..
max56
e di questa configurazione DELL da me modificata, cosa dite?

Componenti
PROCESSORE Studio XPS 8100: processore Intel Core i7 860 (2,80 GHz, 8 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional,autentico 64bit, Italian
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Professional MUI (64 bit)
SOFTWARE APPLICATIVO MICROSOFT Microsoft® Works 9 - Italian
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
PROTEGGERE IL NUOVO PC McAfee® Security Centre - 15 Month Protection - English
MONITOR Display non incluso
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 8.192 MB (4x2 GB), 1.333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Doppio disco rigido RAID 0 "Stripe" da 2 TB (2x1 TB, 7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 5670 graphics card
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 16x (lettura e scrittura DVD e CD) (solo Windows 7)
TASTIERA Tastiera USB Dell™ Entry, italiano (QWERTY)
Accessori
SOFTWARE AUDIO Integrated HDA 7.1 Dolby Digital Audio
ALTOPARLANTI Nessun altoparlante (per ascoltare l'audio dal sistema sono necessari degli altoparlanti)
CONNETTIVITÀ WIRELESS Dell 1525 Wireless PCIe Network Card 802.11n
MOUSE Dell 2 Button USB Optical Mouse
Servizi e Software
PROTEZIONE DEI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Il sistema include inoltre
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
Documenti di spedizione Italian - Documentation with Italian Power Cord
Riferimento pacchetto Gedis D05X8103
Informazioni sull’ordine Studio XPS 8100 DT Order - Italy
DataSafe Datasafe Local 2.0 Basic
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Thermal Cooling 95W Processor Heatsink
SUPPORTI SISTEMA Studio XPS 8100 Resource DVD

Visto che ho già un monitor EIZO 19", potrei optare per questa soluZione e risparmiare 1000 euro sull'eventuale acquisto di un IMAC I5, cosa ne dite, i componenti sono ben assemblati ?
grazie
PS spesa totale, mi sembra 1084 euro.
larsenio
QUOTE(max56 @ May 24 2010, 07:03 PM) *
e di questa configurazione DELL da me modificata, cosa dite?
..
PS spesa totale, mi sembra 1084 euro.

Per il prezzo è molto più performante di un iMac, sul sito dovresti trovare un configuratore o uno strumento x fare il test dei componenti, ora non ricordo esattamente ma c'era.
max56
QUOTE(Nickel @ May 17 2010, 07:01 PM) *
La configurazione almeno sulla carta è buona, non potrei dire diversamente visto che ricalca quella che ti proposto qualche post indietro, la scheda madre è una delle più economiche con quel chipset e non è recentissima, ma visto che non hai esigenze particolari potrebbe andar bene,è pur sempre di marca, mi lascia dubbioso il dato della memoria, 8 GB a 1600 Mhz costano, e controlla che l'alimentatore non sia un pezzo di lamierino di discendenza ignota..

Ciao

possibili sostituzioni di scheda madre e marca alimentatore

P7H55D-M PRO (stesso prezzo
P7P55D LE ( + 5 euro )
P7P55D (+ 10 euro )
P7P55D PRO ( +60 EURO )

L' alimentatore è della Code.
grazie

max56
QUOTE(max56 @ Jun 1 2010, 09:20 AM) *
possibili sostituzioni di scheda madre e marca alimentatore

P7H55D-M PRO (stesso prezzo
P7P55D LE ( + 5 euro )
P7P55D (+ 10 euro )
P7P55D PRO ( +60 EURO )

L' alimentatore è della Code.
grazie


oggi sono andato a fare un giro da Mediaworld, così per fare un giro, per passare il tempo...guardando sugli scaffali dove hanno i computer ho provato i nuovi IMAC sia 21.5 che 27 e...devo dire che sono rimasto deluso dallo schermo, a differenza del mio EIZO 19, INVECE HO NOTATO CHE TENGONO ANCHE LORO IL DELL XPS 8100 con I7 860 8GB 1.5 HD scheda video mi sembra la 230 invidia , il tutto per euro 999...giuro ero tentato di prenderlo..cosa dite?
grazie
larsenio
QUOTE(max56 @ Jun 1 2010, 07:52 PM) *
oggi sono andato a fare un giro da Mediaworld, così per fare un giro, per passare il tempo...guardando sugli scaffali dove hanno i computer ho provato i nuovi IMAC sia 21.5 che 27 e...devo dire che sono rimasto deluso dallo schermo, a differenza del mio EIZO 19, INVECE HO NOTATO CHE TENGONO ANCHE LORO IL DELL XPS 8100 con I7 860 8GB 1.5 HD scheda video mi sembra la 230 invidia , il tutto per euro 999...giuro ero tentato di prenderlo..cosa dite?
grazie

SE parliamo dei nuovi 21.5/27 quello schermo forse è pari/migliore al tuo Eizo (ed anche mio Eizo).
Per il prezzo del Dell mi sembra buono, anche se mi piacerebbe capire che HD montano etc..
max56
QUOTE(larsenio @ Jun 5 2010, 05:04 PM) *
SE parliamo dei nuovi 21.5/27 quello schermo forse è pari/migliore al tuo Eizo (ed anche mio Eizo).
Per il prezzo del Dell mi sembra buono, anche se mi piacerebbe capire che HD montano etc..


non so se sulla carta lo schermo sia migliore o peggiore, ho solo visto " dal vivo" che sono molto lucidi e così grandi che diventa un po difficile trovare la situazione senza roflessi.
per quanto riguarda il DELL , si hai ragione, anche a me piacerebbe sapere che HD e che scheda madre monta, purtroppo è un dato che non si sa mai comprando un computer già assemblato, e si presume quindi testato,neanche sui mitici APPLE..e ne vendono un sacco..e quelli che li comprano non si pongono mai questo problema di HD o scheda madre, presumono forse che ci sia montato il massimo.......ma potrebbe essere anche il contrario.

cercavo qualcuno che avesse o avesse provato un DELL , perchè il prezzo e la congigurazione mi sembrano buoni, per avere le stesse cose con un pc" assembòato" spendi sicuramente di più, preventivi alla mano,ho visto anche i vari ACER HP PAK..BELL ma mi ispira di più questo....
ciao
larsenio
QUOTE(max56 @ Jun 6 2010, 08:17 AM) *
non so se sulla carta lo schermo sia migliore o peggiore, ho solo visto " dal vivo" che sono molto lucidi e così grandi che diventa un po difficile trovare la situazione senza roflessi.
per quanto riguarda il DELL , si hai ragione, anche a me piacerebbe sapere che HD e che scheda madre monta, purtroppo è un dato che non si sa mai comprando un computer già assemblato, e si presume quindi testato,neanche sui mitici APPLE..e ne vendono un sacco..e quelli che li comprano non si pongono mai questo problema di HD o scheda madre, presumono forse che ci sia montato il massimo.......ma potrebbe essere anche il contrario.

cercavo qualcuno che avesse o avesse provato un DELL , perchè il prezzo e la congigurazione mi sembrano buoni, per avere le stesse cose con un pc" assembòato" spendi sicuramente di più, preventivi alla mano,ho visto anche i vari ACER HP PAK..BELL ma mi ispira di più questo....
ciao

Non dò nulla per scontato, suppongo che il cliente acquisti solo per il prezzo fregandosene di quello che c'è dentro, e difatti è sempre così.
Gli LCD ormai sono quasi tutti lucidi, non vedo il problema.
edate7
Il vero "problema" nel mondo Windows (che conosco ed uso da sempre, dai tempi dell'MS-DOS, e poi Windows 1.0, 2.0 e 3.1... il resto è storia d'oggi) è Windows stesso, con il suo preistorico registro di configurazione. Un divoratore di risorse così è unico al mondo, ed ha costretto (al di là del progresso tecnologico) ad attrezzare PC casalinghi manco ci si dovesse mandare in orbita uno shuttle. Lento, pachidermico, basta usarlo tre-quattro mesi per ritrovarsi un PC che fa il boot in due minuti, e carica Pinnacle 14 in altri due minuti... e non ho affatto una configurazione scarsa, e uso Windows 7 con 4 Gb di RAM nemmeno stracaricato di sw. In settimana, passo ad iMac da 27" e addio Windows, senza alcun pentimento. Altrimenti, prova Linux. E' veloce, stabile ed ha in GIMP un temibile concorrente di photoshop. Provare per credere. Ma non credere a Win 7: anche a 64 bit, prima o poi rallenta come un accelerato di buona memoria.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.