ale.lugo
Apr 13 2010, 11:26 AM
Salve a tutti,
mi sono appassionato all'affascinante mondo della fotografia di recente e ho acquistato circa sei mesi fa un nikon d60 con obiettivo 18-55mm.
Ora dopo questi mesi di varie sperimentazioni ho capito che still life e ritratti sono i generi che maggiormente mi attraggono. Volevo quindi acquistare un'ottica piu adatta a tali fotografie.
Ho un budget molto ristretto (150\250€) e navigando in rete ho valutato l'ipotesi di questi due obiettivi:
Nikon AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G
Nikon AF 50mm D f/1.8
Sono compatibili con la mia macchina?
Quali caratteristiche sostanziali hanno queste due ottiche e quali mi consigliate?
Spero di ricevere vostri pareri a riguardo,
grazie mille per l'attenzione
Alessandro.
salvatoree
Apr 13 2010, 11:50 AM
Li uso entrambi con d60, il 35 è del tutto compatibile, il 50mm è privo di motore interno per la MAF, quindi devi mettere a fuoco a mano. La MAF manuale non è prudente in moenti non ripetibili a causa degli errori che si possono commettere (anche con il telemetro graduato presente sulla D60). Per still life e ritratti penso non sia un grosso problema mettere a fuoco a mano..se poi vuoi andare in giro col 50mm su d60 per cogliere l'attimo, allora te lo sconsiglio.
Per il resto che vorrei dirti ti rimando a quando ho scritto qui sulle due lenti:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...273&st=1250Ti consiglio si sfogliare anche la seguente discussione:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=109927Ciao.
jabhack
Apr 13 2010, 11:53 AM
Ciao, puoi montare entrambi gli obiettivi da te citati però l'autofocus lo manterresti solo con il 35mm
che ha il motore af interno, mentre con il 50mm dovresti focheggiare a mano.
Per ritratti e still life non sono proprio gli obiettivi più indicati, diciamo che su dx il 35mm è considerato
"normale" (equivalente circa al 50 su pieno formato) mentre il 50 diverrebbe un tele corto.
Io ho il 35mm e mi trovo benissimo, lo uso come ottica standard ed è quasi sempre su. Come
ottica da ritratto ho preso un 85mm f1.8 che sicuramente è più indicato, ma anche in questo caso
perderesti l'autofocus ed è fuori budget...
Personalmente fossi in te andrei sul 35
Mauro Va
Apr 13 2010, 11:51 AM
Ciao Alessandro e benvenuto nel forum. Cominciamo con il dire che l'AF 50 non và bene con la tua D60, poichè la macchina non ha il motore interno per l'autofocus. La D60 accetta solo AFS e cioè
con il motorino per l'autofocus interno all'obiettivo. Il 35 f1.8 và bene perchè come hai visto è AFS.
E' un buon obiettivo, a ottica fissa, e noterai la differenza con il 18-55, però non è adatto ai ritratti
magari puoi provare a farci lo still life. Per i ritratti gli obiettivi migliori sono 70-80--105 ed altri
comunque in questi range qui. Intanto per i ritratti puoi usare il 18-55 che nel formato DX diventa un 82,5. Cel'ho avuta anche io la D60, una bella macchina.
Ciao Alba
ops mi hanno preceduto!
JCD
Apr 13 2010, 05:32 PM
mah, cosa dire, ho avuto la D60 fino ad un paio di settimane fa e l'ho utilizzata sia con il 35 che con un vecchio 50ino serie E (quindi senza nemmeno l'esposimetro...): il 35ino è una belle lente sicuramente da avere per un uso molto generico e in ambienti chiusi (anche se inizio a considerarlo ancora un po' "lungo"), mentre il 50ino una volta provato, soprattutto per i ritratti e qualche close-up veloce, te ne innamori (e comunque su DX è l'equivalente di un 75mm quindi tutto sommato abbastanza vicino all'85 su FX)
stefsant
Apr 13 2010, 08:51 PM
Gli AF-D ti "tenteranno" al cambio corpo in poco tempo...meglio comprare obiettivi.
Per non "cadere in tentazione" secondo me, o prendi il 35 DX (non adatto per quello che vuoi fare) oppure aspetta un po' e prendi il 50 AF-S (meglio per ritratti su DX).
ale.lugo
Apr 14 2010, 12:49 AM
Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto!
Credo che scarterò quasi sicuramente il 50mm.
Rimanendo sul 35mm quali sono gli impieghi con i quali trarrò risultati migliori utilizzando quest'ottica?
maurizioricceri
Apr 14 2010, 09:34 PM
QUOTE(ale.lugo @ Apr 14 2010, 01:49 AM)

Rimanendo sul 35mm quali sono gli impieghi con i quali trarrò risultati migliori utilizzando quest'ottica?
sono tanti i campi di impiego, come il ritratto di primo piano, al reportage :
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.