Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
semata
Buongiorno a tutti, ho cercato prima di porre la questione, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Per delle foto still life in studio, ho la possibilità di acquistare un 105 ais (praticamente mai usato) o un buon usato 60 AFD. Volevo capire a livello di definizione e di resa cromatica (al diaframma migliore, tanto uso luci da studio) quale poteva essere la scelta migliore. Mi interessa come priorità il dettaglio. E' vero che il vecchio 105 ais non arriva a 1:1?
Grazie
Alberto
Claudio Rampini
dipende tutto da quello che devi fotografare, c'è still life e still life... Come resa ottica i due obiettivi che hai citato sono semplicemente superbi, ma hanno campi d'applicazione diversi.
castorino
Il 105 Ai-s 2,8 Macro arriva al rapporto 1:1 solo con il tubo di prolunga PN 11 altrimenti si ferma al rapporto 1:2 la qualità è ottima per entrambe le focali, con il 60mm avresti qualche problema di illuminazione perchè ai massimi rapporti di riproduzione rimane poco spazio tra lente frontale e soggetto, se poi metti il paraluce praticamente sei a contatto, ciao Rino
semata
Grazie delle risposte. Il genere di still-life che faccio solitamente è per vendita su microstock, oggetti vari, piccole composizioni. Il problema è che scatto in una stanza 3x4 con un cubo di luce, per cui, oltre che capire la miglior definizione e resa cromatica, temo che il 105 sia troppo "lungo". Scatto con una D2x, per cui devo tener conto del rapporto maggiorato.
castorino
Se le dimensioni di quello che devi fotografare non eccedono la misura di una scatola da scarpe non dovresti avere problemi, inutile dire che l'autofocus ed il VR ti servono a poco, ciao Rino
castorino
Doppio messaggio, l'ho cancellato! Ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.