Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
HappyAppi
Ecco uno scatto della Ostelars rundkirke, isola di Bornholm (DK).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.4 KB


Si tratta di una caratteristica architettonica unica, tipica di questa isola danese, dove venivano costruite queste piccole chiese circolari, "fortificate" allo scopo di dare rifugio agli abitanti dei villaggi in caso di attacchi provenienti dal mare.

Ciao !

Cesare
Massimiliano C. Scordino
Ciao ... la struttra e' molto interessante e anche la compo non e' malaccio quello che purtroppo non va molto bene e' lesposizione che ti ha fatto bruciare diverse zone della foto ... !!!

Avresti dovuto esporre per le luci e magari poi in post aprire un po' le ombre avresti evitato le bruciature ....

di conseguenza alche il BN ne avrebbe giovato cosi' e' un po' grigione ...!!!
Marco Vegni
Mi piace questo scatto...mi piace il soggetto e l'atmosfera.
A differenza di Massy io non credo che tu abbia sbagliato l'esposizione. Questa foto mi sembra la conversione in BN di un HDR (così dopo una prima occhiata) e credo che i "bagliori" che si vedono siano il risultato del passaggio del software apposito.
Con questo non voglio criticarti il fatto che hai fatto un HDR (tecnica che a me, personalmente piace), ma vorrei solo interpretare al meglio il tuo scatto, quindi correggimi se ho sbagliato.

Ciao
Marco
HappyAppi
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Feb 24 2010, 09:47 AM) *
Ciao ... la struttra e' molto interessante e anche la compo non e' malaccio quello che purtroppo non va molto bene e' lesposizione che ti ha fatto bruciare diverse zone della foto ... !!!

Avresti dovuto esporre per le luci e magari poi in post aprire un po' le ombre avresti evitato le bruciature ....

di conseguenza alche il BN ne avrebbe giovato cosi' e' un po' grigione ...!!!


Ciao,
è vero, c'è parte del cielo un po' bruciata, però non capisco perchè mi dici che è "grigione", i neri mi pare ci siano, in alcuni punti al limite del clipping.


QUOTE(Marco Vegni @ Feb 24 2010, 03:18 PM) *
Mi piace questo scatto...mi piace il soggetto e l'atmosfera.
A differenza di Massy io non credo che tu abbia sbagliato l'esposizione. Questa foto mi sembra la conversione in BN di un HDR (così dopo una prima occhiata) e credo che i "bagliori" che si vedono siano il risultato del passaggio del software apposito.
Con questo non voglio criticarti il fatto che hai fatto un HDR (tecnica che a me, personalmente piace), ma vorrei solo interpretare al meglio il tuo scatto, quindi correggimi se ho sbagliato.

Ciao
Marco



Sì, è una conversione di un HDR fatto classicamente su tre scatti -2 0 +2 stop.

Forse ci sarebbe stata bene una sequenza su 5 scatti, così da recuperare un po' meglio le alte luci, ma ormai i giochi sono fatti...

Grazie ad entrambi per il passaggio!

Ciao
Cesare
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(HappyAppi @ Feb 24 2010, 04:03 PM) *
Ciao,
è vero, c'è parte del cielo un po' bruciata, però non capisco perchè mi dici che è "grigione", i neri mi pare ci siano, in alcuni punti al limite del clipping.
Sì, è una conversione di un HDR fatto classicamente su tre scatti -2 0 +2 stop.

Forse ci sarebbe stata bene una sequenza su 5 scatti, così da recuperare un po' meglio le alte luci, ma ormai i giochi sono fatti...

Grazie ad entrambi per il passaggio!

Ciao
Cesare



Ciao ...sara il mio schermo ma io la vedo tendente al grigio soprattutto nella parte della siepe e alberi l'unico punto dove vedo i neri un po' piu' marcati e' la cupola della stuttura ....!!!

per il discorso bruiciatura anche se sono tre esposizioni bisogna capire da dove sei partito con la prima esposizione se il punto di partenza e in ombra il +2 forse non e' stato sufficente per le altre luci .....!!!!

comunque non sono un eseprto di questa tecnica ti sapranno die di piu' altri amici ...!!!!
Antonio Canetti
è innegabile che in alcune parti del cielo c'è del bianco puro, secondo me "queste bruciature" ci stanno bene danno un po' di drammacita alla foto.



Antonio
Marco Vegni
Nella parte della siepe secondo me risente del bagliore che dicevo prima...Quello che si crea con Tone Mapping a seconda della regolazione, se non sbaglio, dello smooting.

Per la sequenza di scatti, a parer mio, vanno benissimo anche 3 perchè quello che ti gioca di più in questi casi sono le impostazioni nel software di post-produzione.

Un saluto
Marco

QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 24 2010, 04:20 PM) *
è innegabile che in alcune parti del cielo c'è del bianco puro, secondo me "queste bruciature" ci stanno bene danno un po' di drammacita alla foto.
Antonio


Per quelli che sono i miei gusti hai perfettamente ragione.
Io mi riferivo solamente alla parte dei cespugli...li si vede un pò di bagliore.

Spero di essermi spiegato bene smile.gif

ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.