Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Max Lucotti
Salendo all'alba da Ceresole Reale si arriva a Cà Bianca....
(ingrandire please)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E salendo ancora, con grande fatica, si raggiunge Col Sià, dove si domina il gruppo del Gran Paradiso
(ingrandire please)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Max
Maury_75
Belin ma sei proprio genovese: guarda che i gradi della temperatura del wb non li paghi mica... che la scaldi un pò la prima foto! laugh.gif tongue.gif

Scherzi a parte se la prima la riscaldi un pò da raggiungere quasi il bianco nell'ombra vedrai cosa esce su quelle cime illuminate dal sole!
La seconda è pur sempre un gran momento ma per gusti personali preferisco la prima.

Nella prima hai tagliato la curva della valle sotto perchè non ci stava nell'inquadratura o altro?

Salutoni Maury
bruco82
Ciao Max...anceh per me la prima è la migliore...unica cosa...anche io non capisco perchè hai tagliato la curva...potevi fare un'altra strisciata sotto..ehehe smile.gif

bella anche la seconda...tanto ormai si sa che sei l'homo delle pano..smile.gif

ciao
Luca
albè
Ciao Max, della prima non mi convince quel taglio ad eliminare la parte di curva sotto.
Mi piace molto invece la seconda, con tutto quel bianco.

Saluti Alberto
mirko_nk
Ciao Max, queste due pano non mi convincono moltissimo. La prima è la migliore, ma la parte bassa tagliata e la forte parte in ombra la rendono poco appetibile. Nella seconda invece c'è troppo bianco. Nell'insieme le due pano sono ben realizzate, descrivono il luogo, ma sono troppo documenti e non mi trasmettono quello che sicuramente a te il luogo ha trasmesso.

Le foto panoramiche secondo me, essendo foto molto tecniche, per essere forti devono giocare su di un soggetto molto fotogenico con una luce che la fa emergere dalla normalità.
Foffonews
QUOTE(mirko_nk @ Feb 16 2010, 12:04 AM) *
Ciao Max, queste due pano non mi convincono moltissimo. La prima è la migliore, ma la parte bassa tagliata e la forte parte in ombra la rendono poco appetibile. Nella seconda invece c'è troppo bianco. Nell'insieme le due pano sono ben realizzate, descrivono il luogo, ma sono troppo documenti e non mi trasmettono quello che sicuramente a te il luogo ha trasmesso.

Le foto panoramiche secondo me, essendo foto molto tecniche, per essere forti devono giocare su di un soggetto molto fotogenico con una luce che la fa emergere dalla normalità.

Dopo un'analisi dettagliata cosi non si può che essere d'accordo... wink.gif
easycon69
Anche questa volta concordo con l'attanta analisi di Mirko.

Luca
fablip
Anche io direi che Mirko ti ha praticamente detto tutto.
Massimiliano C. Scordino
Ciao Max piacevoli ma non al tuo solito livello ne ho viste altre in altra sede che mi piacevano di piu' ....concordo con quanto detto da Mirko ....

rabippo
Ciao Max, penso che chi mi ha preceduto ti abbiano detto tutto,
dry.gif spiegaci come mai la prima è tagliata, dove quasi tutti abbiamo una preferenza su essa...
Ciao
Daniele
Max Lucotti
QUOTE(rabippo @ Feb 16 2010, 05:12 PM) *
Ciao Max, penso che chi mi ha preceduto ti abbiano detto tutto,
dry.gif spiegaci come mai la prima è tagliata, dove quasi tutti abbiamo una preferenza su essa...
Ciao
Daniele


è un problema di coperta..... corta, e siccome ho dato più importanza al gioco di luce fatto dall'alba, ho preferito sacrificare il cielo. Ho fatto un altra pano con più parte bassa a e quindi meno cielo, ma è finita nel cestino. il soggetto è la luce dietro le montagne, in piccolo forse non si apprezza per bene.
Sulla dominate trovo che trasmetta bene la sitauzione del momento, perima che il sole sorgesse da dietro le cime.
Non ho fatto una "strisciata " sotto perchè sono scatti a mano libera ( e chi si camalla il cavalletto fino lassù? ci sono arrivato a malapena così...) e senza cavalletto sono poco preciso per il mosaico.

Naturalmente anche io preferisco, e di gran lunga, la prima, ma la 2 era semplicemente la fine del piccolo "racconto" per panoramiche. Da sola non l'avrei neanche postata.

grazie a tutti per i commenti.... e i "quoto" unsure.gif
Max Lucotti
Visto che avevo fatto due pano della prima foto ho pensato .... di provare ad unire le due strise.
Sinceramente non è stato facile, ho unito manualmente per far combaciare bene le immagini.
Questo è il risultato di un mosaico di 8+8 immagini veticali unite.
Meglio vederle ingrandita, anche se nel ridimensionamento ha perso miltissimo, partendo da un 10000x 4000 pixels circa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Meglio?

mirko_nk
Per me si, anche se il mucchio di neve al centro da fastidio.... ora è più equilibrata...
wabe47
QUOTE(mirko_nk @ Feb 17 2010, 09:37 PM) *
Per me si, anche se il mucchio di neve al centro da fastidio.... ora è più equilibrata...



concordo
Maurizio Rossi
Anche secondo me meglio l'ultima,ma anche le prime non mi dispiaciono Pollice.gif
rabippo
Ciao Max, penso che l'ultima postata è decisivamente meglio,
come si dice ha una marcia in più Pollice.gif
Ciao
Enrico Grotto
concordo perfettamente con Mirko, anche sulla 2...

sarò cattivo, ma con tutte queste belle albe io mi concentrerei più sui monti con luce perchè le pano sono sì belle, ma penalizzate dalla forte abbondanza di ombra rispetto all'unica vetta al sole...
parere personale come sai bene!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.