QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 17 2009, 09:27 AM)

Notturno molto minimale, concettualmente mi piace ma un filo di qualcosa in più in basso ci stava bene...
... per ottenere il cielo notturno con stelle puntiformi il tempo di scatto deve essere relativamente breve (diciamo 30" massimo, altrimenti le stelle diventano trattini) il diaframma piuttosto aperto (5.6 è il valore di riferimento) e gli Iso alti, altrimenti il sensore non registra nulla... Magari un'impostazione di wb più fredda avrebbe eliminato la tonalità rossastra del cielo dovuta all'inquinamento luminoso...
Saluti
Ale
15 sec, f4, 2500 iso. Ma a mio parere la d90 a 2500 iso non ci si può andare.... sono già estremi 1600 iso.
Direi che un 800 iso poteva essere la soluzione più equilibrata, a mio parere e in base alle mie prove sulla d90, con 30 secondi le stelle sarebbero venute bene impresse e la luce di fondo probabilmente molto meno accentuata.
Però il consiglio di raffreddare il wb mi pare una buona soluzione per evitare di sembrare su marte.