Visto dove era ubicato, ho cercato una meta che non fosse troppo inflazionata e che ci permettesse di godere di un bell'angolo di wilderness, così la scelta è andata al Parco del Monte Avic, nella valle di Champorcher, una delle valli meno frequentate della Valle d'Aosta.
Il posto si è rivelato incantevole, pieno di splendidi laghi alpini incastonati come pietre preziose in mezzo a montagne aspre e a meravigliosi boschi di larice. La giornata è stata meravigliosa sia per le condizioni meteo che per l'ottima compagnia, e tra un piatto di polenta e un bicchiere di rosso siamo riusciti pure a tirare fuori qualche scatto (spero) interessante.
Comincio con la mia prima serie (cioè prima del pranzo), attendendo che Mirko aggiunga un po' delle sue.
Dopo lo scollinamento, si scende verso il Lac Vallette:

Sulle rive del lago, a caccia di inquadrature:



Ciao a tutti, Luca