Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alessandro.sentieri
... tutte con d700+24-70 e gnd. Purtroppo luce non ottimale e una brezza quasi costante che increspava la superficie del Lago non mi hanno permesso di ottenere un riflesso delle Tre Cime significativo. Le inquadrature magari sono un pò ripetitive, cambia leggermente la luce sia sul primo piano che sulla montagna. Mi piacerebbe ricevere un aiuto per decidere quale (una, max 2 due foto) inviare al fotolab per la stampa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

in questa ero tentato di togliere il motoclista e la moto, ma alla fine mi è sembrato che non ci stessero male...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

in questa il Lago si vede pochino, ma mi piaceva perchè mi sembra un tributo alle Tre Cime di Lavaredo, un vero monumento nazionale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... come sempre, se si clicca sopra la foto si vede meglio wink.gif

Grazie anticipato a chi lascerà un segno e un parere biggrin.gif
Ale
CCino (AndreaMorico)
Le mie preferite sono 1°,3°,5° ben composte e nitidissime!!! wink.gif
mirko_nk
Però che sfortuna... che luce bruttina... ma la montagna è così.... bisogna cogliere le bellezze che ci regala anche con brutta luce... io personalmente stamperei la 2 e la 5 e se proprio vuoi investire anche l'orizzontale che non è male per niente, anche se forse necessitava di un pizzico in più di primo piano....
boga85
una bella serie, ma la prima è la mia preferita!| smile.gif
maxtroiano
Io propenderei per la prima e la quinta.....la prima perchè il cielo è più diversificato....tra azzurro e nuvole; negli altri prevale la nuvola.

L'ultima perchè mi da più respiro l'inquadratura larga.

Ottime foto in ogni caso...mai banale anche in condizioni difficili.

Ciao Max
Foffonews
A me piacciono tantissimo la 2 e la 5, a mio gusto le meglio gestite come luce e splendide come nitidezza e colori, Pollice.gif sarebbe molto bella anche la prima, ma si nota troppo il gnd, le altre mi coinvolgono meno!!
OPPIKKIAMI!! messicano.gif
Marco Vegni
Ciao Ale...vuoi che ti dica quale stampare? Io le stamperei tutte perchè sono tutte belle...mi piace come sono state composte, mi piacciono i colori che giocano col chiaro scuro dato dalle nuvole...

Bravo Ale... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Un abbraccione
Marco
Massimiliano Piatti
Io stamperei la 1 e' l'unica dove riesci con il primopiano a farci vedere un po' di luce poi ovviamente mi piacciono tutte e 5.
In Montagna come in Natura non c'e' mai niente di scontato e penso che sia proprio questo il bello.
Bravo Ale!!!

Ciao Massi rolleyes.gif
skyler
La luce e i riflessi della 2 per me..cmq. anche le altre non sono da ...buttare..anzi.
Giòdivita
Tutte bellissime! se proprio devo scegliere per la stampa la prima terza e quarta. Complimenti! guru.gif guru.gif

un saluto
Giòdivita
Mario P.
Sono tutte piacevoli, interessante quella del motociclista ma stamperei la 1. Ciao Ale...
giovanni pisotti
Per me le prime due in stampa subito, le altre... non buttarle, anzi...
Ciao
Gio
salvatore_p.
Ciao!Come ti hanno già detto della luce un pochino ti ha penalizzato,ma tutto il resto è al top!In questo genere per me sei bravissimo e quindi un punto di riferimento!
Tutte molto belle!
Saluti Salvatore
Maurizio L.
Tutte molto belle. Complimenti!!
Comunque anch'io sono per la prima.
M@rco
Guarda come lavorano bene D700 e 24-70, anche se far lavorare male un vetro sulla D700 ce ne vuole. Tutte molto belle e sigificative. Bravo Ale.

PS Ora però passa oltre, perche in questo genere sei diventato bravo. messicano.gif
marce956
Tutte piuttosto belle, secondo me la quarta su tutte.
Marcello
anbri
Alessandro sono tutte belle ma la mia preferita è l'ultima!



Quella con il motociclista mi piace anche perchè c'è il motociclista che probabilmente
contempla il paesaggio soddisfatto delle curve fatte per arrivare fin lì! (invidia) smilinodigitale.gif
FotoGolfer
Complimenti! Mi piacciono le ultime due.
Ciao wink.gif
Knut_
Sono tutte belle,luoghi favolosi....a mio gusto la 1 - 3 - 5.

Saluti Luca
alessandro.sentieri
Grazie a tutti per i passaggi !!!

QUOTE(pimassi @ Aug 7 2009, 06:46 PM) *
Io stamperei la 1 e' l'unica dove riesci con il primopiano a farci vedere un po' di luce poi ovviamente mi piacciono tutte e 5.
In Montagna come in Natura non c'e' mai niente di scontato e penso che sia proprio questo il bello.
Bravo Ale!!!

Ciao Massi rolleyes.gif


... d'accordissimo con te Massy!!!
alessandro.sentieri
QUOTE(M@rco @ Aug 8 2009, 07:15 PM) *
Guarda come lavorano bene D700 e 24-70, anche se far lavorare male un vetro sulla D700 ce ne vuole. Tutte molto belle e sigificative. Bravo Ale.

PS Ora però passa oltre, perche in questo genere sei diventato bravo. messicano.gif


... sai Marco, io penso (magari a torto, chissà) che ognuno di noi quando fotografa per sè, ovvero non per lavoro e/o su commissione (ma il mio pensiero alla fine non esclude neanche questi casi), lo faccia per esprimere quello che ha dentro, le proprie sensibilità ed emozione, il proprio messaggio. Qualcuno, per fare questo, ama scendere in strada e scattare momenti di vita, altri invece ritrarre persone, c'è poi chi riesce ad esprimersi attraverso un genere che si può definire "conceptual". Io adoro isolarmi su uno scoglio ad ascoltare lo sciacquettio delle onde cercando di fissarlo in un'immagine, mi esalto quando il mio sguardo si perde a guardare una montagna mentre cerco l'inquadratura migliore per ritrarla... insomma, per me OLTRE la fotografia paesaggistica non c'è nulla wink.gif

Poi, non essendo, come sai conoscendomi, una persona categorica e inamovibile nelle proprie convinzioni, magari potrei pensare di affiancare qualche altro genere a questa mia passione, ma questo, visto che fotografo per puro piacere e senza velleità, diciamo così, nè agonistiche nè lavorative, avverrà solamente quando lo sentirò dentro...

Oddio, a dire il vero un'ideuzza l'avrei e sarebbe quella di dedicarmi anche al nudo artistico, ma non riesco a trovare materiale adatto rolleyes.gif

Salutoni
Ale
Giacomo 74
Non posso aiutarti.

Le stamperei tutte ! ! !

ValerioMusi
Scusate tanto,ma quale sarebbe l'immagine col motociclista???????
Continuo a vedere le immagini da te proposte decisamente troppo contrastate e a mio parere perdono parecchio per questo difettuccio che vedo....
Condizioni di luce non favorevoli ma interessanti,inoltre la 2 e la 5 sono praticamente uguali e dicono la stessa identica cosa....
Per le stampe sceglierei una tra la 5 e la 2.....




Valerio
Max Lucotti
Come compo la 2 è quella che mi garba di più....non mi dispiace anche la 4 dove i monti sono più presenti. ma come non dire la solita frase "peccato per la luce" ?
Ma la montagna è anche questo, giornate nuvolose con il grigio che si mescola al verde, ed è una bella scommessa riuscire a ottenere immagini efficaci anche in queste condizioni.

Ciao Max


alessandro.sentieri
QUOTE(Giacomo 74 @ Aug 9 2009, 10:27 PM) *
Non posso aiutarti.

Le stamperei tutte ! ! !


Grazie !!!




QUOTE(Musampa @ Aug 10 2009, 12:19 AM) *
Scusate tanto,ma quale sarebbe l'immagine col motociclista???????


... l'unica orizzontale: a sinistra ci sono un motociclista, fermo ad ammirare la montagna, e la sua moto...
alessandro.sentieri
QUOTE(Musampa @ Aug 10 2009, 12:19 AM) *
Continuo a vedere le immagini da te proposte decisamente troppo contrastate e a mio parere perdono parecchio per questo difettuccio che vedo....


Io credo che tu confonda contrasto e nitidezza.
La prima definizione in fotografia indica la differenza di densità (che è, molto grossolanamente, il grado di annerimento) tra zone scure e zone chiare della foto.
La nitidezza, che, peraltro, è un concetto altamente soggettivo che varia da osservatore a osservatore, definisce invece la nettezza dei contorni.
Tutti i miei sforzi "tecnici" in relazione a ogni singola foto sono orientati all'ottenimento della massima nitidezza possibile: per questo ho cercato di formarmi un corredo con obiettivi che "spaccano il capello"; in ripresa, quando possibile, utilizzo il tripod, il cavo di scatto, lo specchio alzato, diaframmi di lavoro ottimali per evitare la diffrazione; in post l'ultimo passaggio del mio workflow consiste nell'applicazione di un leggero filtro contrasta migliore (con conseguente eliminazione di aloni e rumore ove presenti, attraverso il pennello storia) per recuperare la perdita di nitidezza dovuta alla compressione web.
Ammetto che a te possa non piacere, ma visto che (salvo sporadici casi nei quali avevo effettivamente esagerato col filtro) sei l'unico che mi fa notare questa cosa, sia qua che negli altri numerosi ambiti che frequento e dove posto fotografie, sono propenso a pensare che sia una questione legata più che altro a un tuo gusto personale.



QUOTE(Musampa @ Aug 10 2009, 12:19 AM) *
Condizioni di luce non favorevoli ma interessanti,inoltre la 2 e la 5 sono praticamente uguali e dicono la stessa identica cosa....


... magari a un osservatore poco attento o a uno che non conosce molto bene le montagne ritratte...
Nella 2 si vedono le Tre Cime e le estreme propaggini dei Cadini di Misurina, nella 5 (che ha un'inquadratura molto più ampia) le Tre Cime e un'altra montagna (sulla sx) della quale ora mi sfugge il nome...

Saluti
Ale
alessandro.sentieri
QUOTE(photomax2 @ Aug 10 2009, 09:00 AM) *
Come compo la 2 è quella che mi garba di più....non mi dispiace anche la 4 dove i monti sono più presenti. ma come non dire la solita frase "peccato per la luce" ?
Ma la montagna è anche questo, giornate nuvolose con il grigio che si mescola al verde, ed è una bella scommessa riuscire a ottenere immagini efficaci anche in queste condizioni.

Ciao Max


Grazie Max, sai che tengo sempre conto del pensiero di un ligure d'alta quota come te wink.gif

Saluti
Ale
shadowman!!
la mia preferita è la seconda Pollice.gif
ValerioMusi
Ti ringrazio per aver risposto...
Francamente so le due differenze tra Contrasto e Nitidezza e francamente sul mio monitor,le vedo decisamente troppo contrastate,con cio non e' detto che lo siano realmente,perche' come ho gia' scritto potrebbe esser dovuto al mio monitor.....
La cosa buffa e' che questa cosa l'ho riscontrata in moltissime delle tue Immagini.....




Valerio
Massimiliano C. Scordino
Bella serie anche questa ...nonostante un clima sfavorevole hai tirato fuori ottimi scatti .... io sono per la 4 ....un po' fuori dal coro ma e quella che piu' mi attira .....


Grande Ale davvero una bellissima vacanza ... guru.gif


Ciao Massy
Max Lucotti
Mi permetto di intromettermi nella discussione tra Ale e Valerio (Musampa).
Neanche io vedo un grande contrasto, vado solo immagini con alberi verde scuro in ombra e pietra bianca al sole.
Questo vuol dire almeno 10 ev di differenza, per forza quindi che nell'immagine ci sono zone molto scure e zone chiare. Escludendo doppie esposizioni o altri pesanti interventi in PP, è assolutamente inevitabile avere questo risultato, che personalmente trovo normale in foto in montagna di questo genere.
E, sinceramente, trovo anche "naturale" vedere un immagine con zone in forte ombra, non sempre è necessario che tutto sia perfettamente leggibile, questo a volte accentua la forza della fotografia.

Naturalmente... a mio modo di vedere... e senza offesa smile.gif

Ciao Max
alessandro.sentieri
QUOTE(shadowman!! @ Aug 10 2009, 05:28 PM) *
la mia preferita è la seconda Pollice.gif



QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Aug 10 2009, 08:43 PM) *
Bella serie anche questa ...nonostante un clima sfavorevole hai tirato fuori ottimi scatti .... io sono per la 4 ....un po' fuori dal coro ma e quella che piu' mi attira .....
Grande Ale davvero una bellissima vacanza ... guru.gif
Ciao Massy


Vincenzo & Massy, grazie per aver espresso una preferenza.
@Massy, una vacanza splendida, in posti da favola dove spero di ritornare presto (certamente il prossimo inverno, ma spererei anche la prossima estate biggrin.gif)

QUOTE(Musampa @ Aug 10 2009, 07:35 PM) *
Ti ringrazio per aver risposto...
Francamente so le due differenze tra Contrasto e Nitidezza e francamente sul mio monitor,le vedo decisamente troppo contrastate,con cio non e' detto che lo siano realmente,perche' come ho gia' scritto potrebbe esser dovuto al mio monitor.....
La cosa buffa e' che questa cosa l'ho riscontrata in moltissime delle tue Immagini.....
Valerio


QUOTE(photomax2 @ Aug 11 2009, 08:33 AM) *
Mi permetto di intromettermi nella discussione tra Ale e Valerio (Musampa).
Neanche io vedo un grande contrasto, vado solo immagini con alberi verde scuro in ombra e pietra bianca al sole.
Questo vuol dire almeno 10 ev di differenza, per forza quindi che nell'immagine ci sono zone molto scure e zone chiare. Escludendo doppie esposizioni o altri pesanti interventi in PP, è assolutamente inevitabile avere questo risultato, che personalmente trovo normale in foto in montagna di questo genere.
E, sinceramente, trovo anche "naturale" vedere un immagine con zone in forte ombra, non sempre è necessario che tutto sia perfettamente leggibile, questo a volte accentua la forza della fotografia.

Naturalmente... a mio modo di vedere... e senza offesa smile.gif

Ciao Max


... alla fine credo sia un semplice problema del monitor di Musampa (starato ??? hmmm.gif ) visto che è l'unico che muove questo rilievo alle mie fUotine e visto che ai vari monitor dei miei uffici anch'io a volte le vedo molto contrastate...

Grazie per gli interventi !!!
Ale
M@rco
QUOTE(alessandro.sentieri @ Aug 9 2009, 09:54 PM) *
Oddio, a dire il vero un'ideuzza l'avrei e sarebbe quella di dedicarmi anche al nudo artistico, ma non riesco a trovare materiale adatto rolleyes.gif


Penso si sia capito che la mia era una semplice battuta. messicano.gif

Ognuno fa quello che si sente di fare e dove si esprime al meglio.
Tu per me ti esprimi bene sui paesaggi ed è giusto che continui a fotografare in quella direzione.

Marco
alessandro.sentieri
QUOTE(M@rco @ Aug 11 2009, 12:39 PM) *
Penso si sia capito che la mia era una semplice battuta. messicano.gif

Ognuno fa quello che si sente di fare e dove si esprime al meglio.
Tu per me ti esprimi bene sui paesaggi ed è giusto che continui a fotografare in quella direzione.

Marco


... lo so che era una battuta Marco... ti conosco bene ormai (oltre a farti pagare le tasse tongue.gif)... invece io quando parlavo del nudo artistico dicevo sul serio !!!

Ale

QUOTE(alessandro.sentieri @ Aug 11 2009, 12:48 PM) *
... lo so che era una battuta Marco... ti conosco bene ormai (oltre a farti pagare le tasse tongue.gif)... invece io quando parlavo del nudo artistico dicevo sul serio !!!

Ale


P.S.:grazie comunque per aver voluto precisare wink.gif
will_
Non saprei... difficile scegliere. Infatti, nonostante si intraveda chiaramente la santa mano, il clima generale era davvero poco amichevole hmmm.gif
Proverei un quadrotto sulla 4.

Provare, per credere...

Seconda scelta? La nr 2.

Ciao,
Willy
alessandro.sentieri
Grazie Willy, potrebbe essere una buona idea Pollice.gif

Saluti
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.