QUOTE(Musampa @ Aug 10 2009, 12:19 AM)

Continuo a vedere le immagini da te proposte decisamente troppo contrastate e a mio parere perdono parecchio per questo difettuccio che vedo....
Io credo che tu confonda
contrasto e
nitidezza.
La prima definizione in fotografia indica la differenza di densità (che è, molto grossolanamente, il grado di annerimento) tra zone scure e zone chiare della foto.
La nitidezza, che, peraltro, è un concetto altamente soggettivo che varia da osservatore a osservatore, definisce invece la nettezza dei contorni.
Tutti i miei sforzi "tecnici" in relazione a ogni singola foto sono orientati all'ottenimento della massima nitidezza possibile: per questo ho cercato di formarmi un corredo con obiettivi che "spaccano il capello"; in ripresa, quando possibile, utilizzo il tripod, il cavo di scatto, lo specchio alzato, diaframmi di lavoro ottimali per evitare la diffrazione; in post l'ultimo passaggio del mio workflow consiste nell'applicazione di un leggero filtro contrasta migliore (con conseguente eliminazione di aloni e rumore ove presenti, attraverso il pennello storia) per recuperare la perdita di nitidezza dovuta alla compressione web.
Ammetto che a te possa non piacere, ma visto che (salvo sporadici casi nei quali avevo effettivamente esagerato col filtro) sei l'unico che mi fa notare questa cosa, sia qua che negli altri numerosi ambiti che frequento e dove posto fotografie, sono propenso a pensare che sia una questione legata più che altro a un tuo gusto personale.
QUOTE(Musampa @ Aug 10 2009, 12:19 AM)

Condizioni di luce non favorevoli ma interessanti,inoltre la 2 e la 5 sono praticamente uguali e dicono la stessa identica cosa....
... magari a un osservatore poco attento o a uno che non conosce molto bene le montagne ritratte...
Nella 2 si vedono le Tre Cime e le estreme propaggini dei Cadini di Misurina, nella 5 (che ha un'inquadratura molto più ampia) le Tre Cime e un'altra montagna (sulla sx) della quale ora mi sfugge il nome...
Saluti
Ale