Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alessandro.sentieri
... in realtà penso che molte di queste immagini (ce ne sono davvero tantissime) siano collocate a uso e consumo turistico, però a parer mio a volte si prestano bene per l'economia della composizione...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

click-on per ingrandire wink.gif

Saluti
Ale
Maurizio Rossi
Un'altro ottimo scatto... bella conversione mi piace molto deve essere altretanto bello il colore...bravo proff.... guru.gif
Mario P.
Una bella foto, con un bellissimo e pensiero. Davvero complimenti ottimo per finire una giornata.
Manuela Innocenti
Splendida conversione Ale, ricca di toni.
Foffonews
QUOTE(Manuela Innocenti @ Aug 5 2009, 11:27 PM) *
Splendida conversione Ale, ricca di toni.

Concordo, molto intensa e suggestiva...Obbravo!!! Pollice.gif
brata
Un momento, è vero che la commercializzazione del pittoresco ha anche raggiunto la religione e i simboli religiosi (non da ora...basta pensare, mutatis mutandis, alle inc..ure di Lutero cinquecento anni fa...), io stesso avevo ironizzato la scorsa estate su un crocefisso da te ripreso (se non erro), di quelli che si imparano oggi a fare (a copiare) negli istituti professionali d'arte del Tirolo, Val di Fassa (Pozza di Fassa) ecc. ma che comunque sono più o meno identici a quelli di una tradizione che poggia su una religiosità popolare profonda degli abitanti delle terre alte, delle terre estreme...
Quando sono arrivato per la prima volta in Valtellina non ho potuto fare a meno di notare come tutta la valle sia percorsa a mezza costa da una impressionante sequela di chiese anche monumentali, costruite con il sacrificio di gente che viveva in condizioni di miseria durissima. Andando poi per monti ho potuto vedere ovunque le testimonianze ingenue e autentiche di questa religiosità (io bazzico anche luoghi fuori dalle vie del turismo, sembra strano, ma vicinissimo a rotte battute da mandrie di turisti ci sono luoghi totalmente ignorati, oggi forse ci saranno stati più turisti in vetta al Bernina e al Disgrazia - non parliamo del Monte Bianco e anche dell'Everest... - di quanti visitino la Valgrosina in una settimana).
C'è questa religiosità ingenua e primitiva ma autentica (la religiosità) e c'è (da sempre) il suo sfruttamento sia politico sia commerciale, le cui forme mutano con il mutare del tempo.

La foto mi pare bella: grande cielo, lo spazio che gli dedichi mi pare appropriato, e notevole gioco di ombre sui monti. La croce è sufficientemente piccola e sembrerebbe, così da lontano, anche sufficientemente popolare e rozza da non essere, come capita spesso, arrogante.
(comunque un po' di retorica fa capolino)
CCino (AndreaMorico)
Conversione eccezionale quanto la composizione!!! wink.gif
shadowman!!
ottima la conversione, mi piace Pollice.gif
fablip
Gran bella conversione e, elemento religioso, turistico o no, sfruttato a dovere. Obbravo!!
ignazio
Molto bella! Ha una grande tridimensionalita'!

Ciao,
Ignazio.
giovanni pisotti
Gran bella foto
Puoi dirci qualcosa sulla conversione ?
Così -almeno io- imparerei qualcosa...
Grazie ciao
Gio
alino67
bella inquadratura e conversione splendida, come ci hai abituato a vedere

QUOTE(brata @ Aug 6 2009, 12:04 AM) *
(comunque un po' di retorica fa capolino)

unsure.gif

Ale
bruco82
a me pare proprio una bella foto con compo impeccabile e conversione al top!...che scatti che hai portato a casina da questa vancanza...vedi di farne di piu..biggrin.gif

davero bella
Luca
alessandro.sentieri
Grazie per tutti gli interventi molto graditi Pollice.gif

QUOTE(brata @ Aug 6 2009, 12:04 AM) *
Un momento, è vero che la commercializzazione del pittoresco ha anche raggiunto la religione e i simboli religiosi (non da ora...basta pensare, mutatis mutandis, alle inc..ure di Lutero cinquecento anni fa...), io stesso avevo ironizzato la scorsa estate su un crocefisso da te ripreso (se non erro), di quelli che si imparano oggi a fare (a copiare) negli istituti professionali d'arte del Tirolo, Val di Fassa (Pozza di Fassa) ecc. ma che comunque sono più o meno identici a quelli di una tradizione che poggia su una religiosità popolare profonda degli abitanti delle terre alte, delle terre estreme...
Quando sono arrivato per la prima volta in Valtellina non ho potuto fare a meno di notare come tutta la valle sia percorsa a mezza costa da una impressionante sequela di chiese anche monumentali, costruite con il sacrificio di gente che viveva in condizioni di miseria durissima. Andando poi per monti ho potuto vedere ovunque le testimonianze ingenue e autentiche di questa religiosità (io bazzico anche luoghi fuori dalle vie del turismo, sembra strano, ma vicinissimo a rotte battute da mandrie di turisti ci sono luoghi totalmente ignorati, oggi forse ci saranno stati più turisti in vetta al Bernina e al Disgrazia - non parliamo del Monte Bianco e anche dell'Everest... - di quanti visitino la Valgrosina in una settimana).
C'è questa religiosità ingenua e primitiva ma autentica (la religiosità) e c'è (da sempre) il suo sfruttamento sia politico sia commerciale, le cui forme mutano con il mutare del tempo.

La foto mi pare bella: grande cielo, lo spazio che gli dedichi mi pare appropriato, e notevole gioco di ombre sui monti. La croce è sufficientemente piccola e sembrerebbe, così da lontano, anche sufficientemente popolare e rozza da non essere, come capita spesso, arrogante.
(comunque un po' di retorica fa capolino)


Ricordavo il tuo intervento su quella foto e confesso che da quelle parole scaturisce la mia premessa. Questo perchè ho iniziato a guardarmi intorno e ho effettivamente constatato come gironzolando per monti si trovino molte immagini sacre con valenza più turistica che religiosa. Magari non è il caso del crocifisso da me ripreso in questa foto, che si trova davanti al rifugio (storico) 5 Torri wink.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(gionik @ Aug 6 2009, 02:18 PM) *
Gran bella foto
Puoi dirci qualcosa sulla conversione ?
Così -almeno io- imparerei qualcosa...
Grazie ciao
Gio


Inzialmente convertivo utilizzando gli appositi filtri della suite Nik-Efex.
Poi mi sono accorto che lasciano poco margine agli interventi sui singoli canali e ho inizato a convertire utilizzando il miscelatore canale.
Attualmente utilizzo l'apposita procedura di CS3, seguendo più o meno questa routine:
- dopo aver aperto l'apposita finestra, clicco sul bottone "automatico"
- scurisco sempre leggermente il canale del blu (spostando verso sx il cursore corrispondente)
- agisco sempre anche sui canali del rosso e del giallo, spostando il cursore in base al risultato che voglio ottenere
- lascio invariati gli altri canali
- intervengo su livelli e curva, come di consueto, talvolta selettivamente utilizzando le maschere di livello
- faccio, quando occorre, qualche intervento di schermatura/bruciatura
In genere:
- cerco sempre di ottenere la gamma tonale più ampia possibile
- cerco di evitare grigi troppo chiusi o bianchi troppo sparati
- non amo moltissimo la grana

Poi magari qualcuno seguirà altri metodi....

QUOTE(bruco82 @ Aug 6 2009, 05:58 PM) *
a me pare proprio una bella foto con compo impeccabile e conversione al top!...che scatti che hai portato a casina da questa vancanza...vedi di farne di piu..biggrin.gif

davero bella
Luca


MAGARIIIII !!!! wink.gif

Ale
giovanni pisotti
QUOTE(alessandro.sentieri @ Aug 6 2009, 07:44 PM) *
Inzialmente convertivo ...


Grazie per le indicazioni, al prossimo tentativo proverò...
Gio
Massimiliano C. Scordino
Ale ...gran bn e ottima compo .....


complimenti ... guru.gif


ciao Massy
albè
Alessandro sarà perchè sento di più il BW ma devo dirti che qui oltre alla conversione ben fatta c'è anche un'ottima inquadratura con una bellissima tridimenzionalità.

Foto mistica......obbravo.

Ciao Alberto
Giòdivita
Ciao Ale

La foto è molto bella, e sinceramente preferisco vederci l'esaltazione del significato religioso. Complimenti!

un saluto
Giòdivita
Enrico Grotto
un bn alla Sentieri in tutto e per tutto!! gran lavoro!!!
alessandro.sentieri
Grazie a tutti.
Sono contento che questa foto, che in questo momento per me sta assumendo un valore molto importante, sia piaciuta così...

Saluti
Ale
Max Lucotti
La difficoltà dell'essere umano di passare in un luogo e non lasciare traccia è notoria.
Le croci, le edicole o oggetti simili in cima ad ogni guglia di ogni piccola o grande montagna sembrano più un " sono passato di quì" che un vero simbolo religioso, una specie di targa per indicare un possesso "virtuale" della cima.
Sinceramente preferirei trovare le cime come il Signore le ha fatte, e non con la sua rappresentazione sopra.
(un pò come l'abitudine di mettere targhe a ricordo di qualche caro scomparso in cima ad una montagna a lui cara... stiamo francobollando ogni roccia come i ragazzi che si divertono con le bombolette di vernice sui muri delle città...)

Bella la tua immagine, molto suggestiva che ti fà sentire più vicino al cielo per merito dei monti e delle nuvole che quasi si toccano.
Strepitosa la conversione!

Ciao Max
Zebra3
Davvero bella, per composizione, colore, atmosfera.
giovannigori
Mi piace moltissimo questo scatto.. ottima conversione e composizione.. un gran bel colpo d'occhio!!

Bravissimo

Ciao
Giovanni
alessandro.sentieri
Max, Zebra e Giovanni, grazie per i vostri interventi !!!

Saluti
Ale
Marco Vegni
Bel gioco di luci e ombre in un paesaggio mozzafiato. Il cielo gioca una grandissima parte qualitativa nello scatto che trovo molto bello e suggestivo.

Ciao ciao
Marco
alessandro.sentieri
Grazie Marco, sono contento che ti sia piaciuta !!!

Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.