Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dog78317
salve a ttt!
ho una D80 con un obiettivo nikon 18-200 f3.5/5.6
mi trovo benissimo xkè è funzionale ma nn luminoso!!
ne vorrei uno + luminoso.
com'è il nikon 24-70 f 2.8?
so ke è nato per il sensore FX ma sulla mia D80 avrò problemi?
consigli?
grazie
dog
stefanofac
a parte il problema di.. incollarsi alla tua macchina senza che tu abbia più voglia di toglierlo, non credo ce ne siano altri, vai tranquillo e dai un'occhiata al thread dedicato smile.gif

Sulla tua D80 con il sensore APS-C avrai l'equivalente di un 36-105, tutto qua

saluti
raffer
Ottimo, ma su Dx equivale ad un 36-105, quindi niente grandangolo, e costa più di 1.500 euro. dry.gif

Raffaele
dario205
QUOTE(dog78317 @ Jul 5 2009, 08:29 PM) *
com'è il nikon 24-70 f 2.8?
so ke è nato per il sensore FX ma sulla mia D80 avrò problemi?
consigli?
grazie
dog


Non avrai alcun problema a parte il prezzo wink.gif è costoso ma gli euro che costa li vale tutti smile.gif
Randi
Se ti basta il massimo prendi il 28-70
Non pensare se vale o non vale quello che costa ... pensa se serve a te un ottica come questa !
Fabrizio31
Potresti valutare una serie di fissi + il comodissimo 18-200VR, che alla fine è quello che ho fatto io...
gidi_34
hai già il 18-200...

prenditi un bel 50 1,8....un bel 35 f2 e un bel 85 1,8...e vedrai che sperimenterai un nuovo modo di fare foto..i fissi sò fissi.
eao.aie
QUOTE(dog78317 @ Jul 5 2009, 08:29 PM) *
salve a ttt!
ho una D80 con un obiettivo nikon 18-200 f3.5/5.6
mi trovo benissimo xkè è funzionale ma nn luminoso!!
ne vorrei uno + luminoso.
com'è il nikon 24-70 f 2.8?
so ke è nato per il sensore FX ma sulla mia D80 avrò problemi?
consigli?
grazie
dog


L'unico problema che avrai una volta superata la botta di caldo che ti viene alla cassa è che non lo toglierai mai più dalla baionatta!!!!

Ciao Stefano

PrincipiS
QUOTE(eao.aie @ Jul 6 2009, 10:18 AM) *
L'unico problema che avrai una volta superata la botta di caldo che ti viene alla cassa è che non lo toglierai mai più dalla baionatta!!!!

Ciao Stefano



Se uno è abituato a fotografare con un 18-200 è difficile che passi a tutti fissi!
Il 24-70 è indubbiamente l'ottica professionale per eccellenza, ma secondo me è sprecata sulla D80. Potresti benissimo prendere un 17-55 f2,8 DX e poi magari un 70-200 f2,8 (volendo risparmiare un po' anche il tamron ha un ottimo rapporto qualità/prezzo)
leosacco
QUOTE(sprincip @ Jul 6 2009, 12:55 PM) *
Se uno è abituato a fotografare con un 18-200 è difficile che passi a tutti fissi!
Il 24-70 è indubbiamente l'ottica professionale per eccellenza, ma secondo me è sprecata sulla D80. Potresti benissimo prendere un 17-55 f2,8 DX e poi magari un 70-200 f2,8 (volendo risparmiare un po' anche il tamron ha un ottimo rapporto qualità/prezzo)


Se pieghiamo (e non ripieghiamo rolleyes.gif ) sulle ottiche compatibili ci sarebbe il nuovissimo 24-70 F2.8 della Sigma (versione HSM motorizzata). Se ne parla già piuttosto bene anche su corpi macchina molto più impegantivi della D80. Non te lo regalano ma costa circa la metà del mitico di casa nostra...ovviamente se la copertura finanziaria c'è in Nikon 24-70 pernso sia ad oggi il TOP in circolazione su quelle lunghezze focali!
Ciao
Umbi54
Se non hai problemi di budget il 24-70 non é in discussione, piuttosto poi ti mancherebbero le focali grandangolari e tele, se e quanto mancherebbero lo puoi sapere solo tu.
Saluti
Umberto
gidi_34
QUOTE(sprincip @ Jul 6 2009, 12:55 PM) *
Se uno è abituato a fotografare con un 18-200 è difficile che passi a tutti fissi!
Il 24-70 è indubbiamente l'ottica professionale per eccellenza, ma secondo me è sprecata sulla D80. Potresti benissimo prendere un 17-55 f2,8 DX e poi magari un 70-200 f2,8 (volendo risparmiare un po' anche il tamron ha un ottimo rapporto qualità/prezzo)


forse proprio perchè è totalmente coperto con le focali che conviene cominciare a comprare un po di roba di qualità...i fissi appunto.

IMHO rolleyes.gif
Randi
Difficile consigliare una persona che non si sa quali esigenze fotografiche e quale livello di competenza e che stile fotografico abbia.
Consigliereste una Ferrari a chi ha appena preso la patente ?
Prima di "sparare" 24-70 14- 24 e 70-200 Vr, cerchiamo di capire chi è e quali siano le reali esigenze del fotoamatore (please!)
gidi_34
infatti la mia era una valida alternativa alla moda zoom dgli anni 2000
freax
a me personalmente per adesso basta il 50mm fisso AF D f/1.8 , ma se mi trovassi nella tua stessa condizione prenderei un 28-75 Tamron , sempre ottimo , sia su pellicola che su digitale FX e DX , e certamente comparabile come ottica al nikon , il tutto per 300 caffé , mentre sappiamo tutti quanto costa il nikon ... rolleyes.gif
edate7
Io ho effettuato questa scelta: solo fissi Nikkor da 20, 24, 28, 35, 60 micro, 85,180, più il 50 AIS e il 105AIS. Unico zoom il 70-300VR. Ora sto riflettendo sul 14-24, vendendo poi ovviamente il 20 e il 24. Considerando però l'eccezionale qualità di questi fissi mi chiedo se valga la pena di fare questa scelta, anche se uno zoom grandangolare è indubbiamente comodo. Però il prezzo mi frena parecchio...
Ciao
s_molaschi
QUOTE(sprincip @ Jul 6 2009, 12:55 PM) *
Se uno è abituato a fotografare con un 18-200 è difficile che passi a tutti fissi!
Il 24-70 è indubbiamente l'ottica professionale per eccellenza, ma secondo me è sprecata sulla D80. Potresti benissimo prendere un 17-55 f2,8 DX e poi magari un 70-200 f2,8 (volendo risparmiare un po' anche il tamron ha un ottimo rapporto qualità/prezzo)


oppure sigma 70-200...
Randi
QUOTE(edate7 @ Jul 6 2009, 10:16 PM) *
Io ho effettuato questa scelta: solo fissi Nikkor da 20, 24, 28, 35, 60 micro, 85,180, più il 50 AIS e il 105AIS. Unico zoom il 70-300VR. Ora sto riflettendo sul 14-24, vendendo poi ovviamente il 20 e il 24. Considerando però l'eccezionale qualità di questi fissi mi chiedo se valga la pena di fare questa scelta, anche se uno zoom grandangolare è indubbiamente comodo. Però il prezzo mi frena parecchio...
Ciao

Te ne pentiresti e li ricompreresti (come ho fatto io)
Se proprio senti l'esigenza del 14-24 compralo, ma quando vorrai viaggiare leggero senza "il bottiglione" (così viene chiamato affettuosamente il 14-24) rimpiangerai sia il 20 che il 24 fissi
ciao
efrem.pozzati
QUOTE(Randi @ Jul 7 2009, 11:29 AM) *
Te ne pentiresti e li ricompreresti (come ho fatto io)
Se proprio senti l'esigenza del 14-24 compralo, ma quando vorrai viaggiare leggero senza "il bottiglione" (così viene chiamato affettuosamente il 14-24) rimpiangerai sia il 20 che il 24 fissi
ciao


Come qualità non rimpiangerai ne il 20 ne il 24.
Come peso si.
Randi
QUOTE(efrem.pozzati @ Jul 7 2009, 05:52 PM) *
Come qualità non rimpiangerai ne il 20 ne il 24.
Come peso si.

E come ingombro
Il 14-24 l'ho avuto in prova ne riconosco la qualtà ma preferisco i fissi 14,20,24,28,35
la qualità è comunque eccellente anche nei fissi, l'unico incoveniente è dover cambiare l'ottica rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.