sono in possesso di uno splendido 18-200vr, unica ottica in mio possesso scelta un anno fa come unica ottica per la mia D300 per evitare incamerare polvere sul sensore (mio incubo) con il "togli e metti" degli obiettivi.
Ecco cosa mi è successo:
- dopo un normale utilizzo mi si sporca il sensore: mando la D300 in Nikon Europa; mi ritorna aggancio lo zoom e dopo 2-300 scatti il sensore è di nuovo sporco
- rimando la D300 in Nikon Europa; mi ritorna aggancio lo zoom e dopo 2-300 scatti il sensore è di nuovo sporco (18 granelli di polvere)
Mi viene il dubbio che a zummare e a dezummare possa entrare della polvere. Mando quindi la D300 in Nikon Europa per ripulire il sensore e il 18-200 in revisione.
Il 18-200 mi ritorna bello lavato e stirato, MA nella descrizione dell'intervento viene sottolineato che il 18-200vr NON E' ANTIPOLVERE (discorso valido per gli altri zoom a escursione).
A casa ho il 18-200 pronto.
Oggi mi arriva la D300 pulita.
A questo punto non so che fare
- aggancio il 18-200 con il rischio che mi butti dentro della polvere? Per mandare ancora una volta la macchina e l'obiettivo in assistenza?
- metto un obiettivo fisso come un 20mm, un 24mm o un 28mm siliconandolo alla macchina

- compro un 17-55 che da quello che so (non ne ho mai visto uno) zoomma internamente senza escursione dell'obiettivo (ma pesa e costa)
Cosa fareste se foste in me?
Grazie
Stefano