Grazie ragazzacci, mi fa piacere che abbiate risolto il mio dubbio tra le due foto optando per quella che inconsciamente era già la mia preferita (forse per la presenza della luna)
QUOTE(WillEno @ Jun 29 2009, 10:37 PM)

Ciao Alessandro,
molto, molto belle entrambe

; la seconda è quella che preferisco.
Mi piacerebbe conoscere i dati di scatto e una veloce cronistoria dell'elegante e garbato smanettamento (opicchiami, lo sai che sono ignorantello!)
ahah... ignorantello non direi proprio

Veniamo a noi: tutte e due le foto sono un prodotto della premiata coppia d700+nikkor 24-70. Ho tenuto su il pola per evitare riflessi troppo intensi sulle rocce che avrebbero fatto perdere dettaglio. In tutte e due ho mantenuto la sensibilità a 200 iso. Nella prima foto ho impostato il diaframma a f/9 con un tempo di scatto di 15sec. e una leggera sovraesposizione. Nella seconda ho chiuso di più il diaframma (f/18) con un tempo di scatto più o meno simile (13 sec.) per avere una maggiore pdc. Questo ha permesso di ottenere anche un'atmosfera leggermente più dark.
In post ho fatto poco o nulla: una leggerissima schiarita del primissimo piano nella seconda, ridimensionamento web e le solite operazioni per la nitidezza.
Salutoni
Ale