Grazie mille a tutti per i commenti, non ero sicuro che questa situazione così rivista avrebbe riscosso così tanti consensi.
Qualche risposta in ordine sparso, per non perdermi nei "quote".
Ho ricevuto il messaggio per quanto riguarda la firma, vedrò di provvedere, anche se l'avevo messa lì a ragion veduta, ovvero per "inglobarla" nella nuvoletta che spunta proprio dietro.
Le navi, nonostante l'osservazione sia davvero pertinente, ho deciso di lasciarle: lo specchio di mare davanti al Boccale è la rada del porto di Livorno ed è sempre pieno zeppo di natanti di varie foggia e misura, toglierli significherebbe snaturare il paesaggio che così secondo me è più contestualizzato.
Il dannato (

) Majone ha l'occhio fino, e si è accorto di un dettaglio che a me era sfuggito, ovvero il calo di luminosità verso il bordo superiore della villa. Probabilmente sono stato poco preciso con la maschera, provvederò
Mirko, piano con gli aggettivi iperbolici, i maestri sono altrove, o almeno non sono in casa mia

Skyler, NK qualche colazioncina l'ha pagata, qua però eravamo al calasole e ci siamo fatti una pizzetta verso le 22.
Marco (karl mark), il discorso nitidezza dipende da molti fattori. In ripresa cerco sempre di ottenere il massimo dall'attrezzatura, ovvero: fotocamera
sempre su tripod, diaframmi di lavoro ottimali (diciamo non oltre f/16 se possibile) per non avere problemi di diffrazione, massima attenzione nella m.a.f., uso ponderato e ragionato dell'iperfocale. In post, dopo la solita serie di interventi su livelli, curva e relative maschere (quando e nella misura che ritengo necessaria, ovviamente) l'ultimissimo passaggio, dopo il ridimensionamento web e la firma, consiste in una passata col filtro contrasta migliore e in un successivo ritocco con un pennello storia a punta morbida e di dimensione adeguata laddove compaiono aloni.
Saluti !!!
Ale