Ragazzi sono stracontento

, grazie di cuore a tutti!!!
Avevo intuito le potenzialità della foto già dal monitor della D700 e tutti questi commenti positivi mi fanno capire che un pò di piedi bagnati (e le sghignazzate alle mie spalle del marsigliese umbro) sono stati il giusto prezzo da pagare...
La colazione al barrettino di Carbonifera, proprio in riva al mare, è stata la degna conclusione delle due orette scarse di shooting.

QUOTE(maurizioricceri @ Jun 23 2009, 10:04 PM)

Alessà lo scatto è sicuramente buono anche se personalmente credo che avrei optato per un taglio quadrato, eliminando un pò di parte bassa.
Non lo so Maurì, se taglio la parte bassa perdo molto dell'effetto profondità della foto

... In sostanza, volevo ottenere proprio questo....
QUOTE(skyler @ Jun 23 2009, 11:55 PM)

Si..mi piace..composizione, luce , colori..scelta del tempo di otturazione. La risacca tranquilla del mattino presto.
Doppia esposizione?? 2 scatti o 2 sovrapposti in macchina?
Due scatti montati in post. Tra l'altro per quello della battigia ho dovuto recuperare uno stop in fase di sviluppo del nef perchè per ottenere un tempo sufficientemente lungo ho dovuto sovraesporre in ripresa...
QUOTE(enricoforni @ Jun 24 2009, 09:10 AM)

P.S. Come mai il "predetto" non può montare filtri?
Non li può montare perchè la pronunciata convessità della lente frontale e la presenza del paraluce incorporato non lo consentono meccanicamente.
Con qualche stratagemma (leggi: elastici) si può ovviare, ma i miei filtri (Cokin) sono troppo piccoli e a 14mm si vede il bordo ed esce un bello schifo.
Per questo ho ordinato i Lee, che tra le altre cose, sono anche più grandi dei Cokin

QUOTE(fabio1961 @ Jun 24 2009, 09:17 AM)

la vedo mossa...eh eh
Stupenda, sembra che alla fine delle nuvole ci sia un altro "inizio", per essere perfetta clonerei le boe bianche, IMHO.
ciao
fabio
Suggerimento appropriato, grazie !!!
QUOTE(Marco Loisi @ Jun 24 2009, 10:00 AM)

Alessandro,
ottimo lo scatto, ma sono d'accordo con chi ti ha suggerito il taglio quadrato.
Avresti enfatizzato la sensazione di specularità tra il moto ondoso e lo strato di nubi.
Tu che ne pensi?
Ciao,
Marco.
Ciao Marco, leggi la risposta che ho dato al buon Maurizio Ricceri

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 24 2009, 12:15 PM)

Splendida composizione e ottimo l'effetto setoso dell'acqua, che crea una geometeria interessantissima!! Come sempre Ale, qui sei ad altissimi livelli!! Che bell'accoppiata con il Lawrence d'Arabia del forum! (mi riferisco alla foto col turbante di Mirko! )
In questa vancanza Lawrence è come un bambino in un negozio di caramelle: il meteo non è proprio splendido e quindi la mogliettina non può costringerlo a estenuanti giornate passate sulla spiaggia a giocare con secchiello e paletta, ha trovato un residente (il sottoscritto) disposto ad alzarsi all'alba (in 4/5 giorni che è qua, già due levatacce) nonostante non sia in vacanza e quindi dopo debba andare a lavorare, ha ricevuto, sempre dal sottoscritto, un sacco di indicazioni per location fotografiche interessanti nella zona!!!!
Mi sa che al suo rientro in sede ne vedremo delle belle!!!
Saluti
Ale