Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
leone x
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 619.2 KB
mircob
A me piace, ma è un HDR?
Ciao Mirco.
leone x
QUOTE(mircob @ Feb 9 2009, 07:27 PM) *
A me piace, ma è un HDR?
Ciao Mirco.





ciao mirko no non è un hdr anche se potrebbe sembrare......ho lavorato un pò in post p. ma lo scatto originale non è tanto diverso ....ho usato un filtro polarizzatore per mantenere l azzurro del cielo ma ho aumentato di circa uno stop l esposizione totale per far uscire un pò le ombre.....poi con ps ho ulteriormente aumentato un pochino le curve sullo scatto totale cercando di mantenere fuori il cielo.....
Vincenzo.Cicchirillo
Sinceramente non mi dice molto, non c'e' un elemento particolare che attiri l'attenzione.
Ciao Vincenzo
Maurizio Mandarino
Anch'io quoto Vincenzo sulla mancanza di un elemento d'attenzione hmmm.gif
Cmq Antonio non ti scoraggiare il forum è una bella focina e le critiche costruttive valgono molto di più di mille applausi! Nel complesso siamo molto esigenti anche con noi stessi! Police.gif
Saluti Mau
Massimiliano C. Scordino
sono in sintonia con Vincenzo .........

ciao Massy
leone x
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Feb 9 2009, 08:15 PM) *
Anch'io quoto Vincenzo sulla mancanza di un elemento d'attenzione hmmm.gif
Cmq Antonio non ti scoraggiare il forum è una bella focina e le critiche costruttive valgono molto di più di mille applausi! Nel complesso siamo molto esigenti anche con noi stessi! Police.gif
Saluti Mau





scoraggiare? e perchè mai?.....son disposto a critiche a 360 gradi...per me la fotografia è un mezzo con il quale riesco ad esprimere qualcosa ...quando guardo una foto che ho fatto e che mi piace mi sento realizzato e questo supera qualsiasi giudizio ..poi sarebbe importante emozionare anche chi la guarda la prima volta e allora vuol dire che hai fatto un lavoro che è il massimo...........Nei forum in genere credo si possa imparare qualcosa ed è un opportunità per misurarti con un publico più vasto di quello che credi ma nel contempo credo che ci sia un pò di superficialità (senza offesa per nessuno)in quanto si giudicano le foto molto spesso troppo a istinto senza considerare il sentimento che ci può essere dietro quell immagine ...troppe volte si cerca a tutti i costi di trovare il pelo nell uovo magari una linea cadente che è sbagliata di 0,000000006 gradi rispetto alla verticale o una nuvola che forse è un pò troppo pelata nell angolino inalto a destra o altre cose del genere. poi cè il saputello del gruppo che è sempre lì in agguato nascosto dietro l angolo in attesa del pollo da spellare sdrottolando pieno di sè chilometri di discorsi tecnici formule dati exif etcc. etcc.
leone x
vorrei che i forum fossero un attimo più costruttivi in un certo senso.....avete parlato di MANCANZA DI ELEMENTO DI ATTENZIONE ma nel caso della foto che ho postato l elemento d attenzione è da decifrare dentro la fotografia forse voi non lo vedete perchè a tutti i costi ci deve essere il BELLO che si può vedere subito.....Questo è uno scorcio che ha un pò del pittorico ...sembra quasi un quadro .... e quasi ti mette anche un pò di nostalgia visto che il centro storico risale al dodicesimo secolo ....quando l ho scatatta mi sembrava di sentire il grido del vecchio fornaio e il carrettiere che trasportava cose varie ..ma quei suoni purtroppo nonn posso farveli sentire con una fotografia rolleyes.gif
mirko_nk
Ciao Antonio, capisco benissimo cosa tu vuoi dire, ma ti devi a mio avviso mettere nei panni di chi non conosce il posto da te fotografato, non sa niente della storia che c'è dietro e soprattutto non è li con te nel momento in cui scatti. E' vero lo ammetto che spesso ci facciamo (io per primo) prendere troppo dal lato tecnico e dimentichiamo magari di soffermarci di più nell'aspetto comunicativo.

Nella tua foto però, sempre a mio avviso, non si capisce che tu sei in un paesino del dodicesimo secolo, per quello che vedo potrebbero essere case ristrutturate del nostro secolo... Manca secondo me un elemento che ti faccia ricollegare a quello che tu hai provato in quel momento e alla storia del luogo... Io che mi trovo a guardare la tua foto vedo un simpatico vicoletto, con molti elementi di disturbo, che mi possono anche trasmettere il senso di modernizzazione, ma che non riesce a comunicare quello che invece tu sentivi. Sarebbe bastato un oggetto, una persona caratteristici del luogo per trasformare una foto forse un pochino anonima in una foto molto comunicativa. Sai credo che in una foto i dettagli facciano la differenza.... un pò come nella vita.

Mio modestissimo parere...
stefanocucco
QUOTE(mirko_nk @ Feb 9 2009, 09:40 PM) *
Ciao Antonio, capisco benissimo cosa tu vuoi dire, ma ti devi a mio avviso mettere nei panni di chi non conosce il posto da te fotografato, non sa niente della storia che c'è dietro e soprattutto non è li con te nel momento in cui scatti. E' vero lo ammetto che spesso ci facciamo (io per primo) prendere troppo dal lato tecnico e dimentichiamo magari di soffermarci di più nell'aspetto comunicativo.

Nella tua foto però, sempre a mio avviso, non si capisce che tu sei in un paesino del dodicesimo secolo, per quello che vedo potrebbero essere case ristrutturate del nostro secolo... Manca secondo me un elemento che ti faccia ricollegare a quello che tu hai provato in quel momento e alla storia del luogo... Io che mi trovo a guardare la tua foto vedo un simpatico vicoletto, con molti elementi di disturbo, che mi possono anche trasmettere il senso di modernizzazione, ma che non riesce a comunicare quello che invece tu sentivi. Sarebbe bastato un oggetto, una persona caratteristici del luogo per trasformare una foto forse un pochino anonima in una foto molto comunicativa. Sai credo che in una foto i dettagli facciano la differenza.... un pò come nella vita.

Mio modestissimo parere...

che altro aggiungere...mi trovo in sintonia con questo commento di Mirko...
Hai fatto solo questa?? non ci credo smile.gif
dario-
Quoto sia Mirko, con la sua precisa e puntuale disamina che Stefano ... dai facci vedere le altre wink.gif sempre se ti va.
Questa anche e me sinceramente dice poco smile.gif

Ciaoo
Dario
Vincenzo.Cicchirillo
Mi dispiace Antonio che te la sia presa cosi' tanto. Premetto che se a me piace una foto, mi piace a prescindere dall'orizzonte che pende o che ci sia o meno un soggetto principale. Il mio commento naturalmente non deve essere preso come legge universale ma come una semplice opinione che puo' essere naturalmente messa in discussione. Penso che sia molto difficile esprimere le proprie e mozioni tramite la fotografia,questo e' il mio obbiettivo come penso sia quello di moltissimi utenti che pubblicano le foto su questo Forum. Se publichi le foto naturalmente dovresti accettare i giudizi sia positivi che negativi a prescindere che tu ritenga che lo scatto sia valido o meno. Personalmente le mie foto hanno ricevuto molte batoste ma io ringrazio gli utenti piu' esperti per avermele date in quanto penso che siano servite a migliorare. La critica costruttiva la intendo come una sfida, come uno stimolo a migliorarsi e a fare meglio se poi la foto piace naturalmente fa molto piacere laugh.gif
Ciao Vincenzo
leone x
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Feb 10 2009, 12:28 PM) *
Mi dispiace Antonio che te la sia presa cosi' tanto. Premetto che se a me piace una foto, mi piace a prescindere dall'orizzonte che pende o che ci sia o meno un soggetto principale. Il mio commento naturalmente non deve essere preso come legge universale ma come una semplice opinione che puo' essere naturalmente messa in discussione. Penso che sia molto difficile esprimere le proprie e mozioni tramite la fotografia,questo e' il mio obbiettivo come penso sia quello di moltissimi utenti che pubblicano le foto su questo Forum. Se publichi le foto naturalmente dovresti accettare i giudizi sia positivi che negativi a prescindere che tu ritenga che lo scatto sia valido o meno. Personalmente le mie foto hanno ricevuto molte batoste ma io ringrazio gli utenti piu' esperti per avermele date in quanto penso che siano servite a migliorare. La critica costruttiva la intendo come una sfida, come uno stimolo a migliorarsi e a fare meglio se poi la foto piace naturalmente fa molto piacere laugh.gif
Ciao Vincenzo





ciao ragazzi forse nel mio piccolo discorso non son riuscito a centrare il messaggio che in fondo volevo comunicare. Comunque sono in accordo con tutti voi in linea di massima ma in realtà vi giuro che non me la son preso mica perchè la foto non è piaciuta o perchè sono una persona che non accetta le battoste altrui, anzi di battoste se ne prendono tutti i giorni al di là di questo forum ed è giusto che sia così perchè nelle difficoltà si dovrebbe trovare il coraggio e la forza di andare avanti dimostrando prima a noi stessi e poi anche agli altri che valiamo qualcosa e che si possono ottenere grandi o piccoli sucessi che sia. è da circa 8 anni che fotografo a livello amatoriale e soltanto da qualche anno che collaboro con degli studi fotografici della mia città che si occupano più che altro di fotografia matrimoniale. Ho avuto le mie battoste a anche le mie vittorie e credetemi non ho mai pensato una sola volta di non fare più fotografia, due mesi fà ho finito di frequentare un corso di fotografia che mi ha dato veramente tanto e ho avuto anche modo di conoscere il grande FRANCESCO CITO (date un occhiata alla prima pagina del siti nikon alla rubricca SGUARDI ) che ha potuto vedere i miei lavori compresa la fotografia INCRIMINATA!!!!!a lui è piaciuta molto e questo mi ha riempito di soddisfazione .....non le son piaciute magari altre foto che io pensavo fossero capolavori! ma pazienza so che la fotografia non è matematica o fisica nucleare ....perfino la regola dei 3 terzi può essere messa in discussione e la stessa cosa vale per le regole dell esposizione perchè anche quella in un determinato contesto di considerazioni può essere messa in discussione....l esposizione assolutamente perfetta al 100 per cento può non esistere perchè ogni fotografo in quel momento per scelte tecniche e artistiche può decidere di dare più peso a una parte dell immagine rispetto ad un altra e ottenere un determinato risultato di assoluto rilievo... anche rischiando di pelare determinate luci .poi c è il discorso del rumore che anche quello può essere un qualcosa di ricercato e che non può essere criticato a priori come se fosse un errore comunque ingiustificato! e così via dicendo.............vi ho intrattenuto un pò e mi scuso con tutti voi ma ci tenevo a ribadire che non sono uno che se la prende facilmente!!!! e vorrei che nei forum in generale ci fosse un pò più di obiettività nel considerare le situazioni cercando a volte di dare il giusto peso all aspetto tecnico e a quello emotivo e comunicativo altrimenti si rischia di far diventare la fotografia come LA MATEMATICA O L INGEGNERIA con tutto il rispetto per queste materie! vi ringrazio tantissimo per le idee e opinioni da voi espresse fino ad ora ..............vi allego una foto dove io e il mio gruppo fotografico siamo insieme al Sig Francesco Cito consigliandovi di leggere la sua storia veramente impressionante grazie.gif
mirko_nk
QUOTE(antoniorotella @ Feb 10 2009, 07:10 PM) *
Ho avuto le mie battoste a anche le mie vittorie e credetemi non ho mai pensato una sola volta di non fare più fotografia, due mesi fà ho finito di frequentare un corso di fotografia che mi ha dato veramente tanto e ho avuto anche modo di conoscere il grande FRANCESCO CITO (date un occhiata alla prima pagina del siti nikon alla rubricca SGUARDI ) che ha potuto vedere i miei lavori compresa la fotografia INCRIMINATA!!!!!a lui è piaciuta molto e questo mi ha riempito di soddisfazione .....non le son piaciute magari altre foto che io pensavo fossero capolavori!


E' proprio la frase che ti ho evidenziato il punto... Non a tutti può piacere una foto che anche a dei grandi piace... E' questo il bello della vita, ognuno di non ha dei gusti differenti che poi si confrontano... altrimenti non staremmo qui a parlare...

P.S.: sono contento che non ti sia offeso... ultimamente troppi utenti si offendono per un commento non positivo.. wink.gif

A presto...
Vito.Coppola
Ciao Antonio,prermetto che a me piace tantissimo fotografare per i vicoli...gli elementi di disturbo purtroppo in questo genere di foto non si posso sempre evitare....nella tua foto io personalmente mi sarei bassato di piu' per avere una inquadrattura piu' giustestiva...e avrei utilizzato un gnd di mezzo stop per il cielo (e' un po' bruciato)....cmq.la foto per me non e' tanto male....ma come giustamente ti hanno fatto notare la fotografia e' fatta anche di gusti personali.....





Ciao
Vito
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.