Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
rossanop
f80+ 70/300 + sviluppo e digitalizzazione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

aspetto critiche e consigli
mirko_nk
Una buona foto da documentazione, ma secondo me niente di più... Scusa la schiettezza, ma preferisco essere sincero... Spero non ti offenda...
Massimiliano C. Scordino
ciao Rossano una bella foto .....non la migliore della serie che ci hai proposto ma mi piace .....

ciao massy
rossanop
QUOTE(mirko_nk @ Feb 9 2009, 05:52 PM) *
Una buona foto da documentazione, ma secondo me niente di più... Scusa la schiettezza, ma preferisco essere sincero... Spero non ti offenda...

Ciao Mirko, non mi offendo non preoccuparti, io sto qui per imparare e condividere i pareri di tutti rimanendo legato alle mie ideee e autocriticale laddove chi mi indica un errore od un miglioramento mi fa' crescere in questo campo, dove sono appena all'inizio.
In questa foto nello specifico, ti do' ragione sulla foto documentaristica, ma era quello che cercavo, volevo solo valutare oltre alla documentazione del posto come si comportava la pellicola, che tipo di colori si ottenevano, che tipo di contrasto di colori ecc.., insomma una sperimentazione basata su un inizio documentaristico.
Grazie mille delle osservazioni e della schiettezza che ho molto apprezzato

QUOTE(massimiliano73 @ Feb 9 2009, 06:26 PM) *
ciao Rossano una bella foto .....non la migliore della serie che ci hai proposto ma mi piace .....

ciao massy

Ciao Massi73, grazie.gif per il tuo commento, concordo con te sul fatto che non sia una delle migliori, ma come dicevo a mirko_nk volevo solo valutare oltre alla documentazione del posto come si comportava la pellicola, che tipo di colori si ottenevano, che tipo di contrasto di colori ecc.., insomma una sperimentazione basata su un inizio documentaristico, facendolo valutare anche ad altri per avere un parere piu' equo e democratico e trovare spunti a migliorare per il futuro.
Ciao e a presto da Rossano
Max Lucotti
Sul soggetto non dico niente, ha già detto Mirko e tu gli hai risposto, sono perplesso sulla bassa nitidezza e risoluzione, immagino colpa del passaggio in digitale.
armus
Ciao rossa,a parte che condivido con gli altri ma voglio aggiungere che come taglio e tropo streto per un paesaggio.Capisco dei valutazioni con la pellicola che ha un grande valore ma sbagliando si impara.
Vincenzo.Cicchirillo
Ciao Rossano. Oltre il soggetto e la compo che puo' piacere o meno noto una mancanza di nitidezza (probabilmente dovuta alla scansione),i colori per ultimi sembrano sotto tono ed impastati. hmmm.gif Ciao Vincenzo
rossanop
QUOTE(photomax2 @ Feb 10 2009, 02:05 PM) *
Sul soggetto non dico niente, ha già detto Mirko e tu gli hai risposto, sono perplesso sulla bassa nitidezza e risoluzione, immagino colpa del passaggio in digitale.

Ciao Photomax, hai centrato il problema, in effetti vorrei capire anche io se si tratta di un problema di pellicola, di scansione, di postproduzione e di errata esposizione avendo pochissima esperienza sull'analogico e sulle pellicole, per il resto ho risposto a mirko.
grazie.gif per visita e commento, a presto da Rossano

QUOTE(armus @ Feb 10 2009, 02:10 PM) *
Ciao rossa,a parte che condivido con gli altri ma voglio aggiungere che come taglio e tropo streto per un paesaggio.Capisco dei valutazioni con la pellicola che ha un grande valore ma sbagliando si impara.

Concordo sul sbagliando s'impara, e grazie a voi sto imparando anche su questo post, grazie mille del tuo contribbuto e del suggerimento sul taglio, forse hai ragione, la prossima volta mi converrebbe portare un grandangolo, ciao e a presto amico

QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Feb 10 2009, 02:13 PM) *
Ciao Rossano. Oltre il soggetto e la compo che puo' piacere o meno noto una mancanza di nitidezza (probabilmente dovuta alla scansione),i colori per ultimi sembrano sotto tono ed impastati. hmmm.gif Ciao Vincenzo

Ciao Vincenzo, in effetti è cosi', ma volevo vedere se anche altri la pensavano cosi' inquanto ho poca esperienza di pellicole e scansioni, che suggerimenti mi dai a tal proposito? cambiare pellicola? e se si che tipo? fare una scansione da foto e non da negativo? insomma mi piacerebbe coltivare anche il negativo in maniera di nicchia ma coltivarlo.
Max Lucotti
[quote name='rossanop' date='Feb 10 2009, 02:25 PM' post='1470636']
Ciao Photomax, hai centrato il problema, in effetti vorrei capire anche io se si tratta di un problema di pellicola, di scansione, di postproduzione e di errata esposizione avendo pochissima esperienza sull'analogico e sulle pellicole, per il resto ho risposto a mirko.
grazie.gif per visita e commento, a presto da Rossano

Bè, ce lo devi dire tu... confronta la nitidezza della stampa con la digitalizzazione, se quest'ultima è peggiorativa di molto (a migliorare di certo non vai...) vuole dire che il problema stà li.
In maniera molto empirica direi che se hai una immagine sotto il Mb.... stai scannerizzando a bassa risoluzione o con un oggetto non adeguato.
Vincenzo.Cicchirillo
Carissimo Rossano io sono figlio del Digitale laugh.gif anche se non ti nascondo che vorrei avvicinarmi al mondo delle reflex analogiche e quindi del meraviglioso mondo della pellicola!. Chissa' un giorno
Che pellicola hai usato?
rossanop
QUOTE(photomax2 @ Feb 10 2009, 02:31 PM) *
Ciao Photomax, hai centrato il problema, in effetti vorrei capire anche io se si tratta di un problema di pellicola, di scansione, di postproduzione e di errata esposizione avendo pochissima esperienza sull'analogico e sulle pellicole, per il resto ho risposto a mirko.
grazie.gif per visita e commento, a presto da Rossano

Bè, ce lo devi dire tu... confronta la nitidezza della stampa con la digitalizzazione, se quest'ultima è peggiorativa di molto (a migliorare di certo non vai...) vuole dire che il problema stà li.
In maniera molto empirica direi che se hai una immagine sotto il Mb.... stai scannerizzando a bassa risoluzione o con un oggetto non adeguato.

IL problema che io non faccio le stampe, a meno che dopo la digitalizzazione su cd fatta fare dallo studio fotografico non mi piace una foto, a quel punto se mi piace cosi' come è la faccio stampare direttamente dal negativo, altrimenti faccio una post produzione dal file digitale e dopo le modifiche, se mi soddisfa la faccio stampare.

QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Feb 10 2009, 02:56 PM) *
Carissimo Rossano io sono figlio del Digitale laugh.gif anche se non ti nascondo che vorrei avvicinarmi al mondo delle reflex analogiche e quindi del meraviglioso mondo della pellicola!. Chissa' un giorno
Che pellicola hai usato?

Anche io sono figlio del digitale, ed avendo a disposizione una reflex analogica la nikon f80, vorrei fare ogni tanto degli scatti decenti, qualcosa di molto buono me lo ha già regalato, vedi il ritratto in bn di mia figlia rossellaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 263 KB

nel caso specifico, forse ho usato una pellicola scarsa, oppure il laboratorio non ha fatto una buona scansione non so?
ZoSo74
QUOTE(rossanop @ Feb 10 2009, 03:35 PM) *
nel caso specifico, forse ho usato una pellicola scarsa, oppure il laboratorio non ha fatto una buona scansione non so?


Ahhhh scansione da laboratorio... questo spiega tutto...
Il 99% dei laboratori fa scansioni con i piedi... (e se le fanno pagare oro) si ottengono risultati di molto migliori comprando uno scanner e arragiandosi a casa...
Ad ogni modo, anch'io scatto in analogico, ma mi limito al BN... per gli scatti a colori credo che il digitale sia troppo avanti... per il BN invece l'analogico vince (IMHO) a man bassa, specie sulla stampa finale. wink.gif
roberto depratti
Ciao Rossano,
guardo la foto ...la leggo e formulo una mia idea.

Corretta l'esposizione - Corretta la scansione (almeno così mi pare guardando dal monitor) - Uso del 70-300 improprio e spiego: sicuramente un obiettivo a corta focale 35 mm o similare avrebbe aumentato l'interesse, aprendo maggiormente gli spazi. In questo modo la foto non ...respira.

Roberto
rossanop
QUOTE(ZoSo74 @ Feb 10 2009, 04:08 PM) *
Ahhhh scansione da laboratorio... questo spiega tutto...
Il 99% dei laboratori fa scansioni con i piedi... (e se le fanno pagare oro) si ottengono risultati di molto migliori comprando uno scanner e arragiandosi a casa...
Ad ogni modo, anch'io scatto in analogico, ma mi limito al BN... per gli scatti a colori credo che il digitale sia troppo avanti... per il BN invece l'analogico vince (IMHO) a man bassa, specie sulla stampa finale. wink.gif

Ciao Zoso74, forse e come dici tu sui laboratori, sul bn pero' ho ottenuto un buon risultato vedi la foto in bn che ho postato sopra di mia figlia, in queste a colori ho trovato una notevole differenza peggiorativa, boo??Io comunque ho un canon scan 9900f che fa le scansioni dei negativi, ma lo trovo un po' difficile da usare, in effetti variando alcuni valori sul modo colore ed altri si ottengono foto totalmente differenti, in alcuni casi sono riuscito ad ottenere delle scansioni accettabili, ma poiche' il laboratorio mi faceva un prezzo buono per sviluppo e scansione, per pigrizia nell'usare il mio scanner ho lasciato fare a loro credendo di ottenere un risultato buono come quello del bn, ciao e grazie delle spiegazioni.

nb. sai darmi qualche spiegazione anche sui negativi, le loro differenze e qualche negozio anche on line dove acquistare a buoni prezzi???

QUOTE(roberto depratti @ Feb 10 2009, 04:22 PM) *
Ciao Rossano,
guardo la foto ...la leggo e formulo una mia idea.

Corretta l'esposizione - Corretta la scansione (almeno così mi pare guardando dal monitor) - Uso del 70-300 improprio e spiego: sicuramente un obiettivo a corta focale 35 mm o similare avrebbe aumentato l'interesse, aprendo maggiormente gli spazi. In questo modo la foto non ...respira.

Roberto

Ciao Roberto, quindi tu ritieni che sia accettabile la scansione da laboratorioo?

Per il 70/300 hai perfettamente ragione, avrei dovuto portare con me anche il 18/55, ma poi non avrei ottenuto delle vignettature sulla foto, dato che l'obiettivo e per il digitale?
Ciao e grazie per i suggerimenti e le spiegazioni
michele977
A mio gusto foto un pò piatte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.