Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianlucabocci
Ho da poco una D700 con 24-70 e 70-200, di cui sono pienamente soddisfatto! smile.gif
Ma dai tempi dell'APS-C mi sono abituato ad usare focali equivalenti fino ai 350mm, quindi sento spesso la mancanza di focali lunghe.
Stavo quindi valutando l'acquisto di un 80-400 VR, ma rimane un'ottica buia nonostante il prezzo non proprio popolare.
Mi chiedevo dunque se riuscirei ad ottenere buoni risultati usando un teleconverter (mi basterebbe l'1.7x) insieme al mio 70-200 VR.
Avete esperienze a riguardo?
Il VR funzionerebbe ugualmente con il teleconverter?
Grazie a tutti! biggrin.gif
gianlucabocci
C'è nessunoooooooooooooooooooooooo?!? dry.gif
castorino
Innanzi tutto il 70-200 funziona perfettamente con tutti e tre i TC conservando la funzione VR, avevo l'80-400 ma l'ho venduto per i risultati non troppo entusiasmanti alle lunghe focali e la lentezza dell'autofocus, con il 70- 200 duplicato,(con la D700 si può fare, non ha una risoluzione stratosferica!) perdi ovviamente in escursione ma non nella resa, il grande vantaggio dell'80-400 rimane la compattezza ma un duplicatore è ancora più compatto, io uso l'1,4 ed il 2 ma forse l1,7 sarebbe una soluzione salomonica, ciao
maurizio angelin
Credo ci sia una vecchia discussione con parecchie immagini di confronto.

Comunque qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=thunderbirds

e soprattutto qui:

http://maurizioangelin.altervista.org/Thun...irds/index.html

ci sono parecchi scatti realizzati con 70-200 + TC20.
Infine é da tempo che si parla di una nuova versione del 80-400.
Ciao

Maurizio
mauropanichi
QUOTE(gianjackal @ Jan 20 2009, 04:22 PM) *
Ho da poco una D700 con 24-70 e 70-200, di cui sono pienamente soddisfatto! smile.gif
Ma dai tempi dell'APS-C mi sono abituato ad usare focali equivalenti fino ai 350mm, quindi sento spesso la mancanza di focali lunghe.
Stavo quindi valutando l'acquisto di un 80-400 VR, ma rimane un'ottica buia nonostante il prezzo non proprio popolare.
Mi chiedevo dunque se riuscirei ad ottenere buoni risultati usando un teleconverter (mi basterebbe l'1.7x) insieme al mio 70-200 VR.
Avete esperienze a riguardo?
Il VR funzionerebbe ugualmente con il teleconverter?
Grazie a tutti! biggrin.gif

C'è un club aperto dove troverai tante immagini. Trovo 80-400 VR fantastico . Naturalmente è un ottica particolare,che va gestito con le dovute maniere. Probabilmente molti vogliono troppo dal VR abbassando troppo i tempi,e questo può influire sulla qualità.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
t_raffaele
Ci risiamo..sull'80 400 si è già discusso in questo forum
vorrei non ripetermi ma..mi diventa impossibile non farlo.
Specialmente quando si consiglia di duplicare un pur ottimo zoom
piutosto che utilizzare l'80 400

Consiglio di fare delle prove (vere)prima di esprimere pareri poco convincenti.
non mi riferisco alla velocità dell'Af,ma a tutto il resto.

Buone foto

Raffaele
mauropanichi
La prima immagine è stata scattata con la D3,mentre la seconda con la D200.AF con la D3 è migliorato di moltissimo.
Furetto
Come ha scritto qualcuno 1,7 sarebbe la soluzione- ne troppa perdita di luminosità ne poca.
Io ho avuto come duplicatore il 1,7 su 70-200, fino a 5 di diaframma c'era aberrazzione da 5,6 tutto torna nella norma.
Venduto ed acquistato il 1,4 e per quel poco che l' ho usato mi pare molto meglio e cioè niente aberrazione a tutta apertura e un sensibile miglioramento del af, rispetto al dupli 1,7.

valasquez
Ciao gianjackal, io ho entrambi gli obiettivi e come qualità delle immagini secondo me è meglio quella del 80-400 che non il 70-200 moltiplicato, per il resto si sà che il 70-200 è ad un altro livello.

Ciao Valasquez
Zikan
QUOTE(gianjackal @ Jan 20 2009, 04:22 PM) *
Ho da poco una D700 con 24-70 e 70-200, di cui sono pienamente soddisfatto! smile.gif
Ma dai tempi dell'APS-C mi sono abituato ad usare focali equivalenti fino ai 350mm, quindi sento spesso la mancanza di focali lunghe.
Stavo quindi valutando l'acquisto di un 80-400 VR, ma rimane un'ottica buia nonostante il prezzo non proprio popolare.
Mi chiedevo dunque se riuscirei ad ottenere buoni risultati usando un teleconverter (mi basterebbe l'1.7x) insieme al mio 70-200 VR.
Avete esperienze a riguardo?
Il VR funzionerebbe ugualmente con il teleconverter?
Grazie a tutti! biggrin.gif

Io prenderei un 80-400 è un' ottimo obiettivo !!!
Foffonews
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 735.4 KB


Questa foto è stata scattata con D200 + 80-400VR + duplicatore Kenko 1.4x e alla massima focale praticamente credo a 560mm, a mano libera.....A parte l'autofocus non proprio una scheggia a me non sembra niente male... rolleyes.gif
alcarbo
Buono l'80-400 addirittura moltiplicato.
Però Gianjackal si "accontentava" di moltiplicare il 70-200.
Bel dilemma............ hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.