Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Neritino
Buona sera a tutto il forum.

Vorrei che mi aiutaste nella scelta del mio prossimo obiettivo. Lo scopo principale è quello di sostituire (almeno in parte) il 18-70 del kit e di poter fare foto decenti a teatro o in condizioni di luce impegnative.

Nel teatro del mio paesino il bighiera è un'ottica troppo lunga, tant'è che viene definito "La Bomboniera" per le sue modeste dimensioni. Ci faccio solo primi piani, a malapena inquadro tutta la scena.

Vorrei un obiettivo che mi permettesse di fare dei primi piani, ma di inquadrare allo stesso tempo il palco nella sua totalità. Da escludere 28-70 e 24-70 per l'elevato costo (l'AF-S bighiera insegna ohmy.gif ). Ci sono due possibilità, naturalmente usati:
1. 24/85 f2.8-4 (sarebbe l'ideale se fosse f2.8 fisso)
2. 35/70 f2.8 (a pompa, cosa che non mi convince in fatto di polvere e robetta varia)

Cosa mi consigliate? Quale tra i due? Se avete altro da proporre, fatelo!

Grazie a tutti!
giannizadra
Viste le specifiche condizioni d'impiego, direi il 35-70/2,8 AFD.
E' più luminoso e ben impiegabile anche a TA.
Controlla che sia a posto.
Che sia "monoghiera", invece, non è un problema, né per la polvere, né per l'utilizzo.

PS. Altro? Un 28-70/2,8 AFS usato, se il budget lo consente.
mariomc2
QUOTE(Neritino @ Jan 12 2009, 09:28 PM) *
Buona sera a tutto il forum.

Vorrei che mi aiutaste nella scelta del mio prossimo obiettivo. Lo scopo principale è quello di sostituire (almeno in parte) il 18-70 del kit e di poter fare foto decenti a teatro o in condizioni di luce impegnative.

Nel teatro del mio paesino il bighiera è un'ottica troppo lunga, tant'è che viene definito "La Bomboniera" per le sue modeste dimensioni. Ci faccio solo primi piani, a malapena inquadro tutta la scena.

Vorrei un obiettivo che mi permettesse di fare dei primi piani, ma di inquadrare allo stesso tempo il palco nella sua totalità. Da escludere 28-70 e 24-70 per l'elevato costo (l'AF-S bighiera insegna ohmy.gif ). Ci sono due possibilità, naturalmente usati:
1. 24/85 f2.8-4 (sarebbe l'ideale se fosse f2.8 fisso)
2. 35/70 f2.8 (a pompa, cosa che non mi convince in fatto di polvere e robetta varia)

Cosa mi consigliate? Quale tra i due? Se avete altro da proporre, fatelo!

Grazie a tutti!


Rischiando il linciaggio wink.gif potrei consigliarti un universale 28/70 2,8 o 24/70 (ho usato per un anno il sigma 28/70 e ha dato buoni risultati)
Gli obiettivi che hai citato sono o troppo poco grandangolo, il 37/70, o troppo poco luminosi, il 24/85.
rickyweb
Il 24-85 è un buon obiettivo, ma se si cerca luminosità non credo sia adatto.
Il 24-85 è f/2.8 solo a 24mm. Inoltre, a ta mostra un po' di calo qualitativo.
Intendiamoci, è uno zoom molto buono, che come tuttofare va bene. Se deve essere utilizzato principalmente in condizioni di scarsa luminosità, però, mi orienterei su altro.

Del 35-70 se ne parla bene e le foto che ho visto lo confermano ma, data la ridotta escursione focale, francamente meglio un 50mm e ... un passo avanti o indietro.

Consiglio?
Tieniti il 18-70 come jolly e orientati su dei fissi.
Ad esempio l'85 f/1.8 o, se realmente la distanza è breve come dici, su un 50mm (preferibilmente la versione 1.4 ottimizzata per le aperture più elevate)
Sul lato grandangolo, poi, vi sono delle interessanti alternative, piuttosto economiche nel mercato dell'usato: su tutti lo splendido 35mm f/2.
IlCatalano
Fotografo parecchio a teatro e questo è un esempio di scatto effettuato con 24-70/2.8 e D90:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 860.9 KB

Nel mio album ne trovate altri e la maggior parte sono fatti con il 24-70.

Per la mia esperienza a teatro è molto importante la luminosità (f/2.8 è il minimo indispensabile) e il disporre di focali "trans-standard" più che di grandangoli o tele spinti. Ad esempio su D90 24-70/2.8 si ha un range focale di 36-105 che è ottimale per il 99% degli scatti; focali più corte non servono (a meno di andarsi a cercare cotuazioni davvero strane) e di più lunghe quasi sempre si può fare a meno.

Quindi ti consiglio senza indugio il 35-70/2.8 che sembra fatto apposta per il teatro e una bella Nikon APS-C.

Ciao e buoni scatti.

IlCatalano
mariomc2
Per capirci questo è uno scatto effettuato con il 28/70 sigma. Continuo a credere che, considerato le ridotte dimensioni della "Bomboniera", serva andare abbastanza sul grandangolo, che poi parlando di 24mm così grandangolo su DX non è, in quanto 35mm avrebbero lo stesso angolo di campo di un 52, un po' troppo stretto per fare tutto.

riprovo a inserire la foto
Neritino
Prima di tutto vi voglio dire che apprezzo molto i vostri consigli. Grazie. grazie.gif

Come detto, il 24-70 sarebbe il mio sogno, ma il costo è decisamente proibitivo. Almeno per adesso... in futuro non si sa mai.

Ora come ora, se dovessi scegliere, prenderei il 35-70 sol perchè è il più luminoso tra i due. Lo so, non sarebbe un obiettivo "tuttofare" come il 18-70 e perderei anche un bel po' di grandangolo, ma per questo continuerei ad usare proprio il 18-70.

In attesa di periodi migliori, dunque, non mi resta che puntare sul "vecchietto". Poi, se proprio non fa per me, lo rivendo...

Se avete altre i dee sono qui che vi ascolto.

Grazie di tutto
castorino
Volendo ci si potrebbe anche orientare su focali fisse, avendo già un'idea dello spettacolo l'inquadratura non dovrebbe soffrirne e meno che meno la qualità! Il 24mm f2 Ai è un buon obiettivo, il 24mm f2,8 è ancora migliore, non dovrebbe essere difficile mettere a fuoco a distanze relativamente lunghe, i prezzi poi per certe ottiche sono da saldo! Se invece si vuole l'autofocus a tutti i costi, pur ricordando che mamma Nikon è stata avara sui materiali di certe ottiche, il 35mm f2 ed il 50mm f1,4 non sono secondi a nessuno! Per gli zoom invece non posso che confermare i precedenti interventi ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.