QUOTE(antonio.ferro @ Jan 4 2009, 09:12 PM)

Ciao a Tutti,
dopo aver letto il 3D sulla pulizia delle lenti dove si consiglia un panno della 3M (che andro' a comprare), si sconsiflia anche l'uso delle cartine ottiche e dei liquidi contenenti ammoniaca.
Nell'ultimo periodo ho sempre pulitole lenti anteriore e posteriore con le cartine ottiche (della TIFFEN) e il liquido (della TFFEN) che contiene ammoniaca.
Adesso mi viene un dubbio, leggendo, sembra che questi tipi di liquidi possano danneggiare il trattamento superficiale delle lenti e inoltre alitandoci sopra, scopro che le lenti (piu' evidente in quella frontale) sono piene di opacita. Per paranoia mia io ci soffio con la pompetta appena tolto il tappo e subito prima di rimetterlo.
Adesso mi chiedo...quelle opacita, evidenti solo se ci alito sopra, saranno evidenti anche nelle foto? Cosi a video non mi sembra.
Come posso recuperare la situazione rendendole pulite senza opacita'? adesso mi e' presa la paranoia
Qualche consiglio?
Ciao,
Antonio
Ciao Antonio.
Io mi sono sempre comportato così:
1- Do una belle pompettata con una peretta da clistere -pulita!- sulla lente (che poi è la stessa che adopero per la pulizia del sensore) per eliminare le macro-particelle e i pelucchi.
2- Passo una pompettina con pennello moooolto morbido sulla lente per eliminare i residui più resistenti (N.B. Fai attenzione al tipo e marca delle pompette fotografiche perchè in commercio ve ne sono diverse con le setole troppo rigide, a rischio di graffio; io ne ho trovata una anni fa che va veramente bene).
3- Solo dopo essere sicuro di aver eliminato le "particelle" più grosse, che potrebbero rigare la le lenti, passo una cartina della Kodak o marche analoghe a secco, con movimenti circolari dal centro verso l'esterno: questo dovrebbe eliminare i segni sulle lenti che solitamente si vedono guardandole sotto una forte luce e muovendo un pò l'obiettivo.
4- Se la classica ditata o il segnetto non sono ancora spariti (ultimamente sulla lente era finita della neve che, asciugandosi, ha lasciato delle macchioline), metto su una cartina pulita UNA goccia di solvente della Kodak dedicato espressamente alla pulizia delle lenti; dopo averlo passato sempre con movimento circolare, ripasso e asciugo con un'altra cartina a secco...e tutto splende.
Mai visto opacità, mai più visto segni sulle lenti frontali o posteriori, nè sui filtri, che sono ancora più delicati.
Sconsiglio le alitate, che spesso sono accompagnate da goccioline di saliva...e dall'aglio della sera prima.
Spero di esserti stato utile.
Saluti.
Vittorio