Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
collezingaro
Ho una D60 con questi obbiettivi: nikkor afs 17-55, nikkor afs 55-200 vr e il tamron 10-24.Volendo avere una luminosità maggiore tra le focali 24- 85 ( ritratti e paesaggi ) avevo pensato di sostituire il 17-55 con l'obbiettivo in oggetto. Vale la pena spendere tutti quei soldi? Io credo di si ma aspetto pareri più consapevoli del mio. Ciao a tutti e auguri
iZack
QUOTE(maxitrinchieri @ Dec 24 2008, 01:24 PM) *
Ho una D60 con questi obbiettivi: nikkor afs 17-55, nikkor afs 55-200 vr e il tamron 10-24.Volendo avere una luminosità maggiore tra le focali 24- 85 ( ritratti e paesaggi ) avevo pensato di sostituire il 17-55 con l'obbiettivo in oggetto. Vale la pena spendere tutti quei soldi? Io credo di si ma aspetto pareri più consapevoli del mio. Ciao a tutti e auguri

Il 24-85 non è AF-S.

Su DX, come la tua D60, va molto bene, ma temo che tu debba focheggiare a mano. Tieni presente però che comunque non è un obiettivo di fascia PRO come il 17-55 e che l'apertura 2.8 ce l'hai solo fino alla focale 28, poi passa a f/3 e così via.
collezingaro
Sono d'accordo che con il 24-70 if devo focheggiare a mano e non ho f 2.8 costante ma l' afs è fuori dalla mia portata. Rispetto al nikkor qualcuno saprebbe dirmi qualche cosa sugli obbiettivi analoghi sigma e tamron?
Ciao a tutti
Fausto Panigalli
Ultimamente si parla bene del tamron 28/75 2,8 ma se guardi questa discussione puoi trovare qualcosa di utile..
http://www.nikonclub.it/forum/Un_Regalo_Di...le-t113599.html
Marco Senn
Immagino tu abbia un 18-55 non un 17-55 altrimenti non avresti problemi di luminosità. Per i paesaggi dovresti essere coperto dal 10-24 e al limite dall'ottica kit. Per il ritratto investirei piuttosto sul nuovo 50/1.4 o sul 60 micro AF-S. Zoom motorizzati in quella gamma più luminosi non ce ne sono, a parte quelli professionali da più di 1000 pezzi, puoi solo migliorare un pò la qualità con un 16-85VR. Lascerei perdere la concorrenza anche se ci sono buone ottiche come il 28-75 o il 17-50 Tamron o qualche Sigma.
Valuta bene l'idea del fisso. Con il 60 micro poi ti si aprirebbe un mondo per ora sconosciuto, quello della fotografia macro o di dettaglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.