Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mirko7532
Una domanda dato che tanti frequentatori del sito nital sono possessori di d3 e delle ottiche che ho citato in oggetto le avranno usate o le posseggono addirittura.Ovvero come tuttofare quale di queste due ottiche mi consigliereste?
Quello che interessa a me è la nitidezza e la resa cromatica,pareri e consigli di chi li li monta su d3 o d700...insomma col formato pieno come vanno???
Grazie anticipatamente...saluti Mirko.
mirko7532
Sembrava quasi che erano i possessori di d3 quelli più accaniti.......pazienza...
Giacomo.B
Ciao, il 24-85 l'ho provato sulla D3 quest'anno a Comacchio, (thanks Salvatore), da quel che ho potuto vedere si comporta molto bene anche sull' FX.
Il 24-120vr non l'ho mai provato mentre ho utilizzato con soddisfazione il 28-105 altro obiettivo "riscoperto" dal FF.

Saluti

Giacomo
mirko7532
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 16 2008, 08:02 AM) *
Ciao, il 24-85 l'ho provato sulla D3 quest'anno a Comacchio, (thanks Salvatore), da quel che ho potuto vedere si comporta molto bene anche sull' FX.
Il 24-120vr non l'ho mai provato mentre ho utilizzato con soddisfazione il 28-105 altro obiettivo "riscoperto" dal FF.

Saluti

Giacomo


Grazie per la risposta....nessun altro usa queste ottiche??
Black Bart
Sulla D3 monterei solo il 24-70/2.8... rolleyes.gif

Omar
carmine esposito
QUOTE(Black Bart @ Dec 31 2008, 04:50 PM) *
Sulla D3 monterei solo il 24-70/2.8... rolleyes.gif

Omar


Pollice.gif
praticus
QUOTE(mirko7532 @ Dec 31 2008, 04:28 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Dec 16 2008, 08:02 AM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Ciao, il 24-85 l'ho provato sulla D3 quest'anno a Comacchio, (thanks Salvatore), da quel che ho potuto vedere si comporta molto bene anche sull' FX.
Il 24-120vr non l'ho mai provato mentre ho utilizzato con soddisfazione il 28-105 altro obiettivo "riscoperto" dal FF.

Saluti

Giacomo

Grazie per la risposta....nessun altro usa queste ottiche??


Ti posso confermare che il 24-85 2.8-4 è l'ottica che più frequentemente uso su D3-D700 con performances più che soddisfacenti anche alle aperture maggiori....devi solo tollerare un pò di distorsione a 24mm peraltro non eccessiva e facilmente correggibile in post-produzione.

Il confronto con il 24-70 che pure possiedo, è improponibile, per tanti intuibili motivi, ma nell'uso comune non l'ho mai rimpianto, anzi la leggerezza del 24-85, le capacità macro 1:2 e la buona nitidezza anche a TA spesso me lo fanno preferire.
Ti metto due fotine a caso ......
Ciao..... smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 475 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.1 KB
Curad
QUOTE(praticus @ Dec 31 2008, 05:34 PM) *
Ti posso confermare che il 24-85 2.8-4 è l'ottica che più frequentemente uso su D3-D700 con performances più che soddisfacenti anche alle aperture maggiori....devi solo tollerare un pò di distorsione a 24mm peraltro non eccessiva e facilmente correggibile in post-produzione.

Il confronto con il 24-70 che pure possiedo, è improponibile, per tanti intuibili motivi, ma nell'uso comune non l'ho mai rimpianto, anzi la leggerezza del 24-85, le capacità macro 1:2 e la buona nitidezza anche a TA spesso me lo fanno preferire.
Ti metto due fotine a caso ......
Ciao..... smile.gif

Ciao Praticus, siccome ancòra non ho il mal di fegato, potresti farmelo venire tu? Se hai pazienza e gentilezza, mi faresti un paio di catti uguali identici, stessi parametri con il 24-85 ed il 24-70?
GRAZIE e scusa per essere pittimo, ma il cambio mi attrae, l'esborso € mi frena
Ciao C.
praticus
Come dicevo il confronto è improponibile, il 24-70 ha 3 lenti ED, 3 asferice, una lente con trattamento nanocristal schema ottico di progettazione recente.....

il 24-85 è in circolazione da quasi 9 anni, di tutto il ben di dio (otticamente parlando) sopra descritto ha solo due lenti asferiche...........

Come ho detto a me piace oltreché per le performance più che dignitose, anche per la versatilità, la buona luminosità e la capacità macro.

Comunque ti metto qualcosa senza pretese di scientificità NEF con PC Standard convertiti da ViewNX...... ci sono gli exif...........buon divertimento.

Ciao..... smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
giannizadra
Il 24-85 è un buon obiettivo.
Prenderei in considerazione anche un 28-70/2,8 AFS usato. Semplicemente fantastico.
Curad
QUOTE(praticus @ Dec 31 2008, 06:51 PM) *
Come dicevo il confronto è improponibile, il 24-70 ha 3 lenti ED, 3 asferice, una lente con trattamento nanocristal schema ottico di progettazione recente.....

il 24-85 è in circolazione da quasi 9 anni, di tutto il ben di dio (otticamente parlando) sopra descritto ha solo due lenti asferiche...........

Come ho detto a me piace oltreché per le performance più che dignitose, anche per la versatilità, la buona luminosità e la capacità macro.

Comunque ti metto qualcosa senza pretese di scientificità NEF con PC Standard convertiti da ViewNX...... ci sono gli exif...........buon divertimento.

Ciao..... smile.gif


Grazie tante praticus, ora spulcio le foto e vedo di capire se la spesa vale il cambio, per me ovviamente. Non uso moltissimo lo zoom, preferisco le ottiche fisse, per questo non corro a comprarne uno di fascia alta.
Caro Gianni, è verissimo che il 28-70 sia un'ottica eccellente, ma i miei pessimi gomiti penso che si arrabbierebbero molto per il peso da sostenere. Per ora terrò il 24-85 f2.8/4 e vedo di schiodarmi dalla perenne indecisione tra l'85 f1.4 ed il 105DC (per ora ho l'85 f1.8)
Auguroni a tutti per il 2009.
C.
TeoVen
Buongiorno a tutti,
mi ricollego a questo 3d che e' stato chiuso http://www.nikonclub.it/forum/24_85_28_4_Su_Fx-t114299.html e vi chiedo se cortesemente potete postare delle altre foto del 24-85 su FX.
Le foto fin qui viste, infatti, non e' che mi abbiamo colpito particolarmente. :-)
Grazie.
edate7
E' più logico spendere 1000 euro per la reflex e 2000 per l'ottica, piuttosto che 4000 euro per la reflex e 500 per l'ottica... e si risparmia pure! o no? laugh.gif
Ciao
TeoVen
QUOTE(edate7 @ Jan 4 2009, 07:24 PM) *
E' più logico spendere 1000 euro per la reflex e 2000 per l'ottica, piuttosto che 4000 euro per la reflex e 500 per l'ottica... e si risparmia pure! o no? laugh.gif
Ciao


Ciao, io credo di essere gia' abbastanza a posto con la qualita' dei miei obiettivi, anche se non sono gli ultimi nati, sono sempre tutti obiettivi pro anche se di qualche anno.

20-35 2,8 - 35-70 2,8 - 50 1,8 - 80-200 2,8

Vorrei solo capire se questo 24-85 puo' avere una qualita' accettabile o meno su FX, considerando che mi interesserebbe come ottica da usare quando voglio girare leggero, magari in moto.

Ho gia' il 24-120 D (NON il VR) e mi piacerebbe capire se la qualita' del 24-85 e' superiore oppure no.

Quindi, riprovo a fare la domanda:

cortesemente, qualcuno mi puo' dare la propria opinione su questo obiettivo? smile.gif

Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.