Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Nicola Verardo
Premetto che le seguenti foto vanno contro al normale modo di fotografare lo still-life , dove ci deve essere tranquillità , cavalletti, luci e studio dell'immagine ,(quando le ho fatte non erano certe destinate al web )... ma ero a casa della suocera , che stava preparando un pranzetto favoloso, con tutte cose genuine e siccome vorrò avvicinarmi alla tecnica del "food", ho cercato la soluzione migliore utilizando quello che avevo .

Il risultato lo trovo comunque passabile, non avendo cavalletto e quindi nessuna possibilità di multi esposizione , ho dovuto scattare singoli scatti e mi son salvato dalla massiccia presenza di cuki e di assistenti vari che mi hanno di fatto creato la luce che non avevo.

Bhe ecco i due risultati ...prendeteli con le pinse .. ma attendo i vs commenti comunque ...



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Viera Vodrazkova
Direi riuscite entrambe ma per la composizione e accostamento cromatico preferisco la seconda.
Nicola Verardo
grazie viera, molto gentile .
Thomas Ortolan
Ciao AliTom grazie per la serata innanzi tutto!!! Parlando delle foto, a me piace molto la prima, sono a conoscenza della tua pignoleria, della tua meticolosità e della tua notevole tecnica, per cui anche senza il necessario sei riuscito a creare delle buone foto. A mio parere la prima ha qualcosa in più, mi spiego il piatto è in legno, molto rustico, le verdure sono ben composte e quindi trovo idealmente buono lo stacco rustico-tecno (sfondo)... nella seconda a mio avviso i rametti dei pomodori interferiscono troppo con le tapparelle, creando geometrie incomprensibile per essere delle verdure; inoltre il ripieno dei peperoni mi sembra crei confusione che va contro quella perfezione della tapparella di sfondo.
Queste sono le mie opinioni da prendere da neofita del genere... Ciao
Manuela Innocenti
La prima dall'aspetto pià morbido e rotondeggiante, la seconda più fredda e moderna... mi piacciono entrambe le composizioni e hai fatto, a parer mio, un gran lavoro, considerando l'attrezzatura usata.
A me non verrebbe così nemmeno con i treppiedi e tutti i pannelli di ludo messi insieme, .... serve il manico !!! rolleyes.gif


Bravo !!!
alessandro.sentieri
Personalmente non so scegliere, son belle entrambe sia a livello di allestimento del set che di gestione di luci ecc....
A voler essere pignolo forse con le alte luci sei proprio al limite, ma sinceramente mi sembra un dettaglio di scarso rilievo.

Ale
Nicola Verardo
grazie ancora a tutti ,
pensare che quando le ho fatte ho detto bhe proviamo , ma ero al limite di tutto...

comunque è giusto mostrarvi le foto di partenza , vedrete che lo sfondo è un'altro , questo l'avevo previsto e ho fotografato solo le tapparelle per poi metterle opportunamente dimensionate e in prospettiva al posto di quelle rovinate ... poi le foto orig sono sottoesposte e con luci poi "tirate" su in PP con esaltazione degli stumenti "sherma" e Brucia" fondamentali sempre per una buona riuscita nello still-life.
Ho usato anche un pò di bagliore diffuso solo nelle tapparelle e poco altro , infatti vedo che non danno fastidio e non si notano molto.

Diciamo che dove il set era carente, ho cercato di rinfrescarlo in PP , ove possibile.
La mancanza del cavalletto comunque è il problema maggiore , ciò come detto prima , mi ha tagliato fuori dall'avere una multi espozione variando le luci come sarebbe stato opportuno.

Infine i peperoni gratinati, non sarebbero corretti, anche se gli abbiamo mangiati cosi (ed era buonissimi) rolleyes.gif ,nel food occorrerebbe tenerli molto meno cotti e studiati meglio, qui si rischia un effetto "monnezza" poco piacevole.

Un'ultimo intervento con il filtro fluidifica è stata data alla verdura una rotondità più bella, cosi come con il cerotto e la toppa , ho tolto le imperfezioni più evidenti.


Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
CarloNadalin
Ciao Nicola,
parto col farti i complimenti per la tua abilità in post-produzione!....davvero notevole la differenza tra prima e dopo la passata al computer!

Se devo essere sincero tra le due foto la seconda non mi piace molto....un pò confusa, il piano di appoggio non proprio bellissimo ecc...
La prima invece è molto ben fatta come immagine finale!
buona nitidezza, bei colori, buona composizione e accostomanto degli oggetti....insomma bell'atmosfera!
Inoltre come a già fatto notare ortholino mi piace molto l'accostamento rustico-hitech.
Complimenti ancora

Ciao
Carlo
Nicola Verardo
ciao Carlo grazie del tuo sempre pronto commento ... ora che mi è arrivata la D700 non vedo l'ora di metterla sotto torchio . smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.