Ciao Ortholino grazie per la tua perseveranza,credimi,non stai perdendo il tuo tempo,ma stai affinando una tecnica che ti cambierà il modo di "guardare" gli oggetti che ti circondano,vedrai che fra qualche tempo,ogni oggetto interessante che ti passerà fra le mani ti verrà istintivo guardarlo con attenzione,porlo sotto una luce,ruotarlo,inclinarlo...lo inizierai a scrutare con gli occhi di chi ha smesso di limitarsi a guardare ed ha iniziato ad osservare....Fai già così?? Bene...benvenuto fra Noi Malati cronici di Still Life!!
Passando alla tua interpretazione,non posso che quotare i suggerimenti precedenti,ed aggiungerei che:
Linee squadra,ti fanno notare come la bottiglia sia ruotata verso dx,inoltre la posizione di ripresa dal basso ha creato un collo srpoporzionatamente lungo rispetto al corpo della bottiglia.Con gli strumenti Ruota-Distorci-scala avresti sistemato la deformazione.
Parte evidenziata in Rosso:
Che ci fà quel riflesso al centro del "cappuccio"?? Meglio toglierlo.Hai usato un pannellino di schiarita frontale per l'etichetta?
Parte evidenziata in Verde:
Manca il continuo sul cappuccio del riflesso che si nota sulla bottiglia
Parte evidenziata in Giallo:
Cura kla leggibilità delle etichette,cura le parti dorate,che certe volte a secondo di come si estendono sull 'etichetta sono delle brutte bestie e ti costringono a effettuare anche 4/5 scatti per rendere la brillantezza dei perfili dorati in modo omogeneo,da destra verso sinistra e dal basso verso l'alto!
Mi sono permesso di dare quattro colpi di martello e cacciavite alla tua foto...una cosa veloce...
Perdi più tempo nel curare l'esposizione,questo scatto mi dà impressione che sia stato sottoesposto e poi ripreso in PP,perche lo vedo al limite del rumore.
Che dire...ci riprovi vero??