Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Thomas Ortolan
Ciao Regà, posto ancora foto di Still Life perchè sono testardo più di un mulo. Non sono capace, ci provo, ci perdo le ore, e quindi chiedo ai più esperti impressioni tecniche sulle foto. Spero di vedervi numerosi, e ditemi chiaramente se fanno schifo....

Ecco la prima:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Negativodigitale
Non è malissimo, però, per me l'errore sta nel fatto che non hai rialzato la bottiglia.
Questo ti ha costretto ad inquadrarla dal basso per cercare di avere un riflesso di luce
su tutta la parte dx. Ma non ti è bastato ed hai dovuto clonarlo, e si vede.

Poi può darsi che mi sbagli, per carità ... smile.gif

Ciao! Paolo
Thomas Ortolan
Non sapevo che si dovesse rialzare... Grazie di avermelo detto. Tuttavia il riflesso era così allo scatto è stata clonata solo l'ultimo centimetro, non perchè non ci fosse, ma solo perchè era più debole rispetto al resto.

Tuttavia analisi pressochè perfetta.

Grazie per i consigli!!!
Thomas Ortolan
Ed ecco la seconda....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Per sta sera mi fermo quì...
Saluti
Denis Calamia
Ciao Ortholino grazie per la tua perseveranza,credimi,non stai perdendo il tuo tempo,ma stai affinando una tecnica che ti cambierà il modo di "guardare" gli oggetti che ti circondano,vedrai che fra qualche tempo,ogni oggetto interessante che ti passerà fra le mani ti verrà istintivo guardarlo con attenzione,porlo sotto una luce,ruotarlo,inclinarlo...lo inizierai a scrutare con gli occhi di chi ha smesso di limitarsi a guardare ed ha iniziato ad osservare....Fai già così?? Bene...benvenuto fra Noi Malati cronici di Still Life!! laugh.gif

Passando alla tua interpretazione,non posso che quotare i suggerimenti precedenti,ed aggiungerei che:

Linee squadra,ti fanno notare come la bottiglia sia ruotata verso dx,inoltre la posizione di ripresa dal basso ha creato un collo srpoporzionatamente lungo rispetto al corpo della bottiglia.Con gli strumenti Ruota-Distorci-scala avresti sistemato la deformazione.

Parte evidenziata in Rosso:
Che ci fà quel riflesso al centro del "cappuccio"?? Meglio toglierlo.Hai usato un pannellino di schiarita frontale per l'etichetta?
Parte evidenziata in Verde:
Manca il continuo sul cappuccio del riflesso che si nota sulla bottiglia
Parte evidenziata in Giallo:
Cura kla leggibilità delle etichette,cura le parti dorate,che certe volte a secondo di come si estendono sull 'etichetta sono delle brutte bestie e ti costringono a effettuare anche 4/5 scatti per rendere la brillantezza dei perfili dorati in modo omogeneo,da destra verso sinistra e dal basso verso l'alto!

Mi sono permesso di dare quattro colpi di martello e cacciavite alla tua foto...una cosa veloce... tongue.gif

Perdi più tempo nel curare l'esposizione,questo scatto mi dà impressione che sia stato sottoesposto e poi ripreso in PP,perche lo vedo al limite del rumore.

Che dire...ci riprovi vero?? Pollice.gif
Denis Calamia
MMhh.... pure il Whishy...peccato non lo possa bere (sono celiaco unsure.gif ) ma lo posso commentare no?? Magari domani...c'ho sonno!! tongue.gif
Denis Calamia
salve ortholino,vedo che sei connesso,dunque ne approfitto per chiacchierare con te riguardo alla seconda foto.Come fattura la trovo inferiore alla prima,per vari punti,manca un riflesso sulla SX che renda la tridimensionalità della bottiglia e del bicchiere.L'angolo di ripresa è lo stesso usato per la bottiglia di rosso?Credo di si,perchè noto le stesse deformazioni.Lo sfondo usato non è molto azzeccato,e quasi si fonde con il soggetto,forse uno sfondo scuro avrebbe dato brio al giallo paglierino del whisky.E poi...e poi guarda un pò QUI !! ti tornerà molto utile !

Mi raccomando...riproponiti al più presto!! Pollice.gif
Thomas Ortolan
Grazie per i consigli... Sì sono on line spesso ultimamente. Appena posso mi riproporrò di sicuro!
Grazie per insegnarmi!
Denis Calamia
QUOTE(ortholino @ Jul 26 2008, 02:26 PM) *
Grazie per i consigli... Sì sono on line spesso ultimamente. Appena posso mi riproporrò di sicuro!
Grazie per insegnarmi!


Insegnarti?? Che parolona,condivisione forse è più adatta tongue.gif
ematto
QUOTE(ortholino @ Jul 26 2008, 12:42 AM) *
Ciao Regà, posto ancora foto di Still Life perchè sono testardo più di un mulo. Non sono capace, ci provo, ci perdo le ore, e quindi chiedo ai più esperti impressioni tecniche sulle foto. Spero di vedervi numerosi, e ditemi chiaramente se fanno schifo....


La Nostra testardaggine spero sia premiata prima o poi biggrin.gif continua così'.... ottima determinazione!
CarloNadalin
scusate l'OT

EMATTO perchè non riesco a spedirti MP? è una cosa voluta o hai un problema con il tuo profilo?

chiudo OT e scusate ancora...domani con calma commento la foto!
Ciao
Carlo
CarloNadalin
Ciao ortholino,
mi son letto tutta la discussione e devo dire che Denis è stato molto preciso nelle risposte e nei consigli....

A questo punto c'è poco da aggiungere.

Un piccolo consiglio personale:
considera che il primo passaggio da fare in Still-Life non è montare il set come si potrebbe pensare ma bensì analizzare l'oggetto.
Prendiamo ad esempio la prima tua foto: la bottiglia di vino.
Se l'analizziamo possiamo notare queste caratteristiche:
- oggetto che si sviluppa verticalmete
- materiale = vetro
- colore = scuro
- tappo = rivestito in nero opaco
- presenza di etichette
- presenza di filetti d'oro

Bene a questo punto dopo aver scritto (o impresso nella mente) queste caratteristiche se l'intenzione è realizzare una foto descrittiva ci si dovrà impegnare per far emergere ogni dettaglio che abbiamo "trovato" nella nostra analisi...
Come Fare?.....ecco che entrano in gioco tutti i consigli che Denis ti ha dato in precedenza.

Ciao
Carlo
tomasia
Nella prima è visibile lo scontorno intorno alla bottiglia. (Credo fatto a gomma) o con brucia sicuramente con un pennello molto "morbido"
Per il resto mi sembrano due buoni esperimenti e non sono in grado di darti consigli su questo genere di foto.
Ciao
Ale
Nicola Verardo
bravo thomas, persevera vedi quanti suggerimenti arrivano ...ciao anche da parte mia wink.gif
Thomas Ortolan
Preciso che nessuna foto è stata scontornata... Saluti a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.