Ciao Daniele,
tre foto "diverse" da commentare tutte insieme sono un pò troppe ma cercherò di non dilungarmi pur dando un
riscontro per ciascuna di esse:
FOTO: tri_colore.jpg
Buona la sfumatura di luce con cui hai gestito lo sfondo...peccato però che quest'ultimo presenti un pò troppe
pieghe che disturbano la visione.
A mio avviso c'è troppo poco spazio a sinistra tra la fine del fotogramma e la "lingua" che forma il
liquido...forse potevi optare per un inquadratura più ampia e fare poi un crop creando una composizione più
equilibrata.
Colori in generale un pò "spenti"...magari con un controluce avresti guadagnato sia nelle cromie che
nell'eliminazione dei riflessi sulla parte bassa del bicchiere (la parte vuota vicino allo stelo)
FOTO: yellow.jpg
Buono lo sfondo nero in contrasto cromatico con il liquido giallo.
Personalmente il bicchiere in basso lo avrei evitato perchè non aggiunge "valore" alla composizione ma al contrario
taglia la parte bassa del bicchiere principale.
La parte "vuota" del bicchiere principale però risulta un pò troppo "sporca" sia per i riflessi che per i graffi
del vetro che per altro disturbano la visione del logo.
Lo sfondo nero è molto di impatto però mette anche in risalto tutte queste "imperfezioni".
I riflessi a cui ho fatto riferimento poco fà non è che sporcano la foto e quindi andrebbero evitati anzi...sono
proprio loro che danno la "tridimensionalità" al soggetto solo che andrebbero gestiti in maniera più "grafica" e
quindi cercare di farli creare con la giusta intensità e forma.
FOTO: tri_colore2.jpg
Anche in questa mi piace l'abbinamento cromatico tra il rosso di sfondo e il giallo del liquido.
I riflessi sulla parte "vuota" del bicchiere cominciano ad essere più "gestiti" soprattutto a sinistra e la pulizia
dell'immagine ne guadagna molto.
Ottima l'idea di rialzare il soggetto dal piano di appoggio in modo tale che un riflesso scorra lungo tutto lo
stelo del nostro soggetto...peccato che però manca un vero e proprio piano di appoggio in quanto si percepisce che
quello che dovrebbe essere il "riflesso" del bicchiere non è in realtà un riflesso ma un altro bicchiere capovolto
sul quale hai appoggiato quello "pieno"....
Le pieghe dello sfondo invece continuano a non piecermi tanto....magari sfocandole di più ottenevi una macchia di
colore priva di pieghe?...oppure stirando il tessuto prima e affrancandolo su un asse dopo con dei morsetti....
L'inquadratura "storta" non mi convince del tutto ma siccome si vede che è cercata non la considero un errore in
quanto una tua interpretazione....
Spero non me ne vorrai ma ho cercato di essere il più oggettivo possibile nonostante tu abbia scelto uno dei
soggetti che preferisco (i bicchieri in vetro...)
Presto potrai rifarti "massacrando" un nuovo scatto che ho in progetto sempre con un bicchiere come soggetto...
Ciao
Carlo