Si! Infatti in questi scatti ho voluto usare come soggetto il latte che "buca" il nero...
Set simile alla precedente discussione in questa sezione "Ecco il colpevole.."!
In più, uso di una scodella dipinta in nero!
Sfondo nero e pannelli riflettenti auto-costruiti color argento (ecco il perchè dell'effetto a volta tipo dorato!)
Materiale ed attrezzatura usata:
- Corpo macchina: D200
- Ottica: 18-200mm VR Nikkor
- Flash: SB-600
- Supporto: Manfrotto "055XPROB" montato su testa a tre movimenti "329RC4"
- Lampada da soggiorno
Nel set ho utilizzato:
- Tre pannelli riflettenti (auto-costruiti
) color argento
- 2 pannelli neri (anche questi autocostruiti
) opaco (uno come sfondo ed uno come "pavimento")
- Scodella nera riempita di latte (ho deciso tale colore per "confondere" con lo sfondo nella terza foto!)
- 1 litro di latte parzialmente scremato!
- AMICO (elemento di fondamentale importanza per consigli ed aiutare a buttare le gocce!
)... che frequenta questo forum ed apparte scherzi vorrei veramente ringraziare per la collaborazione!
Post-Produzione:
- Programmi utilizzati: Photoshop CS2 per le regolazioni dell'immagine; Neat Image per diminure la grana presente nelle foto, causata dalgli altri valori in ISO
- Procedimento: aperti in Photoshop i RAW, ho agito sulle curve, luci/ombre, contrasto ed ho fatto dei piccoli crop! (successivamente ho aggiunto anche la cornice e la firma; subito dopo l'intervento con neat-image!)
Mi sono divertito ad elaborare le foto pure in B/W che, per alcuni aspetti secondo me rendono molto meglio!
Ma vi mostrerò le 3 "migliori" immagini , prima a colori e poi in B/W...
Ecco quelle a colori...



...e quelle in B/W...



...non so se è proprio still-life, ma io ho trovato le imagini più adatte a questa sezione!

Saluti
Simone