Ciao a tutti....volevo spendere giusto due parole anche per gli ultimi riscontri ricevuti:
per prima cosa...come sempre graze! non pensavo "risollevaste" una mia vecchia discussione finita ormai nelle pagine arretrate del forum
@bardogiha: Ciao claudio...ti rispondo solo ora perchè fino a poche ore fà ero in vacanza...peccato siano già finite eh eh!...per quanto riguada la foto che devi realizzare....
Devi fotografare delle posate in acciaio perpendicolari e senza attrezzatura adatta?
Bhè un bel dilemma! Per le luci puoi utilizzare come giustamente a detto Nicola (alitom) l'heavy frost oppure la carta da lucido sempre in rotolo (io utilizzo qust'ultima) ma questo è il minore dei problemi in quanto o uno o l'altro si recuperano abbastanza facilmente. Il problema vero è l'angolo di ripresa che vuoi utilizzare!
Perpendicolare a un oggetto lucido e concavo come il cucchiaio vuol dire specchiarsi inevitabilemente dentro....la cosa migliore è un decentramento dell'obiettivo ma non fattibile sulle reflex se non con obiettivi "speciali" e comunque con tot di spostamento massimo! A mio avviso hai due alternative
1) fotografi al meglio cercando di dominare i riflessi e magari facendo più scatti e poi li monti con photoshop e con un'attenta post-produzione rendi il tutto più naturale senza appunto riflessi "estranei"....stai attento però a quest'ultima fase perchè se mal eseguita porta solo ad un "rovinamento" generale della foto invece di migliorarla..
2) opti per un punto di ripresa più consono all'attrezzatura che possiedi e sicuramente più facilmente eseguibile...
Se fai una ricerca in pagine moooolto vechie del forum c'è una discussione di Filippo (nickname EFFEBI) che fotografò proprio delle posate in pianta descrivendo i problemi riscontrati e le soluzioni che adottò per uscirne "al meglio"....non ricordo però il nome della discussione vera e propria perchè sarà come minimo di 2/3 anni fà se non di più.
@Paolo: Ciao paolo....è sempre un piacere un tuo riscontro!
@Nicola: grazie Nicola...diciamo che c'è in programma una "riunione" di PDF che mostra il mio approccio allo Still...anzi diciamo pure che è gia pronta e a breve sarà on-line
@Ludovico: Ciao Ludo...avevo già letto il tuo commento su clikon ma è un piacere rivederlo qui...per quanto funzionale sia la nuova piattaforma per caricare le foto la vedo più come un sito vetrina che non uno spazio per scambi di opinione....come avrai avuto modo di vedere (anzi di leggere nell'allegato che ti ho mandato via mail settimana scorsa) ho tenuto conto di questa tua affermazione sulla resa del materiale e ne ho fatto tesoro!
@Manu: lo sai che mi fa piacere vedere "rubati" i miei PDF...come già ti avevo scritto in MP grazie dell'attenzione!
CIao
Carlo