Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
daniele.mauro
oggi c'e stata la recita di sofia ho fatto le foto con la mia d80 kit 18-70 + mb-d80 per quelle in esterni tutto benissimo mentre per quelle in interni i risultati proprio non mi piacciono . dovendo io spero a breve acquistare un 70 - 300 vr e un sb600 vorrei sapere se secondo i piu esperti di voi sarebbe migliorato il risultato finale. io ero a circa 15 metri dal soggetto.
sarebbe forse meglio un tamron 70 200 2,8???

tutte con iso 100 e flash incorporato quasi tutte con spot
garzie a tutti
max64
Mauro anche io ho la D80 e mi sono reso conto che il flash incorporato è sicuramente insufficente per ottenere una buona illuminazione soprattutto se il soggetto da fotografare si trova ad una certa distanza.
Sicuramente l'accoppiamento con un SB 600 o ancora meglio un 800 ti restituirebbero risultati sicuramente molto migliori.

Saluti Max.
armus
QUOTE(maurodaniele1976 @ Jun 10 2008, 02:38 PM) *
oggi c'e stata la recita di sofia ho fatto le foto con la mia d80 kit 18-70 + mb-d80 per quelle in esterni tutto benissimo mentre per quelle in interni i risultati proprio non mi piacciono . dovendo io spero a breve acquistare un 70 - 300 vr e un sb600 vorrei sapere se secondo i piu esperti di voi sarebbe migliorato il risultato finale. io ero a circa 15 metri dal soggetto.
sarebbe forse meglio un tamron 70 200 2,8???

tutte con iso 100 e flash incorporato quasi tutte con spot
garzie a tutti


Penso di no.Prova a alsare iso,perche nel una salla poca illuminata iso 100 mi sembra un po poco.Scatta con iso piu di 400 e poi ne parliamo.
Fantalucio
QUOTE(max64 @ Jun 10 2008, 02:58 PM) *
Sicuramente l'accoppiamento con un SB 600 o ancora meglio un 800 ti restituirebbero risultati sicuramente molto migliori.

Saluti Max.


E perché in mancanza dei succitati mezzi non hai aumentato la sensibilità?

Ciao,
Lucio
daniele.mauro
odio che si veda il rumore e quindi evito il piu possibile di lavorare sopra i 200
Fantalucio
QUOTE(maurodaniele1976 @ Jun 10 2008, 03:30 PM) *
odio che si veda il rumore e quindi evito il piu possibile di lavorare sopra i 200


ok, ma le hai scattate a 100...

Io ISO AUTO lo imposto a max 800 e scatto NEF+JPG se il JPG non mi soddisfa recupero dal NEF e al limite ho una foto un po' rumorosa ma che mostra ciò che ho fotografato, che nel tuo caso specifico penso che fosse molto più importante del rumore ...

Poi secondo me... tutto questo rumore inaccettabile... ... ...

Riciao






daniele.mauro
aspetta...aspetta fammi capire bene io ho sensibilita iso a 100 cosa intendi per imp max a 800 come si fa forse mi manca qualcosa
Fantalucio
QUOTE(maurodaniele1976 @ Jun 10 2008, 04:18 PM) *
aspetta...aspetta fammi capire bene io ho sensibilita iso a 100 cosa intendi per imp max a 800 come si fa forse mi manca qualcosa


Nel Kit D80 non c'era il manuale ? ohmy.gif
Cerca la funzione ISO AUTO o AUTO ISO... (se non sbaglio c'è anche nell'help della fotocamera)

Ri-riciao,
Lucio

Ps. MOD, mi sembra che tutto il topic centri poco col ritratto, forse andiamo spostati?

cosimo.camarda
in interni con il 70-300vr...ci fai molto poco se è buio! necessariamente devi alzare gli iso in ogni caso, ma non è un dramma, la d80 regge molto bene.
musbeppe957
QUOTE(maurodaniele1976 @ Jun 10 2008, 02:38 PM) *
oggi c'e stata la recita di sofia ho fatto le foto con la mia d80 kit 18-70 + mb-d80 per quelle in esterni tutto benissimo mentre per quelle in interni i risultati proprio non mi piacciono . dovendo io spero a breve acquistare un 70 - 300 vr e un sb600 vorrei sapere se secondo i piu esperti di voi sarebbe migliorato il risultato finale. io ero a circa 15 metri dal soggetto.
sarebbe forse meglio un tamron 70 200 2,8???

tutte con iso 100 e flash incorporato quasi tutte con spot
garzie a tutti



Hai per caso anche il Nef di queste foto?
Secondo me si possono tirare su con capture abbastanza bene e farle diventare accettabili

musbeppe957
giuapau
Io ho scattato molte foto con la D40 a ISO 800, ti posso assicurare che quando le stampi il rumore non si vede..

Adesso ho la D80 e credo che cambi poco...

Ciao
Fasciolo
Io ho la D80... e per mia esperienza posso suggerirti di aumentare gli iso e nn utilizzare il flash...

Chiaramente ci vorrà una mano ben ferma...per verrà sicuramente meglio di cosi...

almeno avrai l'illuminazione generale migliore di questa...cosi illumini molto il primo piano ma verrà tutto buio lo sfondo come è successo a te...

Chiaramente con un SB600 o 800 le cose potrebbero migliorare...

Ciao Franco
CarloNadalin
QUOTE(maurodaniele1976 @ Jun 10 2008, 03:30 PM) *
odio che si veda il rumore e quindi evito il piu possibile di lavorare sopra i 200


Lavorando a 200iso (o 100 in questo caso) e dover poi schiarire la foto in PP il rumore diventa molto più fastidioso che non lavorare a 800iso direttamente in ripresa...

Poi in che dimensioni devi stampare?
Io all'inizio con una D70 lavorando a 1600 iso e passando poi i file con NeatImage (programma per rimuovere il rumore) ho fotografato in chiesa a luce ambiente con l'obiettivo da te citato e nelle stampe formato 13x18 non c'è neanche un pò di "grana" visibile...a monitor sì ma se guardi le foto al 100% è come guardare un ingrandimento 50x70 o più grande....

Inoltre tieni presente programmi come:
- Neat Image
- D_Fine
- Noise Ninja
ecc....

Questi rimuovono il rumore in caso di bisogno ma....non abusarne altrimenti le persone diventano bambole di cera!

Ciao
Carlo
daniele.mauro
grazie a tutti siete stati molto utili
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.