Ciao Francesca,
ora ti rispondo un pò più dettagliatamente perchè forse prima sono stato troppo "ovvio"...
Hai acquistato un soft-box e vorresti sapere come posizionarlo nel senso vero e proprio di posizione (quindi angolazione, distanza dal soggetto ecc...) oppure come "attaccarlo" allo stativo del faro?
Siccome la domanda era un pò vaga rispondo ad entrambe le ipotesi....
Nel primo caso:non c'è una regola fissa, a seconda dell'effetto di illuminazione che vuoi ottenere, il punto luce con relativo diffusore andrà spostato frontalmente, lateralmente o in controluce.
Diciamo che io opterei per iniziare una luce laterale (o di tre-quarti) con pannello riflettente (polistirolo o cuki dall'altra per rischiarire le ombre)...poi man mano cambi la posizione e vedi come cambiano le luci e le relative ombre/riflessi ecc...
Nel secondo caso:I soft-box di terze parti spesso si integrano con anelli adattatori per essere montati sui sistemi di marche diffuse quali profoto - bowens - balcar - broncolor - elichrom ecc....
Tu dici che si è automontato quindi potrebbe essere quello della Lastolite?
Anche in questo caso ci sono tutti gli adattatori possibili ma....non per i fari da cantiere!!
Mi sa che dovrai autocostruirti qualche sostegno anche se non sò quanto sia "sicuro".
I fari di quel genere producono molto calore...rischieresti di danneggiare o peggio dar fuoco al soft-box con lunghi tempi di accensione del faro col diffusore montato....ovviamente questo è solo un mio pensiero perchè non avendoci mai provato non sò dirti se appunto è "sicuro" o meno....
Se ho interpretato male la tua richiesta...fammi sapere!
CIao
Carlo