Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
bruco82
Ciao a tutti! Oggi ero a lavorare in uno dei paesi più belli della mia provincia...ma penso anche d'Italia, si chiama Pitigliano...come??non lo conoscete?? è anche chiamato il presepe vivente, ho fatto qualche foto...so che non sono un granchè ma era il crepuscolo...senza treppiede e con le luci che illuminano il paese dal basso spente...sigh aspetto commenti...e consiglioni.. grazie.gif

già che ci sono metto anche questa...andateci piano con le critiche..che il photoshop non so usarlo.. guru.gif
kogaku
...si poteva salvare la terza, se non fosse appesantita dall'orizonte a metà della composizione.. Le altre due sono state scattate a mio giudizio con una luce pessima...
bruco82
ok...grazie del tuo giudizio...l ho detto che non vi era luce...era appena tramontato il sole...quindi una situazione scomoda...era solo x favi vedere pitigliano...cmq grazie cercherò di migliorare...pero ti chiedo, se devi farmi delle critiche..almeno dimmi come posso migliorare...non è bello dire...che una cosa non piace ma non dire come si sarebbe fatta...almeno a mio avviso.
notte e grazie x il commento texano.gif
Moua
Le prime due non mi dicono niente, la terza mi piace ma l'orizzonte a metà la appesantisce. L'ho modificata un po e così mi piace.
Dimmi che ne pensi

Ciao
bruco82
eheheh...un pò cartonata però carina...ma mi spiegate perchè appesantisce l'orizzonte a metà'?cioè io volevo prendere anche le nuvole...è uno sbaglio?
allroa sono una frana... unsure.gif
Moua
Allora, è un po cartonata (ho esagerato con il cielo) ma era giusto un esempio per rafforzare un po i colori visto che erano un po spenti.

Per quanto riguarda l'orizzonte, una delle regole basilari, ma non obbligatorie, è quella dei terzi.
Immagina di dividere il fotogramma in tre parti verticali e tre orizzontali.

Gli incroci sono dei punti dove il nostro occhio cade, rafforzando i soggetti collocati in tali punti.
Le linee orizzontali e verticali anche.
Un paesaggio composto in questo modo è quasi sempre più accattivante. Poi giudica tu, se a te piace di più il taglio che ho dato io o la tua.

Ciao
gengyster
Cavolo.. ma è casa mia.....!!!! Si vero vero proprio bel paese...!!!
Peccato per la luce le prime due non sono il massimo e non rendono giustizia al posto!!! inoltre vedo qualche cosa che non va sul bilanciamento del bianco!! la terza mi piace specialmente quella rivista da Moua, sarebbe stata bella con un angolo di Pitigliano sullo sfondo ;-)
Un saluto

PS: Se torni da queste parti contattami... ci facciamo un "aperitivo fotografico" insieme!
Antonio Canetti
Bruco 82
grazie di averci fatto conoscere Pitigliano, peccato non so dove sia questo bel paesino.
Mi sembra di capire che ci sei rimasto male dei commenti precedenti, non te la prendere qui sul forum siamo sempre alla ricerca del pelo nell'uovo.
le prime due foto anche se al momento ti sembrava bellissime le hai colte in un momento critico, le case del paese si intravedono appena e il cielo non crea un atmosfera, probabilmente se aspettavi un po', le luci delle case si sarebbero accese creando un effetto presepio.
Quando ci mettono in mano la prima macchina fotografica il primo consiglio che danno tutti: "mi raccomando centra il soggetto" ottima regola, ma non è sempre così, ti consiglio un ricerca sia sul forum che su internet sulla "regola Aurea", comunque la terza foto anche hai fatto metà e metà mi piace egualmente, il verde chiaro del prato con le nuvole grigie ci stanno bene.

Saluti

Antonio
bruco82
ciao antonio...beh...grazie...lo so che era poco belal come luce...era solo per farvelo vedere visto che sono innamorato di questo paese...la prossima volta farò una foto di notte cosi si ricredono tutti...ehehe...cmq non me la sono presa...accetto critiche ciostruttive...non solo critiche...è solo che devo fare mooooolta piu esperienza...non potevo aspettare di piu...e l ho fatta cosi...comunque davver grazie lo stesso a tutti grazie.gif

gengyster io vengo spesso a pitigliano, faccio il geoemtra e lavoro con bellumori mugnari e volpini, non so se li conosci... la prossima volta ti faccio sapere texano.gif
alessandro.sentieri
Ciao.
Le prime due mi sembrano un pelino mosse.
La terza, con un'aggiustatina a curve e livelli, mi sembra buona.
Saluti
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.