Calma...e gesso.
Premesso, come vado scrivendo da anni, che i test migliori lasciano il tempo che trovano, mi par di capire che Dpreview è alle prime prove di obiettivi sul formato pieno, e che finora li avesse testati solo su DX.
Se è così, è del tutto normale che si riscontrino calo di luce ai bordi a TA, e che il centro sia migliore.
Quello che manca è il termine di paragone.
Nel mio piccolo (non ho banchi MTF a disposizione) , da sempre provo un obiettivo confrontandolo con un altro simile di cui conosco la resa.
Attendete che si facciano una banca-dati con altri 70(80)-200/2,8 su FF. il VR potrebbe anche rivelarsi il migliore del lotto.
Inoltre, i test vengono condotti su mire ottiche piane, in luce bilanciata e a una distanza prefissata (X volte la focale con X costante): al di là delle condizioni date, non possono dire molto.
Personalmente, non mi deprimo leggendo questo test, così come non ho esultato leggendo il test MTF di Tutti Fotografi, nel quale il 70-200 VR (su DX e ancor meglio a pieno formato) oltrepassava trionfalmente i limiti superiori della scala utilizzata.
Se il vostro 70-200 va bene, non peggiorerà di certo a cagione di Dpreview, e nemmeno di Rorslett.
Da parte mia, i NEF altrui che ho visto (tanti) non presentavano problemi.
Di miei non ne ho, perché in quel range focale uso 85/1,4, 80-200 AFS e 180/2,8.
Ciò esclusivamente per ragioni soggettive (budget compreso

): quando un' ottica mi soddisfa pienamente, non penso certo a cambiarla. Test o non-test...